Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Inps: pagamenti settembre 2020 per Naspi, Reddito di emergenza e tutti i bonus

Inps: pagamenti settembre 2020 per Naspi, Reddito di emergenza e tutti i bonus

Redazione by Redazione
11 Settembre 2020 - Aggiornato alle ore 11:11 -
in Attualità
0
Inps: pagamenti settembre 2020 per Naspi, Reddito di emergenza e tutti i bonus
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – I pagamenti Inps di settembre 2020 in pagamento sono diversi. In particolare sono in arrivo, a partire dalla seconda settimana di settembre, i pagamenti di Naspi, Reddito di emergenza, ex bonus Renzi, cassa integrazione e altri bonus come quello per babysitter e bonus bebè. Ecco tutti i dettagli di quando arriveranno i pagamenti INPS e a chi spettano. Si tratta di pagamenti di aiuti previsti e prorogati dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge n.104 del 14 agosto 2020, meglio conosciuto come Decreto Agosto.  Ecco quali sono tutte le scadenze previste per i pagamenti INPS del mese di settembre e quali sono le modalità di accredito o di ritiro dei soldi.

Pagamenti per la NASPI: il Decreto Agosto ha portato anche ad una nuova proroga per le indennità di disoccupazione Naspi e Discoll. In particolare i pagamenti da parte dell’INPS per la NASPI dipenderanno da diversi fattori: le caratteristiche del cittadino richiedente e le modalità di pagamento. Tuttavia, solitamente l’INPS effettua l’erogazione dell’importo entro il quindicesimo giorno del mese successivo rispetto a quello di competenza. In merito alle modalità di pagamento, il beneficiario può scegliere tra tre tipologie diverse l’accredito sul conto corrente bancario o postale, il libretto postale e il bonifico presso l’ufficio postale del luogo di residenza o di domicilio del richiedente.

Per quanto riguarda gli importi a titolo di riduzione del titolo fiscale, secondo le modifiche apportate in sostituzione del Bonus Renzi, i pagamenti avverranno nei giorni compresi tra il 20 e il 30 settembre 2020. I pagamenti per il Reddito di emergenza: ancora non sono state definite le tempistiche dei pagamenti da parte dell’INPS destinate al reddito di emergenza, si sa solo che le modalità di accredito dei pagamenti possono avvenire attraverso tradizionale bonifico bancario o postale, accredito sul libretto postale, o in alternativa, tramite bonifico domiciliato o con pagamento in contanti da ritirare presso l’ufficio postale di riferimento. In attesa di una nuova comunicazione INPS in cui saranno descritti tutti i dettagli utili per gli accredito, al momento ciò che si conosce per certo è il termine ultimo da rispettare per coloro che intendono richiedere la quota aggiuntiva del reddito di emergenza, approvata dal nuovo Decreto Agosto. In effetti fino alla scadenza fissata per il 15 ottobre 2020, i cittadini italiani potranno richiedere la quota integrativa relativa al reddito di emergenza che varia dai 400 euro fino ai 800 euro sulla base del numero dei componenti che costituiscono il nucleo familiare.

In merito al pagamento da parte dell’INPS della cassa integrazione straordinaria prevista per i lavoratori che si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza Covid-19, questo avverrà attraverso tempistiche diverse sulla base alla tipologia di ammortizzatore sociale, alla sede territoriale di riferimento e all’iter amministrativo necessario per l’invio e la ricezione delle domande. Tuttavia, a discrezione dell’azienda e dei suoi titolari, potrebbe essere scelta una modalità di pagamento che potrebbe decisamente anticipare in busta paga gli importi di cui si fa carico l’INPS.

Pagamenti altri bonus: il pagamento del bonus bebè da parte dell’INPS  sarà effettuato a partire dal 15 settembre fino al 20 settembre 2020, tramite diversi metodi di pagamento, ovvero: libretto postale, bonifico domiciliato, accredito su conto corrente bancario o postale, o in alternativa, mediante l’accredito su carta elettronica prepagata (purché l’IBAN sia intestato al soggetto che ha richiesto il contributo).

Il pagamento del bonus babysitter sarà accreditato entro il 15 settembre 2020, se i dati relativi alla prestazione sono stati trasmessi entro e non oltre il 3 settembre. Invece, dovranno aspettare il 15 ottobre coloro che hanno inviato i dati a partire dal 3 settembre in poi.  

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ospedale Ompa Ragusa, 5 infermieri e un medico positivi al coronavirus

Ospedale Ompa Ragusa, 5 infermieri e un medico positivi al coronavirus

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa