Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meeting Rimini, politica ed economia a confronto: si parte con Draghi

Meeting Rimini, politica ed economia a confronto: si parte con Draghi

Adnkronos by Adnkronos
16 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 15:12 -
in Attualità
0
Meeting Rimini, politica ed economia a confronto: si parte con Draghi
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 16 ago. – di Enzo Bonaiuto

Lo slogan scelto per l'occasione – “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime”, tratto da una frase del filosofo ebreo Abraham Joshua Heschel citata nell'opera 'Il senso religioso' di don Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione – non deve trarre in inganno: l'edizione numero 41 del Meeting di Rimini, la prima in 'era Covid', che si svolgerà dal 18 al 23 agosto al Palacongressi della Fiera, affronterà temi molto concreti e trasformerà per una settimana la cittadina romagnola nella capitale italiana della politica e dell'economia.

Si parte con il 'botto', visto che l'apertura dei lavori sarà affidata a Mario Draghi, il presidente emerito della Bce e prima ancora di Bankitalia, per il quale molti indicano o auspicano o paventano un futuro da leader di governo in Italia. Mentre la giornata di chiusura vedrà l'intervento del capo della Chiesa italiana, il cardinale Gualtiero Bassetti presidente della Cei. Fra i due interventi, nei sei giorni che li separano, sono previsti i discorsi di capi di partito, leader politici, esponenti del governo, sindacalisti, imprenditori, governatori, sindaci, vescovi, per una sorta di 'Italia in miniatura' sulla riviera romagnola.

Politica ed economia in primo piano, certo. Ma si parlerà anche, e ovviamente, di sanità e di emergenza coronavirus; e poi, come da tradizione, di cultura, di filosofia, di religione, di giustizia, di scuola, di turismo, di spettacolo, di sport, di scienza e tecnologia. Folto, come sempre, è l'elenco dei partecipanti, in presenza o in modalità di videoconferenza, con quattro ministri a rappresentare il Governo: i responsabili degli Esteri Luigi Di Maio, dell'Economia Roberto Gualtieri, dei Trasporti Paola De Micheli, della Salute Roberto Speranza.

Fra i personaggi politici di primo piano, oltre ai citati ministri di M5s, Pd e Leu, figurano i leader della Lega Matteo Salvini, di Fdi Giorgia Meloni, Antonio Tajani di Fi, e poi Graziano Del Rio, Maria Elena Boschi, Fausto Bertinotti, Mariastella Gelmini, Maurizio Lupi, Luciano Violante, Giancarlo Giorgetti, Enrico Letta. Presenti i segretari generali dei due sindacati più importanti, Maurizio Landini della Cgil e Annamaria Furlan della Cisl. Mentre le istituzioni europee saranno rappresentate da David Sassoli presidente dell'Europarlamento e Paolo Gentiloni commissario Ue per l'Economia.

Folta anche la pattuglia in rappresentanza di Regioni e Comuni, con i governatori Stefano Bonaccini dell'Emilia-Romagna, Attilio Fontana della Lombardia, Luca Zaia del Veneto, Nello Musumeci della Sicilia, Giovanni Toti della Liguria, Michele Emiliano della Puglia, Jole Santelli della Calabria, Massimiliano Fedriga del Friuli-Venezia Giulia, Maurizio Fugatti del Trentino e con il sindaco Marco Bucci di Genova.

Sul fronte economico, citati Mario Draghi e i leader sindacali Landini e Furlan, si va da Giancarlo Blangiardo dell'Istat ad Alessandro Profumo di Leonardo e Luigi Gubitosi di Telecom, da Letizia Moratti a Enrico Giovannini e Franco Bassanini.

Per le presenze in campo ecclesiastico, oltre al presidente della Conferenza Episcopale italiana Gualtiero Bassetti arcivescovo di Perugia, sono attesi il cardinale Matteo Zuppi arcivescovo di Bologna e monsignor Francesco Lambiasi vescovo di Rimini, nonchè Julian Carron fondatore di Comunione e Liberazione.

Non mancheranno i 'vip' del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport: nomi come il filosofo Umberto Galimberti, la sociologa Chiara Saraceno, il giurista Sabino Cassese; i registi Giuseppe Tornatore, Matteo Garrone, Pupi Avati, Paolo Virzì; gli attori Carlo Verdone, Luca Argentero, Sergio Rubini, Gioele Dix; il musicista Nicola Piovani, i cantanti Brunori Sas e Malika Ayane; gli ex calciatori Simone Perrotta e Damiano Tommasi; il sondaggista Nando Pagnoncelli e la regina del circo Liana Orfei. Per tutti i gusti e a ciascuno il suo.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Cossiga, Fazio: “Uomo di cultura, vivacissimo intellettualmente”

Cossiga, Fazio: "Uomo di cultura, vivacissimo intellettualmente"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus assunzioni 2025: la guida ai Bonus per giovani e donne e altre categorie svantaggiate

Bonus assunzioni 2025: la guida ai Bonus per giovani e donne e altre categorie svantaggiate

14 Luglio 2025
Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

Tragedia a Patti, il trattore si ribalta: muore Biagio Rizzo di 37 anni

14 Luglio 2025
Comiso in onore del patrono San Biagio

Comiso in onore del patrono San Biagio

14 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa