Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meteo, arriva il gelo di Burian: neve per San Valentino anche in Sicilia

Meteo, arriva il gelo di Burian: neve per San Valentino anche in Sicilia

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 09:54 -
in Sicilia
0
Meteo, arriva il gelo di Burian: neve per San Valentino anche in Sicilia
Share on FacebookShare on Twitter

Il maltempo annunciato nei giorni con freddo e pioggia e arrivato ma non è ancora finita. Nel fine settimana di San Valentino è atteso l’arrivo di Burian che porterà freddo, gelo e nevicate anche in Sicilia. A dirlo sono i metereologi che annunciano una sferzata di gelo siberiano. Le previsioni meteo annunciano infatti turbolenti movimenti atmosferici sopra al Polo Nord che porteranno alla rottura del Vortice Polare, e di conseguenza, un brusco calo delle temperature dal weekend e per l'inizio della prossima settimana sull'Europa occidentale: il cosiddetto Burian di San Valentino. Intorno al 14 febbraio il termometro dovrebbe scendere sotto lo zero in tutta Italia, da Nord a Sud. E non sono escluse nevicate. Da oggi, martedì 9 febbraio, una nuova ondata di perturbazioni raggiungerà l'Italia pronta a ricevere l'ennesima dose di piogge battenti specie ad appannaggio dei settori tirrenici del Centro-Sud e con temporali localmente anche intensi soprattutto in Sicilia.

Le temperature non risulteranno tuttavia particolarmente basse e dunque la neve cadrà sugli Appennini solamente oltre 1400 metri. Dalla sera poi le condizioni meteorologiche peggioreranno anche al Nord Ovest con rovesci e nevicate sulle Alpi fin verso i 600/800 metri di quota". Il maltempo peggiorerà intorno a mercoledì 10 febbraio, con piogge abbondanti e rischio di nubifragi sul medio e basso Tirreno. Un temporaneo miglioramento si attende per giovedì 11, ma – nelle previsioni – durerà poco. Il weekend il quadro meteo potrebbe subire un pesante scossone con l'arrivo, appunto, del Burian di San Valentino. Ma cos’è Burian? Lo spiega il meteorologo Marco Castelli, sempre di Meteo.it: "Già dalla giornata di venerdì 12 una massiccia massa d'aria gelida, chiamata in termine tecnico Burian, inizierà il suo viaggio dalle lontane steppe russe in direzione dapprima dell'Europa Orientale, per poi attraversare la Penisola Balcanica ed infine irrompere fin sull'Italia. Gli effetti inizieremo a sentirli in particolare sabato 13, e soprattutto da domenica 14, San Valentino, con un vero e proprio tracollo delle temperature con valori che si porteranno ben sotto gli zero gradi da Nord a Sud. In questo contesto non sono da escludere nevicate fin sulle coste adriatiche e poi anche in Campania (fiocchi fin sulle pianure) e nei giorni successivi anche in Calabria e Sicilia".

I modelli meteorologici, secondo IlMeteo: freddo e gelo sull'Italia
Secondo il modello meteorologico ECMWF, già da venerdì 12 febbraio un vasto promontorio anticiclonico si potrebbe estendere fino alle Isole Britanniche, per poi raggiungere la Scandinavia nella giornata di sabato 13 febbraio. Allo stesso tempo, sull'Italia potremmo veder arrivare aria gelida proveniente dalla Russia. Una configurazione ben nota ai meteorologi che porterebbe gelo per alcuni giorni e possibilmente anche neve.Il freddo arriverebbe da est, dai Balcani, e avremmo temperature minime sotto lo zero per diversi giorni su praticamente tutta l'Italia. Il crollo delle temperature dovrebbe avvenire proprio nel fine settimana, a partire da sabato 13 febbraio e nella giornata di San Valentino.

Arriva la neve al centro-sud?
Andando a vedere cosa dicono i modelli meteo, sempre con le dovute cautele visto che mancano 6 giorni e l'errore aumenta con il passare dei giorni, non è da escludere l'arrivo della neve al centro-sud, anche in località dove non è frequente vederla. Già da sabato 13 la neve potrebbe interessare le zone del centro-sud, arrivando fino al livello della costa sul versante adriatico. La neve scenderebbe copiosa sull'Appennino centro-meridionale, e nei giorni a seguire potrebbe riservare delle sorprese anche nelle regioni meridionali, dalla Campania alla Sicilia.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incendio a Vittoria: a fuoco la valle dell'Ippari FOTO

Incendio in un garage a Vittoria FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

Vittoria, sospeso temporaneamente il Sit-In di Protesta del Sindaco

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa