Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Granarolo, nel 2020 target raggiunti e accelerazione sulla sostenibilità

Granarolo, nel 2020 target raggiunti e accelerazione sulla sostenibilità

Italpress by Italpress
3 Aprile 2021 - Aggiornato alle ore 23:31 -
in Economia
0
Granarolo, nel 2020 target raggiunti e accelerazione sulla sostenibilità
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO – Granarolo chiude l’esercizio 2020 con un fatturato consolidato di 1.280 milioni di euro, con un calo del 3% rispetto all’anno precedente, e registrando un margine operativo di 78,5 milioni, pari al 6,1% dei ricavi, in linea con le previsioni aziendali e in miglioramento rispetto al 2019 dell’8%. ’’Risultati positivi’’, commenta in un’intervista all’Italpress Gianpiero Calzolari, presidente del gruppo Granarolo: ’’Nell’anno più brutto per l’economia mondiale dalla Seconda guerra mondiale in poi abbiamo raggiunto gli obiettivi di budget’’.Le vendite del gruppo sono tradizionalmente concentrate in Italia, per una quota del 66,8% dei ricavi. In lieve aumento, pari all’1%, la distribuzione in Europa, mentre cala significativamente quella sui mercati extra europei, registrando un -10,9%. Complessivamente, sul fronte estero il fatturato raggiunge il 33% del totale, confermando una ripartizione stabile rispetto all’esercizio precedente.

’’Nonostante sia vero che siamo una categoria cui è stato consentito di lavorare, una parte del mercato si è completamente azzerata, penso a tutto il tema dell’HoReCa, con cui facciamo un fatturato di circa 300 milioni: è cambiato il mix di prodotto. Dal prodotto fresco ad un prodotto da dispensa’’, sottolinea Calzolari. I cambiamenti sociali imposti dalla ’’nuova normalità’’ penalizzano i consumi fuori casa: tutto il canale registra una perdita del 40,7%, mentre Granarolo porta una contrazione tra il 25% e il 30% medio, con picchi di -80% da marzo a maggio. Questo in favore dei consumi domestici, con un cambio del mix di spesa: si sono privilegiati soprattutto i prodotti commodity a ‘shelf lifè più lunga, come il latte fino a 30 giorni di durata e quello a lunga conservazione.Le prospettive per il 2021 sono ancora incerte: ’’Paradossalmente – dice Calzolari – l’anno è partito peggio, perchè nel 2020 almeno un paio di mesi buoni ne avevamo avuti, mentre quest’anno i vari provvedimenti hanno in buona parte confermato le chiusure.

Rispetto all’anno scorso abbiamo più consapevolezza e abbiamo messo a punto un’organizzazione’’. Doveroso, per Calzolari, l’ottimismo: ’’Vediamolo non dico tutto pieno, ma almeno mezzo pieno il bicchiere, altrimenti non faremmo gli imprenditori’’. Ci sarà ’’un prima e un dopo i vaccini, prima ancora che un prima dopo Covid. Sicuramente c’è voglia di consumo e di socialità, quando sarà possibile farlo in sicurezza immagino che ricominceremo’’.Forte l’impegno del gruppo sul fronte della sostenibilità. ’’Da tempo ci confrontiamo con gli obiettivi dell’agenda e abbiamo seguito con attentamente tutta la discussione che in Europa si è fatta con il Green Deal e il Farm to Fork per tutto ciò che riguarda il cibo’’, spiega Calzolari, che aggiunge: ’’Oggi l’agroalimentare, con una corretta gestione, può avere un approccio positivo. L’incremento dei biogas presso i nostri stabilimenti potrà consentire da un lato di ridurre emissioni in atmosfera, di evitare di compromettere le falde, di ridurre la chimica usata sul terreno ma anche di non utilizzare buona parte dell’energia fossile. Questo è un classico esempio di economia circolare’’.

Su questo, oltre agli investimenti, molto aiuta anche la tecnologia. Entrambi in Granarolo non mancano: prima tappa del piano strategico di lungo periodo, dal titolo evocativo di #bontàresponsabile, è il lancio di una nuova confezione di latte fresco che permette una riduzione del 16% di plastica rispetto alla precedente versione da 1 litro, con l’utilizzo del 25% di plastica riciclata (R-Pet) e un tappo ancorato che non si disperde nell’ambiente. Una soluzione che, sottolinea Calzolari, ’’anticipa la normativa comunitaria che andrà in vigore nei prossimi anni’’.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Oltre 2 kg di cocaina in auto: arrestato a Partinico

Oltre 2 kg di cocaina in auto: arrestato a Partinico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

2 Luglio 2025
Bird Strike a Palermo: volo per Milano colpisce un gabbiano in decollo: cancellato

Bird Strike all’aeroporto di Palermo, volo per Milano colpisce un gabbiano in decollo: cancellato

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa