Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tutti i bonus per ristrutturare casa: elenco completo

Tutti i bonus per ristrutturare casa: elenco completo

Redazione by Redazione
16 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 21:19 -
in Economia
0
Tutti i bonus per ristrutturare casa: elenco completo
Share on FacebookShare on Twitter

I bonus per la casa sono tanti. Si tratta di incentivi che possono essere utilizzati per svariati lavori di ritrutturazione della casa. Tra i bonus per la casa ci sono: il bonus facciate, al bonus verde, il bonus risparmio idrico, il bonus acqua potabile, per finire con il più noto Superbonus 110%. Ma vediamo nel dettaglio quali sono i bonus per la casa e cosa si può fare per la ristrutturazione.
Bonus facciate: come funziona e quali lavori si possono fare
Il bonus facciate copre i 90% dei costi del rifacimento delle facciate di un edificio. Si può usufruire del bonus facciate sia attraverso una detrazione IRPEF, che avviene in dieci anni con rate annuali di uguale valore sia, tramite sconto in fattura, facendo in modo che sia l’impresa che prende in carico i lavori ad anticipare la cifra e poi a chiedere il rimborso all’Agenzia delle Entrate. Inoltre, per richiedere questo bonus ristrutturazione l’edificio deve trovarsi nella zona A o B. Con la zona A si intendono gli edifici situati all’interno degli agglomerati urbani con un'importanza storico-artistica o ambientale. La zona B invece comprende gli edifici collocati in altre parti edificate, in cui la superficie degli edifici costruiti si estenda per almeno il 12,5% del territorio e la densità di popolazione sia superiore a 1,5 mc/mq.

Bonus verde: come funziona e quando si può richiedere
Il bonus verde gode di una detrazione di imposta del 36% su alcuni interventi, quali:
la realizzazione del tetto verde o di giardini pensili;
la sistemazione a verde di spazi aperti;
la realizzazione di pozzi e impianti di irrigazione.
La detrazione IRPEF avverrà in 10 anni e può avere un importo massimo di 1.800 euro, questo vuol dire che la spesa massima per la realizzazione di questi interventi deve essere di 5.000 euro, così da poter detrarre il 36%, cioè appunto 1.800 euro. Inoltre, per richiedere la detrazione le imprese che effettuano i lavori devono essere pagate attraverso sistemi tracciabili di pagamento, non valgono perciò contanti e assegni.

Bonus idrico o bonus acqua potabile: come funziona
Il bonus idrico o bonus acqua potabile è un incentivo previsto dalla Legge di Bilancio 2021, tuttavia entro 60 giorni dall’approvazione del testo finale della Legge un decreto attuativo del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare avrebbe dovuto sancirne l’entrata in vigore. Come è capitato con molti dei bonus, il decreto tarda ad arrivare a seguito del cambio di scenario politico di inizio anno. Ad ogni modo, il disegno di legge prevede 1.000 euro di contributo erogato per incentivare il risparmio delle risorse idriche. Il bonus è utilizzabile per le spese sostenute per:
la sostituzione dei vecchi sanitari in ceramica con elementi a scarico ridotto;
l’acquisto e l’installazione di elementi e pezzi di rubinetteria a flusso d’acqua limitato.

Ancora, per le attività commerciali che intendono effettuare interventi volti ad una migliore razionalizzazione dell’utilizzo dell’acqua, l’Agenzia offre la possibilità di un credito di imposta del 50%, per  un importo massimo di 1.000 euro per le persone fisiche e 5.000 euro per le società, sulle spese di acquisto e d’installazione di impianti per il filtraggio, il raffreddamento, l’addizione di anidride carbonica alimentare e la mineralizzazione dell’acqua.Per godere del bonus le spese devono essere state sostenute tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022. Come per altri bonus 2021, anche per questo contributo attendiamo il decreto attuativo per l'inizio dell’invio delle domande di richiesta.

Bonus ristrutturazione o Superbonus 110%
Il bonusritrutturazioni o superbonus 110% è un sostanzioso contributo offerto dalla Stato che permette la copertura totale delle spese di alcuni interventi edilizi.
I costi saranno rimborsati mediante detrazione di imposta ammortizzabile in cinque anni, oppure sarà possibile avere direttamente lo sconto in fattura e lasciare che l’impresa richieda in un secondo momento il rimborso della somma anticipata.
I lavori inclusi nel Superbonus 110% sono: gli interventi per l’adeguamento sismico, il cappotto termico e la sostituzione degli impianti di riscaldamento.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bottas il più veloce nel venerdì di libere a Imola

Bottas il più veloce nel venerdì di libere a Imola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

Comiso, Polizia sequestra cocaina e hashish, arrestato 34enne

9 Maggio 2025
Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa