Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Territorio, l'annus horribilis della sindacatura Cassì

Ragusa Territorio, l'annus horribilis della sindacatura Cassì

Redazione by Redazione
18 Dicembre 2020 - Aggiornato alle ore 08:27 -
in Politica
0
Ragusa Territorio, l'annus horribilis della sindacatura Cassì
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Così come con le critiche a 360 gradi per il sindaco Peppe Cassì si era aperta questa settimana politico-amministrativa, allo stesso modo pare si stia chiudendo. A scendere in campo è ora il movimento Territorio che ha via via esaminato con attente analisi la grave crisi socioeconomica cittadina, nella sue varie articolazioni, dal Direttivo cittadino alla componente di Marina di Ragusa, guidata dal Presidente Angelo La Porta, a Elisa Marino che si occupa delle quanto mai attuali problematiche della scuola e dei servizi sociali. Ne è ora scaturita una nota del segretario cittadino, Michele Tasca, assieme al vice, Emanuele Distefano e al Presidente di Ragusa, Andrea Battaglia in cui si sono volute fissare alcune considerazioni sull’attuale situazione a Ragusa, prima di tracciare un bilancio di fine anno che coinciderà, anche, con il traguardo di metà mandato dell’amministrazione cittadina.

Michele Tasca prende spunto per le sue riflessioni dalle notizie sul piano di spesa per la Legge sui centri storici e dalla nota dell’assessore allo sviluppo economico sul programma “Sto a Ragusa”, consapevole che “è una situazione difficile quella che si sta affrontando in città  per l’emergenza pandemica e i suoi effetti di carattere socioeconomico, ma non si vedono all’orizzonte strategie in grado di imprimere una svolta quando tutto finirà, ma nemmeno strategie per dare un impulso nelle attuali condizioni”. Tornando all’analisi del piano di spesa per la Legge sui centri storici, pur ammettendo che tale piano “è condizionato, senza dubbio, dall’esiguità del finanziamento” Tasca ammette però che “non mostra elementi in grado di costituire volano di sviluppo economico e di rilancio dei centri storici”, i quali sono assillati da problemi di carattere diverso, superiormente lo spopolamento residenziale e commerciale, a Ibla problemi di vivibilità ed esigenze di carattere turistico.

Relativamente a Ragusa centro, l’arredo urbano di via  Roma, l’illuminazione di due vie e della Vallata Santa Domenica, i lavori di messa in sicurezza di elementi architettonici della Cattedrale, il ripristino dei locali dell’opera pia e della ex biblioteca, assimilano il finanziamento della Legge su Ibla ad un fondo di riserva da cui attingere per emergenze, spese correnti e non investimenti per la valorizzazione del centro storico quale potrebbe essere, per esempio il teatro Marino del quale si continua a non parlare, lasciandolo nelle attuali condizioni di degrado e di insicurezza igienico-sanitaria dell’area interessata. Ma anche per Ibla non sembrano esserci strategie all’altezza delle scelte del passato e dello spirito della legge: manutenzioni di strade, segnaletica e immobili per oltre 200.000 euro, altri 200.000 euro per favorire flussi di vetture e parcheggi sulla circonvallazione che si cerca di allargare in netta contraddizione con quello che si dovrebbe fare a Ibla, eliminare traffico e vetture parcheggiate.

E poi spiccioli per opere ordinarie per le quali si sarebbe già dovuto provvedere, servizi igienici pubblici e infiltrazioni di umidità a Palazzo Cosentini. Arriva poi la stoccata “per le strategie dell’assessorato allo sviluppo economico” di cui Territorio non intravede mosse realmente interessanti nell’interesse della città e del centro storico in particolare.Anzi, “tali strategie sono partite dalla rinascita di via Roma con un sostegno a nuove attività economiche, normale che si andasse alle vie limitrofe e al quadrilatero classico del centro storico superiore, leggiamo, piuttosto, che siamo arrivati alla via Pennavaria e al viale Leonardo da Vinci, zone che con il centro storico hanno poco a che fare, addirittura si pensa ad altri ambiti urbani, cosa che stravolge l’iniziale intento di riportare la gente in centro per gli acquisti”. Insomma, per Territrio “l’iniziativa “Sto a Ragusa” che, elettivamente, per il nome, dovrebbe riguardare start-up di giovani, si rileva solo una mera operazione di sostegno alle imprese, ma di portata minimale con soli 8.000 euro di contributo che, oggi, rappresentano una quota esigua, senza, peraltro, badare alle tipologie commerciali in grado di catalizzare flussi di compratori nelle vie centrali.

La stessa nota dell’assessorato parla di ulteriore incremento di bar, pub e bistrot, un ripopolamento riservato solo alle ore serali e notturne, un ripopolamento, finora non visto, che non serve alla città, né ai cittadini ma solo alla movida e al popolo della notte con annessi e connessi. Anche l’iniziativa per i locali commerciali si è rivelata un flop, con un solo aderente; questa amministrazione persevera nelle scelte errate, che non hanno riscontri effettivi, come per l’area del City, che non è né riqualificata né rilanciata nella sua fruibilità, ma si continua con la presunzione di imporre soluzioni ingegnose, come quelle per via del Mercato o per Carmine Putie, che non hanno dato nessun tipo di riscontro”. Infine Michele Tasca conclude “continuando di questo passo, ogni tentativo di risalita costituirà una impresa dagli esiti quanto mai dubbi”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Roma vince 3-1, notte fonda per il Torino

La Roma vince 3-1, notte fonda per il Torino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa