Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scuole Ragusa, Musumeci rinvia apertura: sindaco non approva

Scuole Ragusa, Musumeci rinvia apertura: sindaco non approva

Redazione by Redazione
13 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 08:33 -
in Politica
0
Scuole Ragusa, Musumeci rinvia apertura: sindaco non approva
Share on FacebookShare on Twitter

Non è piaciuta al movimento politico Territorio di Ragusa la presa di posizione contro il rinvio dell’apertura delle scuole del sindaco Peppe Cassì, al quale, a sua volta, non era appunto piaciuta la decisione del Governatore Musumeci di proseguire la didattica a distanza senza far tornare gli studenti in classe in presenza. E a proposito della dichiarazione ufficiale diffusa dal primo cittadino, il segretario di Territorio, Michele Tasca, commenta “siamo in piena emergenza covid, non sembra opportuno apertura delle scuole se si va incontro alla zona rossa” ed aggiunge “i dati dell’emergenza sanitaria non depongono a favore di una situazione tranquilla, i contagi aumentano inesorabilmente, ridiventano preoccupanti quelli di ricoveri e decessi, gli indici di contagio tendono al rialzo.Tanto da far chiedere l’istituzione della zona rossa, almeno per i capoluoghi.

Andare oltre i decreti della Presidenza del Consiglio e le ordinanze eventuali del Presidente della Regione, più restrittive nell’ambito delle competenze di riferimento, ci sembra inappropriato”. Entrando nel merito delle dichiarazioni di Cassì che invece “propende per una riapertura delle elementari  e delle medie per una didattica in presenza”, Michele Tasca afferma “siamo di fronte al dilagare dell'epidemia grazie anche al comportamento dissennato di molti e all’esiguità dei controlli, l’indice di positività sfiora il 20%, con gli ospedali e i pronto soccorso prossimi alla saturazione, anche se, al momento, nella nostra città, per i ricoveri, non si possa parlare di vera emergenza. Ma è indispensabile prevenire perché, come hanno anche specificato in passato i vertici della sanità locale, i cambiamenti avvengono in tempi rapidissimi.

Già in un recente passato, appelli a misure più stringenti non hanno avuto seguito e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Infine Michele Tasca conclude “pensi, invece, il Sindaco a trovare soluzioni adeguate e idonee misure di sostegno per le famiglie che hanno figli obbligati alla didattica a distanza e sono inevitabilmente danneggiate; nella scala gerarchica sono ammessi provvedimenti più stringenti, naturalmente motivati, sembra assurdo che il Sindaco voglia attenuare eventuali misure regionali sulla scuola, ammesso che gli sia consentito dalle norme”. A proposito della  decisione della Regione sulla didattica a distanza per le scuole elementari e medie della Sicilia, nella dichiarazione del Sindaco Cassì (dal nostro giornale integralmente riportata n.d.r.), ricorrendo ad un retorico linguaggio quasi da libro Cuore che non ci saremmo certo aspettati da quel validissimo avvocato che Cassì è, quest’ultimo affermava che ”…nella visita dei giorni scorsi in parecchie scuole ragusane, ovunque ho trovato ordine, rispetto dei distanziamenti, aule ampie ed adeguate alle esigenze del momento, alcune oggetto di lavori di allargamento realizzati in pochi giorni dal Comune…ho conosciuto insegnanti motivati ed attenti, alunni disciplinati e concentrati su libri di didattica (altro che tablet…)… ho visto, sopra le mascherine, occhi vivaci, che svelavano tutta la gioia che a quella età si prova solo quando si condividono spazi, attività ed esperienze con i coetanei…”.

Cassì poi aveva promesso “se sarà concesso ai sindaci di decidere a livello locale, di concerto con le ASP, sulla apertura delle scuole di competenza comunale, mi adopererò per favorire la didattica in presenza” motivando così la sua posizione “a Ragusa, peraltro, l’uso dei servizi di trasporto pubblico, dove è più facile che si generino assembramenti, è limitato; gli ingressi e le uscite dalle scuole si possono scaglionare, ed i genitori possono comprendere l'esigenza di accompagnare e riprendere i propri figli senza trattenersi più del necessario”, concludendo infine ”lasciare che i nostri ragazzi rimangano ancora chini per ore davanti ai monitor è dannoso: abbiamo la responsabilità di operare le scelte migliori per il loro futuro, che coincide col futuro della intera nostra comunità”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid, 10 zone rosse in Sicilia

Covid, 10 zone rosse in Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

Malattie rare, scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria

8 Maggio 2025
Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

Pozzallo al centro del dibattito sul turismo: strategie e innovazione per il futuro

8 Maggio 2025
Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

Ispica: in corso i lavori di sistemazione della Via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa