Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Alexa, altoparlante intelligente in oncologia: supporto pazienti oncologici

Alexa, altoparlante intelligente in oncologia: supporto pazienti oncologici

Redazione by Redazione
22 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 18:25 -
in Salute e benessere
0
Alexa, altoparlante intelligente in oncologia: supporto pazienti oncologici
Share on FacebookShare on Twitter

Alexa, altoparlante intelligente. Alexa, informami su oncologia, sugli smart speaker il supporto ai pazienti oncologici. Ansia, depressione, sensi di colpa, mancata accettazione: la diagnosi di tumore e tutto quello che ne consegue possono avere numerose ripercussioni psicologiche sul paziente e sui familiari, che rendono ancora più difficile affrontare la malattia. Per questo motivo è fondamentale che i pazienti e i loro caregiver possano contare su un supporto psiconcologico durante il percorso di diagnosi, trattamento e follow-up. Per rispondere alle esigenze dei pazienti e dare loro un primo supporto, Pfizer, con il patrocinio della Società italiana di psico-oncologia (Sipo), lancia il servizio 'Di più sul tumore', gratuito per Amazon Alexa, che può essere utilizzato con smart speaker o da App mobile e che offre informazioni e approfondimenti sulla gestione psicologica delle diverse fasi di malattia.

Dall'elaborazione della malattia al ritorno al quotidiano, passando per la gestione di emozioni e relazioni interpersonali, 'Di più sul tumore' propone a pazienti e caregiver una serie di contenuti narrati da Alexa, facilmente consultabili tramite comandi vocali, integrati da quattro podcast che offrono all'ascoltatore approcci diversi sulla gestione delle emozioni legate alla malattia. L'applicazione è stata realizzata in collaborazione con la dottoressa Gabriella De Benedetta, psicologa e psicoterapeuta dell'Unita di Ematologia oncologica, Istituto nazionale tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli, che ha anche dato voce ai podcast. "La patologia oncologica può far nascere pensieri ed emozioni completamente nuovi, che il paziente stesso può non riconoscere come propri, ha difficoltà a gestire e provocano malessere – spiega De Benedetta – Se si ha la febbre, si prende un farmaco che la faccia scendere, anche se si sa che a causarla è un'infezione: allo stesso modo, è importante trattare il malessere psicologico, che sappiamo essere causato dal tumore. Ritengo che il supporto psicologico sia fondamentale anche in fasi ritenute ordinarie, come l'inizio del percorso diagnostico, una fase molto delicata per il paziente ma che spesso viene sottovalutata".

In questo senso, continua l'esperta, "'Di più sul tumore' può essere molto importante perché dà la possibilità a molte persone di avere alcune risposte a quesiti generici su come affrontare la malattia, ma anche di ricevere numerosi spunti di riflessione che possono aiutare a instaurare un cambiamento. Ma soprattutto, può rendere pensabile l’idea di rivolgersi a uno psicologo e diventare uno stimolo a cercare un intervento più specifico". Nonostante l'utilità del supporto psiconcologico per ridurre lo stress e aumentare il benessere percepito, sono pochi i pazienti con tumore che lo ricercano: uno studio del 2009 evidenzia che a richiederlo è solo il 25% delle pazienti donne, a fronte di elevati livelli di ansia e depressione individuati nel 70% del campione femminile, mentre la percentuale si abbassa ulteriormente tra gli uomini (10%), nonostante il 50% riporti punteggi significativi di ansia e depressione.

La crescente diffusione degli smart speaker e della tecnologia di Alexa possono quindi contribuire a valorizzare l'importanza del supporto psicologico in quest'area. Tutti i contenuti presenti su 'Di più sul tumore', infatti, oltre a offrire informazioni utili sulla gestione del carico psicologico nelle diverse fasi della malattia, suggeriscono come poter affrontare più efficacemente questa difficile esperienza attraverso un percorso psicologico personalizzato, rivolgendosi, ad esempio, al centro più vicino sul territorio oppure alla Società italiana di psico-oncologia (www.siponazionale.it). Con 'Di più sul tumore' è la prima volta in Italia che la tecnologia voice-assistant viene utilizzata per offrire un servizio alle persone più fragili che hanno bisogno di sostegno nell’affrontare emotivamente la malattia.

"La diagnosi di cancro può decisamente sconvolgere la vita di una persona e di chi gli sta intorno. Anche la convivenza stessa con questa malattia, per fortuna sempre più lunga, ma spesso non priva di difficoltà e momenti di sconforto, caratterizzata da continui follow-up che generano nello stesso tempo apprensione e speranza, ha importanti ripercussioni psicologiche. Per questo è sempre più importante curare la malattia e prendersi cura allo stesso tempo della persona, garantendo sia all'ammalato che al caregiver un sostegno psicologico e uno spazio di contenimento emotivo", commenta Alberto Stanzione, direttore Oncologia di Pfizer in Italia. "Sperimentare e intraprendere per primi nuovi percorsi e modalità per farlo, anche facendo ricorso all'intelligenza artificiale e all'evoluzione degli assistenti vocali, che entrati nella nostra vita quotidiana stanno aprendo grandi prospettive in molti campi, fa parte del nostro impegno continuo per trovare soluzioni concrete e innovative che possano sostenere i pazienti e contribuire a rendere la loro vita migliore", conclude.

Il nuovo 'format' di Pfizer, che utilizza una tecnologia sempre più presente nelle case e nei dispositivi mobile degli italiani, sarà applicato anche in altre aree terapeutiche: è infatti già in sviluppo e a breve disponibile la skill 'Di più sull'amiloidosi', dedicata ai pazienti affetti da questa rara malattia.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cardiologia, fibrillazione atriale provoca demenza anche senza ictus cerebrale

Cardiologia, fibrillazione atriale provoca demenza anche senza ictus cerebrale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

12 Maggio 2025
Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa