Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Furti a Ispica, Pozzallo e Modica, operazione piede di porco: arrestati 2 ladri

Furti a Ispica, Pozzallo e Modica, operazione piede di porco: arrestati 2 ladri

Redazione by Redazione
2 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 18:07 -
in Cronaca, Modica
0
Furti a Ispica, Pozzallo e Modica, operazione piede di porco: arrestati 2 ladri
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Operazione piede di porco, arrestati due ladri. I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere due giovani di Ispica per i reati di furto e tentato furto aggravato in concorso ai danni di esercizi commerciali, edifici pubblici e luoghi di culto. L’attività investigativa aveva preso le mosse da numerose denunce di furto sporte da esercenti, cittadini e dal Sindaco di Ispica per circa 30 episodi furtivi avvenuti tra Ispica, Pozzallo e Modica tra il mese di marzo ed il mese di luglio del 2020. La coppia di giovani già ben nota ai Carabinieri aveva messo a segno una costante attività furtiva nelle notti del primo lockdown di primavera, infatti, pensando di girare indisturbati dato il blocco generalizzato della circolazione, avevano iniziato a svaligiare numerosi esercizi commerciali ad Ispica.

I due ladri erano entrati all’interno del Comune sottraendo alcune monete contenute nelle macchinette distributrici ed anche un orologio, avevano colpito agenzie assicurative, patronati fiscali di sindacati, pizzerie, paninerie ed erano giunti a sottrarre persino il denaro contenuto nell’offertorio presso la chiesa dell’Annunziata di Ispica. Il modus operandi di tutti gli episodi, sia quelli nei quali uno dei due aveva agito da solo che quelli operati in concorso, era sempre stato il medesimo, ovvero sfondare una serratura di una porta o di un infisso con un piede di porco (da qui anche il nome dell’operazione), cercare denaro anche di piccolo taglio contenuto nei cassetti o nei registratori di cassa e portare via anche bottiglie di alcolici o qualunque cosa si potesse ritenere utile.

commercianti è proseguita anche nel mese di luglio, estendendosi anche a Pozzallo e Modica, dove sono state “visitate” diverse attività commerciali (ristoranti, bar pasticcerie, forni, lavanderia) con il medesimo modus operandi, la coppia scatenata aveva sottratto gli incassi che i ristoratori avevano faticosamente racimolato nei primi mesi di ripartenza estiva, arrecando anche notevoli danni alle serrature ed agli infissi. La terribile notte di furti agli esercizi commerciali di Modica fu immediatamente posta all’attenzione dell’opinione pubblica, in quanto una raffica di furti di questo calibro non si era mai verificata prima tra le vie della movida modicana, colpendo una pizzeria ed una pasticceria molto note ai modicani ed ai turisti. Inoltre, a fine luglio avevano nuovamente preso di mira con spregiudicatezza un ulteriore edificio di culto ad Ispica, la chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie. Il lavoro dell’Arma dei Carabinieri è partito dall’analisi accurata di tutti i sistemi di videosorveglianza, impreziosita dall’accurata raccolta delle denunce e delle testimonianze delle persone offese che si erano rivolte con fiducia agli investigatori.

I militari hanno anche confrontato i mozziconi di sigaretta trovati sui luoghi di delitto che corrispondevano alla stessa marca i tabacchi rinvenuta nell’abitazione dell’indagato. Nel corso di alcune perquisizioni a carico di indagati sono state rinvenuti anche alcuni apparati informatici sottratti ad un ristorante nonché abiti indossati dagli stessi nell’atto delittuoso. I furti accaduti a Pozzallo e quelli avvenuti nella notte modicana sono stati scoperti con il rilevante contributo dei militari delle Stazioni di Pozzallo e Modica, che hanno messo a sistema con i colleghi di Ispica tutte le risultanze investigative raccolte a carico dei due indagati. L’enorme mole di elementi probatori raccolti e compendiati hanno permesso di scoprire la responsabilità in capo agli indagati di ben 29 furti (16 avvenuti ad Ispica, 10 a Pozzallo e 4 a Modica), e rassegnare le risultanze al pubblico ministero della Procura di Ragusa, dottor Rota. Sono state richieste misure cautelari personali al Giudice per le indagini preliminari, che ritenendo la sussistenza di gravi indizi di colpevolezza in ordine ai reati contestati nonché le esigenze cautelari, legate anche alla personalità dei soggetti, ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare in carcere a carico degli indagati.

I militari dell’Arma hanno dato esecuzione all’ordinanza, traendo in arresto: Bryan Vernuccio di 22 anni, e Franceco Peligra di 24 anni, e gli stessi sono stati tradotti presso il carcere di Ragusa a disposizione dell’autorità giudiziaria. L’operazione non ha precedenti nella zona per numero di furti contestati in così breve periodo ed è frutto di una sinergia tra Carabinieri e Procura che deve alimentare la fiducia dei cittadini nelle Istituzioni, che hanno profuso il massimo impegno per reprimere una mole tanto estesa di delitti contro il patrimonio.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid: 271 positivi a Ragusa

Covid: 271 positivi a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa