Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Mario Chiavola ed il suo conto consuntivo

Ragusa, Mario Chiavola ed il suo conto consuntivo

Redazione by Redazione
2 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 09:05 -
in Politica
0
Ragusa, Mario Chiavola ed il suo conto consuntivo
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Mario Chiavola ed il suo conto consuntivo. Unico consigliere a votare contro il rendiconto 2020. Il capogruppo democratico al Comune di Ragusa, Mario Chiavola, è stato l’unico a votare contro il conto consuntivo 2020 nella seduta consiliare convocata appositamente il 29 aprile per permettere  di incardinare (ma anche votate come accaduto) lo strumento finanziario entra la scadenza di legge del 30 aprile. Chiavola ha affidato ad una nota stampa la spiegazione del suo voto contrario che così motiva ““un’avarizia politica che stride con le necessità e le esigenze della collettività nell’anno pandemico in quanto sarebbe stata necessaria un’attenzione supplementare per la collettività, a fronte di un’amministrazione che ha fatto dell’avarizia la propria bandiera. E questo non è ammissibile”. Mario Chiavolla prende le mosse dalla capacità di forte indebitamento dell’Ente di Corso Italia e spiega ”Palazzo dell’Aquila poteva essere indebitato sino a 10, ha scelto di farlo solo per 1,5 accendendo un mutuo di 2,4 milioni.

Così ha limitato, e parecchio, la propria capacità di spesa. Cosa significa? Molti degli emendamenti che l’opposizione ha presentato, con pareri favorevoli da parte degli organi tecnici del Comune, non sarebbero stati bocciati per mancanza di risorse. Tra questi, quelli riguardanti la sistemazione di alcune arterie viarie in periferia e nelle zone rurali, la riduzione della Tari ai cittadini che fanno bene la differenziata: a questo proposito, ci chiediamo perché l’esenzione Tari prima prevedeva 6.500 euro come soglia minima, è stata poi calata a 2.000, l’hanno aumentata sino a 3.000 quando, invece, dovrebbe essere intorno a 6.000 per rispettare la soglia di povertà”. Quindi il capogruppo dem prosegue con le proprie considerazioni “perché il Comune di Ragusa non ha pagato, così come ha fatto qualche Comune a noi vicino, una quota parte degli affitti per gli esercenti chiusi durante il lockdown? Perché hanno bocciato le nostre proposte per non fare pagare il pullman agli studenti pendolari che si recano negli Atenei di Catania, Messina, Palermo e Enna?

La considerazione è che, eccetto i fondi ricevuti dallo Stato e dalla Regione che hanno distribuito grazie al personale molto efficiente degli uffici dei Servizi sociale che va avanti con il pilota automatico, non hanno fatto niente, non ci hanno messo nulla di loro per aiutare chi si stava trovando, e ancora si trova, in un momento di pesante difficoltà, chi ha sofferto la pandemia. Non hanno messo un dito, come si dice, nell’acqua calda e, addirittura, l’amministrazione comunale si è fatta aiutare dalla Caritas diocesana che ha portato avanti una raccolta di fondi privati per l’ammontare di quasi centomila euro. Ecco perché parliamo di una avarizia amministrativa imperdonabile ed ecco perché non potevamo che essere contrari all’approvazione di questo bilancio consuntivo”. E Chiavola, con quello che riteniamo possa essere un indiretto riferimento al suo compagno di partito Mario D’Asta, astenutosi, puntualizza “questa posizione, concernente la necessità di un’attenzione supplementare che il Comune di Ragusa non ha saputo garantire nei confronti di chi ha subito i danni economici del Covid, è quella ufficiale portata avanti dal Pd, e non ho dubbi a riguardo, a livello locale, regionale e nazionale”.

Detto questo Chiavola passa all’attacco diretto di Giovanni Iacono, già oggetto di sue ripetute critiche anche su varie altre questoni, e gli rimprovera “si è barcamenato citando le differenze tra questa e la precedente amministrazione, spiegando che adesso le cose si sono aggiustate, facendo riferimento alla tempistica. Ha portato gli esempi dal 2016 al 2018, quando, guarda caso, era all’opposizione, omettendo, però, di fare riferimento al periodo tra il 2013 e il 2015 quando il Comune era governato anche dalla lista Partecipiamo di Iacono che esprimeva un assessore con deleghe pesanti come Sviluppo economico, Pubblica istruzione e Servizi sociali (si tratta di Salvatore Martorana, n.d.r.). Sulle royalties, poi, Iacono non ha fatto altro che criticare l’amministrazione precedente che aveva ricevuto un ingente stanziamento senza precisare quali sono, adesso, le loro idee, le idee di questa amministrazione, in merito alle perforazioni, in merito al fatto, cioè, che l’amministrazione regionale dell’epoca guidata da Crocetta ha aumentato le percentuali delle royalties per la città: non ha precisato, in poche parole, qual è in proposito la posizione di questa Giunta.

Per carità, ci può anche stare ma è un atteggiamento politicamente fazioso e i cittadini ragusani ne devono essere portati a conoscenza. Occorre avere l’onestà intellettuale di ammettere come sono realmente andate le cose”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Campagna vaccinazione Sicilia, Musumeci accoglie iniziativa Ugl Catania

Campagna vaccinazione Sicilia, Musumeci accoglie iniziativa Ugl Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa