Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ghiotti (Ance Veneto): “Noi a fianco della Regione per sconfiggere burocrazia”

Ghiotti (Ance Veneto): “Noi a fianco della Regione per sconfiggere burocrazia”

Adnkronos by Adnkronos
7 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 18:43 -
in Economia
0
Ghiotti (Ance Veneto): “Noi a fianco della Regione per sconfiggere burocrazia”
Share on FacebookShare on Twitter

Padova, 7 ago. – – La sentenza favorevole della Corte Costituzionale sulla questione delle distanze tra edifici contenute nel Piano Casa della Regione del Veneto è “una vittoria importante che riconosce anche le istanze ed i rilievi posti da Ance Veneto che ha ricorso insieme alla Regione ed all'Anci Veneto”. Lo afferma il Presidente di Ance Veneto, Paolo Ghiotti, che ricorda come l'associazione sia stata a fianco della Regione nei ricorsi alla Corte Costituzionale sulla Legge sul Piano Casa – che è stato appunto accolto – in quello ancora sospeso sulla legge n.50 del 23 dicembre 2019, due leggi che – aggiunge – devono “essere applicate perchè consentono di abbattere alcuni ostacoli della burocrazia. Con l'ecobonus, inoltre, possono diventare uno stimolo importante per intervenire sugli immobili del territorio attraverso la rigenerazione e la riqualificazione dando così ossigeno alle imprese edili in una fase delicata come quella del Covid-19”.

“Ci auguriamo – continua Ghiotti – che la sentenza metta la parola fine alle controversie e permetta al Piano Casa di liberare gli effetti positivi sull'edilizia senza scontrarsi con i freni della burocrazia”. Nello specifico, la Corte ha dichiarato infondate tutte le questioni sollevate, che riguardavano la presunta illegittimità della norma di interpretazione autentica che considerava inderogabili le sole distanze previste da disposizioni statali, e non anche quelle stabilite da strumenti urbanistici e regolamenti comunali. Una sentenza che segue quella dello scorso 30 gennaio che ha dichiarato inammissibile la richiesta del Consiglio di Stato di dichiarare l'illegittimità costituzionale della norma regionale controversa, in materia di altezze. Secondo la Corte, il profilo per quale il giudice dubitava della costituzionalità della norma non era rilevante e non è neppure entrata nel merito della questione.

“Con il nostro contributo al ricorso che ha prodotto una decisione favorevole abbiamo voluto tutelare fino in fondo il Piano Casa e gli effetti positivi in grado di dipanare su tutto il sistema dell'edilizia. La sentenza rappresenta anche un segnale importante nei confronti dell'autonomia perchè ribadisce la competenza della Regione su una materia delicata come quella dell'urbanistica. È questo il percorso giusto per consentire una filiera delle decisioni rapida e veloce e soprattutto attenta ai bisogni dei diversi attori presenti nel territorio dai cittadini alle imprese”.

Ghiotti, poi, esprime la sua preoccupazione per la possibile bocciatura da parte della Corte Costituzionale della legge regionale 50 relativa alle disposizioni per la regolarizzazione delle opere edilizie eseguite in parziale difformità impugnata dal Governo: “L'impossibilità di applicare questa legge rischia di far desistere tutti quei soggetti che vogliono recuperare un immobile. Dal punto di vista pratico da una parte chi vorrebbe cedere gli immobili o dall'altra parte chi vorrebbe recuperare o ristrutturare gli stessi si troverebbe di fronte un ostacolo insuperabile che preclude tanto la successiva alienazione come la loro trasformazione o il loro recupero”.

“La Regione – aggiunge – ha costruito una legge che ricalca l'impianto di quella dell'Emilia Romagna (legge .24 del 2017) ed è in sostanza nei principi speculare, ma il Governo ha impugnato solo quella del Veneto. È complesso e lo è ancor di più per le imprese di Ance Veneto comprenderne le ragioni di questa scelta perchè in questo modo si bloccano gli investimenti di rigenerazione ed anche in questo caso l'applicazione dell'ecobonus sugli interventi realizzati che andrebbero a svecchiare il patrimonio immobiliare del territorio”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Lavoro, per Conflavoro necessario introdurre ammortizzatore unico

Lavoro, per Conflavoro necessario introdurre ammortizzatore unico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

Dieta sgonfia pancia contro aerofagia: menù settimanale

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

Assegno unico maggio 2025: le vere date dei pagamenti

12 Maggio 2025
Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa