Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Come fare in casa una maschera viso rassodante

Come fare in casa una maschera viso rassodante

Redazione by Redazione
22 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 13:45 -
in Rimedi naturali
0
Come fare in casa una maschera viso rassodante
Share on FacebookShare on Twitter

Sono molti i rimedi naturali che si possono utilizzare in casa per preparare una maschera viso rassodante. Tra quelle più usate c’è la maschera viso rassodante allo yogurt. Ma vediamo come si prepara in casa la maschera viso rassondante: miscelate insieme prima due cucchiai di avena a cui aggiungere due cucchiai di succo d'arancia e, infine, inserire un po' alla volta il corrispettivo di quattro cucchiai di yogurt naturale. Amalgamare bene il tutto e lasciare il composto sul viso per 20 minuti. Dopo risciacquare con acqua fredda e applicare un fluido idratante. La maschera fatta in casa allo yogurt è ideale per combattere la perdita di tono della pelle del viso. Lo yogurt è un alleato perfetto per prenderci cura della nostra pelle grazie alle sue proprietà lenitive, emollienti ed idratanti, oltre ad avere una significativa funzione antibatterica e purificante.

Inoltre, bisogna ricordare che lo yogurt, come tutti i latticini, è un ottimo viatico per i principi attivi coi quali viene mescolato, perché permette loro di sciogliersi e di penetrare in maniera efficace nell'epidermide. C'è yogurt e yogurt: non tutti i vasetti sono uguali e adatti a prendersi cura della pelle. Prediligiamo uno yogurt bianco naturale, senza aromi né frutta. Se poi abbiamo in casa una yogurtiera, potremo fare dell'ottimo yogurt anche da noi: basterà un vasetto di yogurt artigianale o i fermenti lattici, che si possono reperire nei negozi che vendono prodotti bio, ma anche in molte farmacie sotto forma di integratore alimentare per la flora intestinale, da unire a latte preferibilmente intero per ottenere una consistenza ottimale.

Yogurt e kiwi: il kiwi è un frutto prezioso perché contiene molte sostanze nutritive che donano lucentezza alla nostra pelle. Ricco di vitamine vitamine C ed E, questo frutto migliora l’incarnato grazie al contenuto degli antiossidanti, in particolare la vitamina C, schiarenti naturali contro le macchie cutanee. Il kiwi ha anche proprietà antinfiammatorie naturali che aiutano a combattere l’acne e le macchie e i suoi semi possono essere utilizzati per una leggera azione esfoliante. Per preparare una maschera a base di yogurt e kiwi, sbucciamo un frutto e mettiamo la polpa, che schiacceremo con una forchetta, in una ciotola. Uniamo lo yogurt bianco e mescoliamo per formare un composto omogeneo. Dopo aver lavato accuratamente il viso, stendiamo la maschera in modo uniforme, lasciamola in posa per una mezz'oretta e poi sciacquiamo delicatamente con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida. Da applicare una volta alla settimana per avere una pelle pulita e luminosa.

Yogurt e miele: un classico. La maschera allo yogurt e miele è antietà e lenitiva e si ottiene miscelando un vasetto di yogurt ad un bel cucchiaio di miele. Semplicissima, ma dall'effetto immediato per restituire lucentezza alla pelle stanca e stressata. Yogurt e cocco: una maschera con metà vasetto di yogurt, un cucchiaio di farina di cocco ed uno di farina di ceci sarà perfetta per le pelli miste, perché l'effetto scrub diventa più evidente e le vitamine presenti nei ceci e nel cocco penetrano in profondità, passando in soluzione nello yogurt. Tempo di posa? Solo una decina di minuti, poi sciacquare con acqua tiepida prima a cui far seguire un risciacquo con acqua fredda per uno shock termico dall'effetto tonificante.

Yogurt e cetriolo: indicata soprattutto per pelli secche e arrossate, questa maschera è comunque adatta a tutti i tipi di pelle. Il cetriolo è noto per le sue proprietà idratanti e lenitive e unito allo yogurt avrà un anche un ottimo potere nutriente. Anche in questo caso non occorrono particolari abilità per preparare la maschera: è semplicissima e si ottiene frullando il cetriolo a cui uniremo lo yogurt bianco. Il tempo di posa può variare a seconda delle condizioni della nostra epidermide, da dieci minuti a mezz'ora per un effetto super decongestionante. Yogurt e limone: per chi ha una pelle del viso mista o grassa, l'uso del limone è decisamente consigliato. Spremiamo mezzo limone o anche uno, a seconda dei casi, e versiamo il succo nello yogurt emulsionando per bene. Applichiamo la maschera sul viso con un movimento circolare, cercando di stimolare la micro circolazione. Per la posa, più la pelle è grassa, maggiore sarà il tempo in cui dovremo lasciar agire la maschera.

ShareTweetSendShare
torna in Rimedi naturali
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fico: necessaria l'unità nazionale contro la pandemia

Fico: necessaria l'unità nazionale contro la pandemia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

9 Maggio 2025
Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025
Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa