Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Varchi elettronici a Ragusa Ibla: scelta illogica

Varchi elettronici a Ragusa Ibla: scelta illogica

Redazione by Redazione
11 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 23:48 -
in Politica
0
Varchi elettronici a Ragusa Ibla: scelta illogica
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa Ibla, aggiudicati lavori per varchi elettronici. Insorgono Chiavola del Pd e Confimprese. Manco il tempo, per il Comune di Ragusa, di rendere noto che erano stati aggiudicati i lavori di realizzazione del sistema di varchi elettronici per la Zona a Traffico Limitato di Ragusa Ibla che subito sono insorti il capogruppo del Pd Mario Chiavola e gli operatori economici aderenti a Confimprese. Il primo parla di “scelta illogica che blinda il quartiere e che in una fase come questa avra’ ripercussioni disastrose sul commercio” e gli fanno eco da Confimpresa iblea che “boccia l’istituzione degli accessi con controllo elettronico a Ragusa Ibla”. Il Comune, con una sua nota stampa aveva dato notizia dall’affidamento alla ditta CAT s.r.l. di Ragusa dell’incarico per l’esecuzione dei lavori per la realizzazione del sistema dei varchi elettronici per la ZTL di Ibla per un importo contrattuale di  125.905,26 euro al netto del ribasso del 28,90 % .

La comunicazione di Palazzo di Città spiegava che si tratta “dell’istituzione di una Zona a Traffico Limitato nel Centro Storico di Ibla di tipo permanente, suddivisa in aree concentriche, da gestire con livelli differenziati di accessibilità per orari e per categorie di utenti e delimitata da 11 varchi a controllo elettronico, decisa dall’Amministrazione comunale con una delibera di Giunta”. Obietta immediatamente il capogruppo dem Mario Chiavola “una scelta illogica, cervellotica e senza senso che rischia di aggravare, in alcuni casi irrimediabilmente, la condizione economica delle attività commerciali operanti nel quartiere barocco che da circa nove mesi fanno i conti con la crisi dettata dall’attuale situazione pandemica”. Poi Chiavola allarga il discorso “a questa scelta si sarebbe dovuti arrivare a conclusione di un percorso complessivo, che avrebbe previsto, dapprima, la creazione di nuovi parcheggi (a proposito, che fine ha fatto l’iter del multipiano?) oltre a un vero piano per la mobilità e non certo stabilendo di blindare l’intera area del quartiere che, in questo modo, si trasformerà in un’isola irraggiungibile.

Una blindatura che, secondo noi, non ha senso a maggior ragione in questo periodo drammatico per l’economia locale. E’ come se la Giunta municipale avesse deciso di dare il colpo di grazia definitivo alle varie attività che insistono nell’area più gettonata dell’antico borgo. No, non è certo questo il modo per rilanciare Ibla”. Morale della favola? Mario Chiavola conclude “chiediamo che il provvedimento sia sospeso e che lo stesso diventi il frutto di un ragionamento più complessivo. Così come è necessario rivedere la cervellotica segnaletica stradale che, al momento, sta creando più di qualche grattacapo ai residenti e agli operatori dell’antico quartiere”. Cosa, questa, della discutibile segnalatica, che aveva già provocato la protesta del Comibleo (Comitato Spontaneo di Volontariato Ibleo). Tornando ai varchi elettronici anche Confimprese iblea boccia l’iniziativa comunale come “una decisione irrazionale, cieca e assurda”.

Spiega il presidente provinciale dell’associazione Pippo Occhipinti “da bocciare in toto il provvedimento dell’amministrazione che “blinda” di fatto Ragusa Ibla con gli accessi consentiti solo ai cittadini muniti di regolare pass. Un provvedimento che ha sollevato le ire degli operatori commerciali costretti, loro malgrado, ad una lunghissima chiusura causa emergenza sanitaria. Siamo ai limiti dell'assurdo, ma evidentemente l'ego è superiore alla ratio, si assumono decisioni senza tener conto della realtà dei fatti. Pensare di chiudere Ibla in prossimità della imminente stagione estiva, e dopo una lunghissimo periodo di stop, vuol dire creare ulteriori disagi al sistema produttivo già gravemente compromesso”. Piuttosto, osserva Occhipinti, “il Comune, in questa lunghissima fase emergenziale deve pensare, semmai, ai problemi quotidiani dei propri concittadini. 

A ristorare, per le iniziative di propria competenza, le aziende che hanno subito un drastico calo del fatturato” e conclude “chiediamo al sindaco, Peppe Cassi,  e all’assessore al ramo, Francesco Barone, di sospendere il provvedimento”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Strage in una abitazione del Torinese, 4 morti

Strage in una abitazione del Torinese, 4 morti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: corteo artistico del simulacro

Ragusa: corteo artistico del simulacro

9 Maggio 2025
Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

Fedez e Rovazzi in concerto a Melilli per la Festa i Maju, ci sono anche Clara e Mida

9 Maggio 2025
Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

Tragedia a Ragusa, uomo precipita nella vallata: il corpo recuperato dai vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa