Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, Confimprese su aiuti comunali e zona arancione

Ragusa, Confimprese su aiuti comunali e zona arancione

Redazione by Redazione
15 Marzo 2021 - Aggiornato alle ore 06:51 -
in Economia
0
Ragusa, Confimprese su aiuti comunali e zona arancione
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa, Confimprese su aiuti comunali e zona arancione.  Pippo Occhipinti “siamo pronti alla mobilitazione”. E’ indirizzata direttamente al Comune di Ragusa la protesta di Confimprese Ragusa nei confronti di chi “a palazzo di città, a Ragusa, aveva assicurato  aiuto al settore”. Spiega il presidente provinciale dell’associazione Pippo Occhipinti “il tempo delle promesse politiche è finito. Occorre, adesso,  fare presto e subito.  Con un ristoro immediato alle attività di ristorazione che hanno pagato, più degli altri, le chiusure a ripetizione. I ristoratori sono  disorientati e addirittura impauriti, insieme a baristi e altri colleghi del settore food e beverage. Da chi ci governa  ci attendiamo una programmazione chiara e tempestiva, degli interventi congrui e ragionevoli. Inoltre, ribadiamo, che servono ristori immediati ed adeguati per compensare i mancati fatturati di questi ultimi mesi.

Dalla nostra base associativa arrivano richieste di proteste eclatanti, ormai la misura è colma”. Poi Occhipinti aggiunge “l’apertura a pranzo, in una realtà come Ragusa, serve davvero a poco. Il Comune, per le iniziative di propria competenza, deve dare un segnale  di  aiuto immediato con l’abbattimento della tari e l’azzeramento dei tributi comunali per i prossimi tre anni, la regolamentazione del rilascio delle licenze per l’apertura di nuove attività legate alla ristorazione e l’azzeramento della Tosap”. Il presidente  territoriale di Confimprese iblea ricorda “avevamo avuto un’ interlocuzione con l’assessore allo sviluppo economico Giovanna Licitra e il sindaco  Peppe Cassi a poche ore dall’approvazione del bilancio,  sono stati presi degli impegni ben precisi  per sostenere, in maniera concreta, le categorie produttive maggiormente danneggiate. Nessuno di noi, ad oggi, può pianificare nulla  e non si può  andare in banca per ottenere altri prestiti.

Bisogna intervenire velocemente prima che sia troppo tardi. Il settore della ristorazione, somministrazione e tutto l’indotto, è stato travolto dalla totale o parziale chiusura delle attività. Questa situazione di sospensione del tempo, però, deve avere un termine. Anche la resistenza dei ristoranti più solidi non è infinita. La rincorsa all'emergenza sembra non volere far tesoro dell'esperienza precedente” Ad aggravare la situazione giunge ora la notizia che la Sicilia “ritorna” in zona arancione a partire da lunedì e passerà, poi, in zona rossa dalla vigilia di Pasqua fino a Pasquetta. La decisione del Governo nazionale viene giudicata da Occhipinti “una beffa per alcune attività, vedi i bar e ristoranti, che saranno costretti nuovamente ad abbassare la saracinesca e a garantire solo il  servizio d’asporto. Da lunedì prossimo vietato consumare all'interno di bar, ristoranti e centri commerciali, anche a pranzo, ma resta consentito l'asporto fino alle 22. Per i bar concesso l'asporto di bevande fino alle 18 e stop alle consumazioni nei pressi delle attività. Uno schiaffo per una categoria che cova ormai una sindrome da persecuzione, in astinenza da ristori e flagellata da una crisi economica che non lascia scampo”.

Dopo aver giudicato tali misure “una follia, l’ennesima, di un governo totalmente assente”, il presidente provinciale di Confimprese iblea  conclude “senza gli adeguati ristori tantissime attività non apriranno più. Per carità, la salute prima di tutto, d’accordo, ma non riesco a immaginarmi come ne usciremo sul piano economico” e lancia un messaggio chiaro “Confimprese è pronta alla mobilitazione con un sit-in dinanzi alla prefettura a Ragusa. Senza gli aiuti promessi da tempo non ci saranno più ristoranti  e bar, anche perchè secondo le ultime indiscrezioni il decreto Sostegni arriverà in Consiglio dei ministri solo la prossima settimana. Quanto ai tempi effettivi di erogazione dei ristori si ipotizza la fine di aprile”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Luna Rossa battuta, New Zealand avanti 5-3 nell'Americàs Cup

Luna Rossa battuta, New Zealand avanti 5-3 nell'Americàs Cup

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

11 Maggio 2025
Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa