Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Salute mentale a rischio per Covid: aumenta il disturbo mentale per lockdown

Salute mentale a rischio per Covid: aumenta il disturbo mentale per lockdown

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 16:15 -
in Salute e benessere
0
Salute mentale a rischio per Covid: aumenta il disturbo mentale per lockdown
Share on FacebookShare on Twitter

Il Covid 19 mette a rischio la salute mentale. A sostenerlo una ricerca condotta in Gran Bretagna. Secondo alcuni dati la pandemia da Covid 19 ed in particolare la seconda ondata che ha costretto i governi a prendere severe misure per spezzare la catena dei contagi sta creando molti sisturbi mentali tra i giovani. Sia la diffusione del patogeno emerso in Cina che le limitazioni alle libertà personali, come quelle legate al famigerato lockdown vissuto la scorsa primavera, hanno letteralmente eroso la salute mentale di moltissime persone, e come dichiarato dal direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Tedros Adhanom Ghebreyesus alla rivista World Psichiatry, stanno facendo crescere in modo significativo il disagio mentale ovunque.

Tra chi sta soffrendo di più vi sono sicuramente i bambini e gli adolescenti, privati per cause di forza maggiore di molte di routine ed esperienze alla base di una sana formazione. A dimostrare la preoccupante diffusione dei disturbi mentali tra le fasce di età più giovani vi è un nuovo studio britannico, che ha messo a confronto le condizioni di bambini e ragazzi rilevate nel 2017 con quelle del 2020. La ricerca, commissionata dal National Health Service (NHS – il sistema sanitario nazionale della Gran Bretagna), è stata finanziata dal Dipartimento di Sanità e Assistenza Sociale e condotta da scienziati di vari istituti, fra i quali l'Università di Cambridge, l'Università di Exeter, l'Office for National Statistics e il National Center for Social Research.

A luglio di quest'anno gli studiosi hanno valutato i livelli di disturbo mentale di giovani e giovanissimi (tra i 5 e i 22 anni) attraverso uno specifico questionario e raccogliendo informazioni dai genitori. Sono stati tenuti in considerazione diversi fattori, come l'accesso a istruzione e servizi, i livelli di ansia e preoccupazione sperimentati durante la pandemia di COVID-19 e le esperienze vissute in famiglia. Tutte le informazioni raccolte nell'indagine sono state messe a confronto con i risultati dello studio “Mental Health and Young People Survey (MHCYP) 2017”, facendo così emergere una preoccupante erosione della salute mentale. I tassi di disturbo mentale sono infatti aumentati in modo significativo tra i due anni presi in esame; se infatti nel 2017 un caso di probabile disturbo mentale è stato identificato in un soggetto su 9 (tra i 5 e i 16 anni), quest'anno è stato rilevato in uno su sei, passando così dal 10,8 percento al 16 percento.

L'aumento, spiegano gli studiosi, è risultato evidente sia nei ragazzi che nelle ragazze, ma in particolar modo per queste ultime, soprattutto nella fascia d'età compresa tra i 17 e i 22 anni. Se infatti un possibile disturbo mentale è stato riscontrato nel 13,3 percento dei giovani maschi, nelle giovani femmine è stato rilevato nel 27,2 percento (più del doppio). Tra le ragazzine nella fascia di età tra 11 e 16 anni, il 63,8 percento che aveva un probabile disturbo mentale aveva ascoltato una discussione tra gli adulti in famiglia, considerate dagli esperti veri e propri amplificatori del disagio, dell'ansia e dello stress per i più piccoli. Oltre la metà dei bambini e degli adolescenti coinvolti nello studio ha dichiarato di aver sperimentato problemi di sonno, uno dei fattori più ricorrenti in chi sviluppa disturbi mentali.

Tra gli altri fattori associati al deterioramento della salute mentale, anche i debiti della famiglia e la riduzione nell'assistenza da parte della scuole e dell'università. Più della la metà dei ragazzi con probabile disturbo mentale era propenso a dire che il lockdown aveva peggiorato la loro vita. L'impatto della pandemia è stato dunque – e lo è tuttora – assai drammatico per bambini e adolescenti, travolti da cambiamenti radicali che potrebbero avere conseguenze da non sottovalutare sulla futura vita da adulti. Una delle peggiori eredità del coronovirus potrebbe essere una vera e propria onda di stres post-traumatico, come sottolineato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi, pertanto si dovranno prendere tutte le iniziative possibili per tutelare la salute mentale delle persone, soprattutto delle più fragili.

Basti pensare che nei primi 3 mesi dell'anno, negli Stati Uniti, sono morte per overdose da sostanze stupefacenti ben 20mila persone, molte delle quali sopraffatte dalla sofferenza causata dalla pandemia.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta del menù straordinario: cosa mangiare per dimagrire

Dieta del menù straordinario: cosa mangiare per dimagrire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

Diabete, Fand: Bene decisione Aifa su distribuzione glifozine in farmacie

2 Luglio 2025
Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

Scenari 2025 a Modica: dopo Cazzullo e De Luca arriva Concita De Gregorio e Romano Prodi

1 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa