Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli, scuole superiori aprono il 2 settembre

Scicli, scuole superiori aprono il 2 settembre

Redazione by Redazione
26 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 18:53 -
in Attualità
0
Scicli, scuole superiori aprono il 2 settembre
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Il Comune ha agito nei tempi e nei modi dettati dal Governo Conte. A Scicli le lezioni nelle scuole avranno inizio regolarmente secondo il calendario previsto dall’Assessorato regionale all’istruzione.  “Il 12 e il 14 settembre inizieranno le lezioni dell’Istituto Superiore “Q. Cataudella”. Anzi, al “Q. Cataudella” l’anno scolastico inizierà anche prima, il 2 settembre con le lezioni di recupero per le classi prime e seconde. Ancora una volta questo nostro Istituto si conferma quindi come una delle eccellenze della scuola siciliana.  Il 24 settembre poi, come in tutta la Sicilia, inizieranno le lezioni degli Istituti comprensivi – “E. Vittorini”, “G. Dantoni” e “Don Milani” – in quanto sedi di seggi elettorali.

In queste scuole il rinvio al 24 settembre è stato deciso dal Governo regionale, per evitare sovrapposizioni con le elezioni per il referendum del 20 e 21 settembre. Fin dall’emanazione delle prime circolari del Governo Conte, a partire dal 26 giugno, e dal primo bando di luglio che ha messo a disposizione del Comune di Scicli 130 mila euro di fondi europei, l’Amministrazione comunale ha incontrato i Dirigenti scolastici per concordare con essi alcuni interventi definiti “leggeri” per implementare l’arredo scolastico e rendere la classi delle scuole di Scicli adeguate alle normative di prevenzione di contagio al Covid-19”. E’ il vicesindaco e assessore alla Pubblica Istruzione Avv. Caterina Riccotti a parlare a pochi giorni dall’apertura delle scuole, che a Scicli, per la scuola superiore, avverrà già dal 2 settembre, con le lezioni di recupero per le classi prime e seconde.

“Il primo tavolo tecnico fra Amministrazione e Dirigenti scolastici è stato convocato il 30 giugno scorso al fine di individuare le esigenze delle singole scuole di Scicli e nello stesso giorno sono seguiti i sopralluoghi nei singoli istituti. Contemporaneamente è stato redatto un elenco di immobili che possono essere adibiti a locali scolastici. Una successiva circolare del Governo Conte, tuttavia, cambiava rotta stabilendo che l’acquisto degli arredi sarebbero stati a carico del Ministero dell’Istruzione e non più dei Comuni, liberando così le somme precedentemente impegnate per quella esigenza. A questo punto, la somma di 130 mila euro è stata rimodulata, in accordo con i Dirigenti scolastici, decidendo di destinarla esclusivamente a “lavori leggeri” di adeguamento degli edifici.

 Il 19 agosto il Governo Conte, in seguito al monitoraggio effettuato sul territorio nazionale, ha dato la possibilità ai Comuni di attingere a un fondo di locazione di immobili da destinare a scuole. E il 19 agosto il Comune ha fatto un avviso pubblico per individuare gli edifici da locare e adeguare, Inoltre il Comune, in collaborazione con il Provveditorato e con la Curia, ha cercato ulteriori locali per dare risposta all’esigenza di un maggior numero di aule. I 130 mila euro stanziati dal Governo saranno spalmati su tutti gli edifici scolastici. Il Comune ha inoltre messo a disposizione delle scuole gli edifici di proprietà comunale a Scicli e nelle borgate con possibilità di adeguamento, rispondendo così alle esigenze di tutto il territorio. Del resto, l’attenzione sulle strutture scolastiche è stata da sempre una priorità di questa Amministrazione: lo dimostra la partecipazione a Bandi europei, ministeriali e regionali per la messa in sicurezza di ben sette strutture scolastiche, alcuni di questi andati a buon fine, tra cui il quello per il rifacimento della facciata della scuola media “Lipparini”.

Gli studenti di Scicli potranno andare a scuola in sicurezza – conclude il vicesindaco Caterina Riccotti. Rispetto agli studenti dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” del quartiere Iungi – scuola con qualche criticità – si sta lavorando per trovare una soluzione logistica congrua che permetta anche a questi scolari di andare a scuola in condizioni di sicurezza e di prevenzione dal rischio da coronavirus. Pur in un perdurante stato di incertezza, causato da taluni indirizzi del Governo nazionale, non sempre lineari, si è lavorato e si continua a lavorare con impegno, in collaborazione con i Presidi, il Provveditore agli Studi, la Prefettura, la Curia, l’ASP, per poter soddisfare tutte le notevoli esigenze delle varie scuole.

Lo si è fatto in maniera seria e concreta, perché riteniamo fondamentale il normale riavvio delle attività didattiche per tutti i ragazzi di Scicli e per le loro famiglie”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Migranti, il Governo impugna l'ordinanza di Musumeci su sgombero hotspot

Migranti, il Governo impugna l'ordinanza di Musumeci su sgombero hotspot

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa