Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus Ragusa, nuove misure e nuovi divieti: ecco quali e dove

Coronavirus Ragusa, nuove misure e nuovi divieti: ecco quali e dove

Redazione by Redazione
23 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 12:27 -
in Attualità
0
Coronavirus Ragusa, nuove misure e nuovi divieti: ecco quali e dove
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Misure di limitazione della mobilità per prevenzione Covid-19 nei fine settimana in alcune zone della città e all’interno del Porto turistico di Marina di Ragusa. Sono previste in un'ordinanza sindacale la n.   1938 del 23 ottobre 2020. Nelle giornate del venerdì, sabato e domenica, a decorrere dalla data odierna, venerdì 23 ottobre,  dalle ore 21 alle ore 06,00 del giorno successivo,  è vietato stazionare per qualsiasi ragione in Piazza S. Giovanni, via M.Coffa. Piazza Matteotti a Ragusa  ed all’interno dell’area del Porto Turistico di Marina di Ragusa. E’ comunque fatta salva la possibilità di solo attraversamento e di accesso e deflusso, agli esercizi commerciali legittimamente aperti ed a tutte le attività consentite dal D.P.C.M e dalle Ordinanze del Presidente della Regione e alle abitazioni private. 

A disporlo è l’ordinanza sindacale  n. 1938  del 23 ottobre 2020 ( allegata) nella quale si prende atto,  tra l’altro,  delle risultanze del Comitato Provinciale dell’Ordine e Sicurezza Pubblica del 22 ottobre 2020  a cui ha partecipato anche l’Autorità Sanitaria Competente, nel corso della quale si è pervenuti alla determinazione di adottare misure restrittive riguardanti Piazza San Giovanni, Via Ma Coffa, Piazza Matteotti a Ragusa e l’area del Porto turistico di Marina di Ragusa limitatamente alle serate del venerdì, sabato e domenica tenuto conto delle misure adottate dal D.P.C.M del 18 ottobre 2020  ed in  attesa di verificarne l’efficacia, il divieto di stazionamento  nelle precitate aree dopo le ore 21 e fino alle 06.00 del giorno successivo  fermo restando la possibilità di accesso e deflusso  agli esercizi commerciali, legittimamente aperti ed alle abitazioni private.

Nell’ordinanza si avverte che  le violazioni  al provvedimento sono punite con la sanzione amministrativa da euro 400 euro a 1.000 euro. “Tutta Europa – dichiara il sindaco Peppe Cassì –  è attraversata dalla seconda ondata del Covid-19 e Ragusa non può certo considerarsi immune. Con il recente Dpcm, il Governo ha stabilito la chiusura alle 24.00 per le attività di ristorazione e somministrazione con consumo al tavolo e alle 18.00 dove questo non è possibile. Lo stesso decreto ha dato facoltà ai sindaci di chiudere strade o piazze in cui più spesso si verificano fenomeni di assembramento. Stamani, di concerto con la Prefettura come previsto dalla normativa, ho emanato un’ordinanza che non prevede la chiusura di spazi pubblici ma che dispone il divieto di stazionamento per Piazza San Giovanni, Piazza Matteotti (nota come Piazza Poste), via Coffa, la zona del Porto Turistico; tutte quelle aree cioè dove più spesso abbiamo appurato il mancato rispetto delle norme di distanziamento e dell’obbligo di mascherina.

Crediamo che tale ordinanza, a fronte delle limitazioni orarie già imposte alle attività dall’ultimo Dpcm, non indebolisca ulteriormente il tessuto economico, ma vada a impedire ulteriormente quel fenomeno di assembramenti che spontaneamente si vengono a creare in queste aree, con gruppi anche numerosi di ragazzi e adulti che stazionano senza rispettare il distanziamento e spesso senza indossare la mascherina e diventando inconsapevoli portatori del virus in famiglia. Resta quindi concessa la possibilità di attraversare queste zone, mentre per chi stazionerà la sanzione andrà da 400 euro a 1.000 euro. Monitoreremo gli effetti del Dpcm e dell’ordinanza, pronti a estenderla ad altre aree o ad adottare provvedimenti ancora più restrittivi se necessario; fermo restando che per evitare danni alla salute o all’economia basterebbe rispettare il distanziamento, indossare una mascherina”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post

Il Covid-19, la Cina e gli orologi svizzeri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

Salmonella e pomodorino siciliani: No allarmismi e conclusioni affrettate

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

Volley Modica: sconfitta casalinga in tre set

2 Novembre 2025
Ragusa, la Polizia di Stato commemora i defunti

Ragusa, la Polizia di Stato commemora i defunti

2 Novembre 2025
Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

Rottamazione Quinquies: chi può accedere e il rischio della decadenza definitiva

2 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa