Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, olio per asili nido e lotta caos insegne pubblicitarie

Ragusa, olio per asili nido e lotta caos insegne pubblicitarie

Redazione by Redazione
25 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 08:00 -
in Politica
0
Ragusa, olio per asili nido e lotta caos insegne pubblicitarie
Share on FacebookShare on Twitter

Tra le iniziative del Comune di Ragusa messe in campo nel corso della settimana appena trascorsa (sopralluogo in piazza Stazione in via di riqualificazione a parte, di cui abbiamo ampiamente riferito), ci piace segnalarne due che hanno un interesse ed un significato particolari. Innanzitutto quella per cui l’Amministrazione comunale metterà a disposizione degli asili nido comunali sessanta litri di olio di sua proprietà e di ottima qualità  per la preparazione ed il condimento dei cibi dei piccoli ospiti degli asili comunali. L’olio in questione proviene dall’area di proprietà del comune di Contrada Cortolillo, nei pressi dell’Ospedale M. P. Arezzo,  in  cui sono presenti 95 piante di olivo, In conseguenza di apposito avviso publbico, il terreno era stato dato in concessione ad un privato interessato alla cure delle piante, raccolta e molitura delle olive con l’impegno di cedere una percentuale dell’olio prodotto al Comune per destinarlo agli asili nido. La concessione, della durata di tre anni riguardava anche altre aree a verde di proprietà comunale, e se la è aggiudicata il dott. Vittorio Sartorio, che per  il terreno  di contrada Cortolillo ha offerto la percentuale più alta di cessione dell’olio prodotto all’Ente.

L’iniziativa è stata curata dal servizio patrimonio naturale e verde pubblico, che ricade nelle competenze dell’assessore Giovanni Iacono. I terreni comunali destinati a uliveti sono ubicati anche a Marina di Ragusa ed uno ad Ibla. Spiega l’assessore Iacono ”la concessione della raccolta dei frutti ai cittadini residenti nel comune di Ragusa era subordinata alla  bonifica dell'area, alla pulizia dei rinascenti e dei polloni e alla manutenzione dell'area. Nel corso di una cerimonia a Palazzo dell’’Aquila, il dott. Vittorio Sartorio  ha consegnato simbolicamente una delle tante bottiglie di olio che viene ceduto al Comune affinché sia destinato ai piccoli ospiti degli asili nido. Si tratta di un’iniziativa avviata per la prima volta  dall’Amministrazione comunale che consente di curare terreni che producono dell’ottimo olio, una cui parte viene data al Comune e messa a disposizione della comunità”. Intanto, su iniziativa dell’assessore ai centri storici, Ciccio Barone, l’Amministrazione comunale ha disposto per le prossime settimane dei controlli mirati nel centro storico di Ibla da parte della Polizia Municipale  al fine di verificare  il  rispetto della normativa che regolamenta l’ installazione di tabelle pubblicitarie.

Per questo motivo sono stati invitati i commercianti, gli operatori turistici e quanti hanno installato detti impianti che non rispondono  correttamente alla normativa in materia, a rimuovere entro quindici giorni  dette installazioni al fine di evitare di incorrere nelle sanzioni previste dal codice della strada. Il Comune avverte che qualora gli impianti non in regola non venissero rimossi dalle parti interessate, si procederà  d’ufficio alla rimozione  e che le spese  relative saranno trasmesse alla Prefettura di Ragusa per l’emissione della relativa Ordinanza di ingiunzione di pagamento a carico della ditta proprietaria dell’impianto e del committente. Nel merito l’assessore Barone ha dichiarato “l’intervento previsto a Ragusa Ibla fa parte di un piano programmatico dell’Amministrazione comunale in quanto vogliamo assieme al sindaco Peppe Cassì anche garantire maggiore decoro alla città ed eliminare quegli impianti non in regola. Abbiamo dato due settimane di tempo ai proprietari di tale strutture per rimuoverle altrimenti agiremo noi in danno di chi le ha installate abusivamente. Abbiamo inoltre già definito il progetto di una struttura, pubblicitaria studiata in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Culturali che faremo realizzare in serie e che monteremo nei punti strategici di Ibla entro il mese di aprile,  per ospitare in  maniera ordinata tutte le tabelle nel pieno rispetto della normativa vigente e del decoro urbano”.

Invece non è per niente piaciuta al sindacato Isa un’altra iniziativa messa in campo dell’amministrazione comunale, ovvero l’avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni da stipularsi tra il Comune di Ragusa e i centri di assistenza (CAF) per gli adempimenti connessi alla trasmissione di istanze al Settore Tributi dell'Ente e per l'accesso ai servizi generalizzati dei portali tematici del contribuente. Spiega il segretario generale del sindacato Isa, Carmelo Cassia “è una sorta di esternalizzazione dei servizi con una polizza assicurativa da stipulare per i Caf e i patronati. Come se non bastasse anche la parte economica relativa ad un rimborso spese non ben quantificato da stabilire ogni anno dalla giunta comunale, sulla base del numero delle pratiche esitate, andrebbe, comunque, chiarito”. Pertanto Carmelo Cassia avanza la propria richiesta “chiediamo al sindaco di fare chiarezza su questo avviso pubblico di collaborazione.

Sarebbe stato opportuno convocare le parti, anche in videoconferenza, per capire le esigenze di ogni ente di assistenza o patronato. Non possono espletare servizi aggiuntivi, con costi del personale e del lavoro, ben quantificabili senza avere un quadro d’insieme chiaro. L’articolo 10 dello schema di convenzione parla di un rimborso spese da quantificare, ogni anno, sul numero di pratiche esitate”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, marijuana in casa: arrestato minorenne

Vittoria, marijuana in casa: arrestato minorenne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa