Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, sindaco Cassì: ecco le opere in fase di realizzazione

Ragusa, sindaco Cassì: ecco le opere in fase di realizzazione

Redazione by Redazione
28 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 10:14 -
in Politica
0
Ragusa, sindaco Cassì: ecco le opere in fase di realizzazione
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – A pochi giorni dalla conferenza stampa sul bilancio della propria attività nel 2020, in coincidenza con il giro di boa dei due anni e mezzo di sindacatura, il primo cittadino di Ragusa Peppe Cassì  è voluto tornare con un post sulla propria pagina social per riassumere in “un breve bilancio le cose fatte e quelle che ancora devono essere realizzate” e quasi a rispondere alle critiche mosse dalle opposizioni consiliari (M5 Pd e Insieme) e non (Territorio), Cassì intende “dare contezza del lavoro svolto finora e necessario ad avviare opere e progetti, che in alcuni casi sono già partiti e che in molti altri partiranno nel 2021” e a scanso di equivoci ribadisce “non parlerò di intenzioni future, ma solo di interventi già finanziati e con una progettazione completata o comunque in fase di completamento”.

La parte più corposa il sindaco la dedica al centro storico ricordando innanzitutto il teatro della Concordia su cui rende nota una ‘bella notizia’, relativa al recupero dell’ex Cinema Marino ovvero un progetto da 5,5 milioni di euro, per il quale si è riusciti a ottenere il riaccreditamento di un finanziamento regionale da 3,5 milioni, che precedentemente era stato ritirato. E Cassì aggiunge “avvieremo quindi un primo stralcio funzionale, che renderà il sito già parzialmente utilizzabile e recupererà la storica facciata. Il progetto esecutivo è già pronto e possiamo stimare che i lavori inizieranno nel 2021, dopo aver espletato le necessarie procedure di affidamento”. Rimanendo nel quadrilatero via Roma, via Ecce Homo, corso Italia e via Matteotti, il primo cittadino ragusano ricorda che “proprio a ridosso del Teatro Concordia procedono i lavori all’ex facoltà di Giurisprudenza di via Matteotti per realizzare il Centro Commerciale Culturale, che abbiamo presentato qualche mese fa e che sarà pronto tra alcune settimane.

Nella stessa via (Matteotti) sarà ristrutturata l’ex Biblioteca civica, alla quale abbiamo recentemente destinato alcuni fondi della Legge su Ibla. Vogliamo trasferire lì alcuni uffici comunali, che permetteranno di rivitalizzare un’area attualmente depressa”. Un cenno anche alla piazzetta mons. Tidona (tra la Prefettura e Piazza San Giovanni) per la quale l’amministrazione è riuscita a ottenere anche il riaccredito delle somme necessarie a riqualificarla. In questa prospettiva il sindaco Cassì ricorda ” l’approvazione dello strumento urbanistico (studio di dettaglio) che dà la possibilità di demolire e ricostruire secondo moderni standard abitativi circa 3.000 immobili non di pregio del centro, così da dare a molti proprietari la possibilità di recuperare abitazioni e a giovani coppie di trasferirsi nel cuore della città. Nel frattempo lo schema di massima del Piano regolatore Generale è stato approvato poche settimane fa: si tratta di un passaggio propedeutico fondamentale per dare un nuovo assetto urbanistico alla città”.

In questo elenco il capo dell’amministrazione cittadina non dimentica certo la Vallata Santa Domenica a proposito delle quale rivendica“è un punto strategico di grande suggestione che non è mai stato valorizzato. Sono già in corso i lavori di recupero per illuminare i ponti e l’antico percorso, adesso bonificato e ripristinato, che collega Centro Superiore e Ibla passando in mezzo alla natura. Si sta lavorando anche alla realizzazione di 20 orti urbani, che ridaranno all’area la sua storica funzione agricola”. “Un’operazione simile – prosegue Cassì –  coinvolgerà Cava Gonfalone con il recupero dei sentieri di accesso e di un percorso interno che permetterà di visitare in sicurezza le latomie, aprendole finalmente a ragusani e turisti”. Il sindaco affronta poi una vexata quaestio su cui si sono particolarmente appuntate le critiche dell’opposizione, ovvero l’edificio ‘monstre’ di Palazzo Tumino che troneggia deserto da viale del Fante lungo tutto viale Tenente Lena fino al confine con la stazione ferroviaria. A proposito del quale il primo cittadino precisa “in questi mesi sono proseguite le trattative serrate per l’acquisizione dell’immobile.

E’ un’operazione economicamente molto impegnativa per la quale si richiede il supporto di un privato. Abbiamo quindi avviato la ricerca di soggetti interessati con cui realizzare una forma di partenariato pubblico-privato che ci permetterà di trasferire lì la cittadella giudiziaria e la sede del Comando della Guardia di Finanza, rivitalizzando tutta l’area circostante”. E intanto in quell’area (piazza del Popolo) “sono finalmente partiti i lavori di rifacimento di Piazza Stazione dopo che la ditta incaricata aveva inizialmente temporeggiato, salvo ora impiegare un numero adeguato di uomini e mezzi che permetterà di rispettare il cronoprogramma stabilito”. Infine il sindaco non poteva non parlare della via Roma, da sempre il salotto buono di Ragusa “da qui a breve daremo nuova illuminazione alla via Roma, attualmente buia, partendo dal Ponte fino alla Rotonda Maria Occhipinti. Il progetto è già stato predisposto. Inoltre miglioreremo il decoro, rimuovendo gli antiestetici e rovinati dissuasori di cemento e sostituendoli con arredi più decorosi”.

Il tutto con il pensiero rivolto ai benefici economici rivolti alle forze imprenditoriali “attraverso bandi come Sto a Ragusa continueremo a dare contributi economici a chi aprirà nuove attività in quest’area. Al tempo stesso incentivi fiscali, come l’esenzione già in vigore dalla Tari per 3 anni per chi ristruttura e va a vivere in centro, favoriranno una ripopolazione della zona” (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Federer salta gli Australian Open: non è ancora pronto

Federer salta gli Australian Open: non è ancora pronto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La prima donna al comando di un reparto dell’Esercito Italiano in Sicilia, è catanese

29 Agosto 2025

Le Donne del Vino Sicilia premiate con il Premio NIKE dal Comune di Giardini Naxos

28 Agosto 2025

Odissea 2025, il kolossal continua a far discutere e ad attrarre spettatori

27 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Chiaramonte Gulfi, domani la festa esterna

30 Agosto 2025

Pozzallo, al via da domani la Sagra del Pesce

28 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie a Comiso, festeggiamenti al via da sabato

27 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

A Modica nasce il gruppo consiliare Radici Iblee, Franzò capogruppo, Covato vice

30 Agosto 2025

Raddoppio Sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa: Cassì non ha più scuse

29 Agosto 2025

Pesanti gli insulti via social al senatore Salvo Sallemi: Tutto questo è inaccettabile

28 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, uno straordinario bagno di folla per San Giovanni Battista

Ragusa, uno straordinario bagno di folla per San Giovanni Battista

30 Agosto 2025
Bonus 500 euro per le famiglie: ecco i requisiti e le date

Bonus 500 euro per le famiglie: ecco i requisiti e le date

30 Agosto 2025
Silenzio e dolore a Modica per l'ultimo saluto a Roberta Occhipinti

Silenzio e dolore a Modica per l’ultimo saluto a Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa