Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Italiani in Premier League, chi ha avuto più successo?

Italiani in Premier League, chi ha avuto più successo?

Redazione by Redazione
27 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 17:16 -
in Sport
0
Italiani in Premier League, chi ha avuto più successo?
Share on FacebookShare on Twitter

A nemmeno 30 anni, Giorgio Chinaglia – tra i più forti centravanti dell’epoca – lasciò la Lazio per i New York Cosmos. Avrebbe giocato al fianco di Pelé e Beckenbauer, in una delle squadre più incredibili nella storia del calcio, ma non fu sufficiente a far esplodere la “soccer-mania” negli Stati Uniti. Il passaggio di “Long John” ai Cosmos, nel 1976, è stato il caso più eclatante di un giocatore italiano all’estero prima della “Premier mania” nella seconda metà degli anni ’90. Il campionato inglese negli ultimi due decenni è stato meta di tantissimi connazionali: le fortune sono state alterne, alcuni italiani sono stati e restano amatissimi, altri non hanno lasciato traccia. Andiamo a ricordare allora chi tra i nostri emigranti ha avuto più successo in Premier League.

Il Chelsea “italiano”
Non si può, ovviamente, non cominciare da Gianfranco Zola: quello che presto divenne “Magic Box” è stato il simbolo del Chelsea italianizzato di fine anni ’90. Il sardo è tuttora considerato tra i migliori giocatori di sempre in Premier League, al di là dei trofei di squadra (2 Fa Cup, 1 Coppa di Lega, 1 Charity Shield, 1 Coppa delle Coppe e 1 Supercoppa Europea) e personali (migliori giocatore dell’anno nel 1997). Zola ha incantato per le magie in campo e per la sua simpatia fuori dal rettangolo di gioco, tanto da ricevere poi – nel 2004 – l’onorificenza di Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico. Con lui, in quel Chelsea, c’erano Vialli (che divenne poi anche manager, anche lui amatissimo dal popolo “blues”), Roberto Di Matteo e Carlo Cudicini, portiere sempre sottovalutato in patria ma molto apprezzato in Inghilterra.

Gli altri italiani di spicco di quegli anni
Negli stessi anni, più di preciso nel 1997, la Premier League registrò l’arrivo di altri calciatori nostrani: Festa e Ravanelli (divenuto presto “silver fox”) si accasarono al Middlesbrough, col primo che restò anche dopo la retrocessione e il secondo autore di ben 31 gol stagionali. Come poi dimenticare Paolo Di Canio, idolo assoluto del West Ham e ancora oggi ricordato per uno dei gesti più sportivi di sempre, ovviamente acclamatissimo nella patria del fair play. L’ex Milan e Napoli giocò anche nello Sheffield Wednesday (dove militava anche Benny Carbone) e nel Charlton e fu poi allenatore di Swindon Town e Sunderland. Un rapporto profondissimo con quel tipo di calcio con un piccolo rammarico: Di Canio racconta spesso della chiamata di Alex Ferguson che lo voleva nel Manchester United più forte di sempre…

Gli anni 2000
Nel nuovo millennio, i nostri rappresentanti hanno avuto meno successo, almeno in generale. C’è da segnalare un’ottima prima annata di Maccarone (“Big Mac), ancora al Middlesbrough, così come l’esperienza di Graziano Pellé al Southampton è sicuramente degna di nota (conquistò anche il posto stabile al centro della Nazionale di Conte). Detto dei vari Borini, Mannone, Ogbonna, Jorginho ed Emerson Palmieri (gli ultimi tre sono ancora impegnati nel campionato d’Oltremanica), ci sono pochi dubi che il personaggio di maggior spicco in questi ultimi anni è stato Mario Balotelli. La parabola del centravanti lombardo, come dimostra il fatto che è impegnato nelle partite di oggi con la maglia del Monza, a Brescia, è incredibile, per molti è uno dei più grandi talenti sprecati nella storia del nostro calcio: “Super Mario”, però, nel 2011-12 diede un contributo fondamentale per la vittoria della Premier League del Manchester City. Segnò infatti 13 gol in campionato, fu protagonista della storica vittoria (6-1) in casa dei cugini del Manchester United con una doppietta e una polemica maglietta (“Why Always Me?”) divenuta poi iconica. In totale furono 17 gol stagionali, di certo la miglior annata del 36 volte nazionale azzurro.

ShareTweetSendShare
torna in Sport
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post

La Mannino torna in presenza con la Prof 6

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

Colangite biliare primitiva, in Italia colpisce 27,9 persone ogni 100mila abitanti

3 Luglio 2025
Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025
Cinque trend alimentari per un'estate carica di energia

Cinque trend alimentari per un’estate carica di energia

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa