Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il sindaco Cassì fa da mediatore tra AdessoBasta c Consulta

Ragusa, il sindaco Cassì fa da mediatore tra AdessoBasta c Consulta

Redazione by Redazione
3 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 15:22 -
in Politica
0
Ragusa, il sindaco Cassì fa da mediatore tra AdessoBasta c Consulta
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, il sindaco Cassì fa da mediatore tra AdessoBasta e Consulta Femminile comunale. Intanto il capogruppo Pd Chiavola assicura “un atto formale per variare il regolamento”. Sta avendo un seguito la vicenda dall’associazione contro la violenza sulle donna #adessobasta che si è vista respingere la richiesta di ammissione all’interno della Consulta Femminile comunale con la motivazione che essa non può definirsi "associazione femminile" essendone consentita l'iscrizione anche a soggetti di genere diverso.Il tutto secondo le linee guida previste dallo Statuto approvato dal Consiglio Comunale dell'Ente nel 2015. Ed è stato il Sindaco Peppe Cassì ad intervenire in prima persona incontrando a Palazzo di città le presidenti della Consulta comunale femminile e dell’associazione “Adesso Basta”, rispettivamente Giuseppina Pavone e Franca Carpinteri.

Cassì ha da una parte ricordato che la Consulta Femminile Comunale è una istituzione che da anni opera nel territorio ragusano secondo le linee guida previste appunto dal citato Statuto ma dall’altra ha dato atto che l’Associazione "Adesso Basta" svolge sul territorio attività di sensibilizzazione sui drammatici temi del femminicidio e della violenza. La conclusione che il sindaco di Ragusa ne ha tratto, dopo quello che ha definito “un dibattito franco e a tratti teso, ma anche molto costruttivo”, è che “la scelta della Consulta contestata dalla Associazione esclusa fosse in realtà conforme al dettato statutario, ma che anche  al contempo fosse opportuno  in futuro che a prevalere nella valutazione sulla sussistenza dei requisiti per la ammissione alla Consulta fossero lo scopo sociale e le finalità delle associazioni che ne fanno richiesta, più che la appartenenza esclusiva di tutti gli associati al genere femminile”. Anche Il presidente del consiglio comunale  Ilardo, la vice presidente Raniolo e la consigliera Iacono, presenti all’incontro, hanno condiviso tali riflessioni e si sono incaricati di interessare della questione il Consiglio Comunale, che ha competenza esclusiva su eventuali modifiche statutarie. Il Sindaco Cassì aveva concluuso l’incontro affermando “ringrazio le presidenti della Consulta Giuseppina Pavone e della associazione “Adesso Basta” Franca Carpinteri, non solo per l'attività quotidianamente svolta di denuncia e sensibilizzazione dell'opinione pubblica sul tema di grande importanza della parità di genere, ma anche per la disponibilità al confronto che hanno dimostrato”.

E intanto il capogruppo consiliare democratico Mario Chiavola ha subito assicurato che “presenterà in consiglio comunale un atto formale per variare il regolamento della consulta femminile dopo il caso denunciato da #adessobasta”. Dice Chiavola  “mi farò carico di presentare un atto formale per prevedere la variazione al regolamento tesa a favorire l’inclusione nella Consulta femminile comunale di tutte le associazioni territoriali, senza distinzioni di sorta, che si impegnano nella lotta contro la violenza e i soprusi ai danni delle donne” e aggiunge una constatazione “una decisione presa, d’accordo con il nostro partito, dopo la denuncia pubblica dell’associazione #adessobasta che, pur potendo contare su una militanza datata per quanto riguarda iniziative a sostegno delle donne e volte alla condanna dura dei femminicidi che, tra l’altro, hanno interessato negli anni scorsi la nostra città, si è vista negare l’ingresso nella consulta per un cavillo di carattere statutario. Riteniamo che la lungimiranza e l’elasticità procedurale, quando si parla di argomenti così delicati, debba andare oltre”.

Comunque- aggiunge il capogruppo Mario Chiavola – prendiamo atto anche dell’incontro e del confronto che c’è stato tra i rappresentanti della Consulta e dell’associazione con il sindaco. A ogni modo, siccome non bisogna formalizzarsi più di tanto, sarà nostra cura presentare in aula una variazione del regolamento della Consulta che contempli un’adesione più inclusiva. L’obiettivo di combattere contro i soprusi e le iniquità deve essere comune. E non si può fare valere un aspetto che rischierebbe di compromettere per un cavillo anni e anni di lotta a favore delle donne condotte in buona fede. Siamo solidali con l’associazione #adessobasta e faremo il possibile perché, adottando gli opportuni correttivi, si possa rimediare alla mancata adesione in seno alla Consulta comunale femminile”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vaccino, Figliuolo: Aprile decisivo per potere chiudere a settembre

Vaccino, Figliuolo: Aprile decisivo per potere chiudere a settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

Aeroporto Catania, Wizz Air inaugura rotta Catania–Danzica da 39,99 euro

29 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

No alle modifiche del regolamento del Consiglio comunale di Vittoria

28 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica Pietro Scollo: un’inaugurazione che dimentica le origini del progetto

Modica Pietro Scollo: un’inaugurazione che dimentica le origini del progetto

2 Novembre 2025
2 novembre festa dei morti: origini, tradizioni e proverbio

2 novembre festa dei morti: origini, tradizioni e proverbio

2 Novembre 2025
Anffas Onlus Ragusa, visita alla mostra Tempus Edax Rerum

Anffas Onlus Ragusa, visita alla mostra Tempus Edax Rerum

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa