Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Jole Santelli, sindaci con fascia tricolore per l'ultimo saluto

Jole Santelli, sindaci con fascia tricolore per l'ultimo saluto

Italpress by Italpress
17 Ottobre 2020 - Aggiornato alle ore 20:20 -
in Attualità
0
Jole Santelli, sindaci con fascia tricolore per l'ultimo saluto
Share on FacebookShare on Twitter

CATANZARO – Cerimonia per l’ultimo saluto al Presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, scomparsa nella sua abitazione di Cosenza nella notte tra mercoledì e giovedì per un malore. Il suo feretro è stato accolto a Catanzaro per la benedizione del presidente della Cec e arcivescovo di Catanzaro-Squillace, monsignor, Vincenzo Bertolone.La camera ardente è stata allestita nella piazza d’accesso alla cittadella regionale a Catanzaro, al cui ingresso è presente il picchetto d’onore in alta uniforme dell’Arma dei carabinieri, oltre ai Gonfaloni del Consiglio regionale, delle cinque Province della Calabria, della Città metropolitana di Reggio Calabria e della Regione Campania.

Il servizio d’ordine è garantito dalla Protezione civile regionale e dalla Croce rossa.Accanto al feretro, insieme ai familiari di Jole Santelli, il presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini, e l’assessore all’Ambiente Sergio De Caprio. A comporre il primo picchetto istituzionale sono stati i consiglieri regionali Baldo Esposito, Filippo Pietropaolo e Pietro Raso. Il secondo picchetto era composto, invece, dagli esponenti del Partito Democratico: Carlo Guccione, Libero Notarangelo, Nicola Irto e Luigi Tassone.’’Quello che è successo ci fa capire che non bisogna mai sottovalutare la forza della speranza e dell’amore’’, ha detto l’assessore De Caprio. ’’Non è andato via niente, si è radicata nel cuore della gente semplice la consapevolezza che siamo un grande popolo, una grande terra.

I calabresi sapranno strappare il diritto alla dignità perchè sanno soffrire’’.A rendere omaggio al feretro della governatrice – accolta dalle note de ’’Il silenzio – tra le numerose presenze, anche quelle degli ex presidenti della Regione Calabria, Guido Rhodio e Donato Veraldi, e dell’uscente Mario Oliverio. Per volontà della stessa Santelli, la salma sarà cremata e l’urna riposerà nella cappella di famiglia a Malvito, nel Cosentino.’’Jole è entrata nel palazzo e da dentro ha sfondato le porte consentendo a tutti i calabresi di entrarvi. Il suo linguaggio politico resterà vivo per sempre, caratterizzato dalle regole della lealtà e dell’autorevolezza, mai refrattario, ma accogliente. Una luce nel patrimonio politico di questa terra, capace di spezzare i lunghi silenzi istituzionali attraverso i colori del suo progetto’’, ha detto il vicepresidente della giunta regionale della Calabria, Nino Spirlì, in occasione della cerimonia per l’ultimo saluto alla governatrice Santelli. ’’Quella da lei voluta è stata la prima giunta in Italia che ha dato spazio all’omosessualità maschile e femminile senza bisogno di ostentarlo’’, ha aggiunto Spirlì ringraziandola ’’per il suo coraggio e per il suo sorriso’’.

Nello spazio allestito nella piazza della cittadella regionale a Catanzaro, dove è stata ospitata la camera ardente, hanno sfilato anche i sindaci calabresi, con la fascia tricolore.A prendere la parola è stato il primo cittadino della città Capoluogo, Sergio Abramo, il quale ha rimarcato che Jole Santelli ’’rimarrà un simbolo di coraggio ineguagliabile e le lacrime versate anche da chi non l’aveva mai conosciuta sono la testimonianza del patrimonio di amore e di stima che era riuscita a costruire attorno a se’’. E’ intervenuto anche il presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini, che ha affermato: ’’La sua più grande opera è stata quella di riuscire ad unire tutto il popolo calabrese cancellando in un colpo anni di divisioni e conflitti. Un messaggio di amore smisurato per la nostra terra che deve orientare le nostre azioni. Per il rispetto straordinario che aveva verso le istituzioni, voleva tutti i consiglieri regionali al suo fianco.

La Calabria, terra di colori, oggi può guardare con speranza al futuro’’.Il presidente della CEC e arcivescovo della diocesi di Catanzaro-Squillace, monsignor Vincenzo Bertolone, prima della benedizione della salma, nella sua omelia ha richiamato un passaggio del Vangelo sulla resurrezione di Lazzaro: ’’Jole Santelli è stata strappata precocemente da una malattia che non perdona. Davanti alla sua morte inaspettata ci sentiamo ancora più uniti dal senso di fraternità e sorellanza. Dinanzi ad un feretro siamo chiamati tutti al silenzio, alla preghiera. La Calabria oggi è commossa e piange la scomparsa di chi ha anteposto alla sua salute il senso di responsabilità e il bene dei calabresi. La nostra regione trovi ora la forza di unirsi per opporre un argine a chi, ancora una volta, vorrebbe farne terra di facili conquiste e divisioni’’.

Tra le tante presenze istituzionali, anche quella del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, che nell’abbracciare i familiari della Santelli, ha detto: ’’non l’ho mai percepita come un avversario politico, ma come un’alleata. E il Sud va governato così’’.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Covid, 10.925 nuovi positivi al virus e 47 decessi in Italia

Covid, 10.925 nuovi positivi al virus e 47 decessi in Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Petralia Soprana, sulla cima delle Madonie: passeggiata tra i vicoli dell’antica Petra

26 Agosto 2025

The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid

25 Agosto 2025

Gangi, festa per chi ha preso casa a 1 euro

25 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

26 Agosto 2025

Giarratana oggi è festa. si comincia con lo sparo dei 21 colpi a cannone

24 Agosto 2025

Ragusa, la reliquia del braccio sarà traslata nella parrocchia Maria SS. Nunziata

24 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, Castello di Donnafugata ancora un sold out per la Compagnia Godot

Ragusa, Castello di Donnafugata ancora un sold out per la Compagnia Godot

26 Agosto 2025
Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

Giorni intensi a Chiaramonte Gulfi per San Vito

26 Agosto 2025
Viadotto Punta Braccetto: nessun intervento dalla tragedia sfiorata del 2023

Viadotto Punta Braccetto: nessun intervento dalla tragedia sfiorata del 2023

26 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa