Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Medicina estetica non va in vacanza: filler e tintarella

Medicina estetica non va in vacanza: filler e tintarella

Redazione by Redazione
5 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 09:51 -
in Salute e benessere
0
Medicina estetica non va in vacanza: filler e tintarella
Share on FacebookShare on Twitter

Firenze –  Pelle compatta e tonica 365 giorni l’anno. Anche quello estivo è un buon periodo per intervenire sui segni del tempo che compaiono con l’avanzare dell’età, come rughe superficiali e profonde, o altre correzioni come la ridefinizione del contorno del viso per contrastare il rilassamento cutaneo. Come agire? I filler possono essere una soluzione per chi vuole migliorare il proprio aspetto rispettando la naturalezza ed i lineamenti del volto. Questo trattamento occupa il gradino più alto delle richieste di ‘ritocchino’ effettuato dal 61% delle donne nella fascia d’età dai 26 ai 50 anni, seguito dal botox, apprezzato dal 57% nella fascia d’età femminile dai 40 ai 60, e rivitalizzazione cutanea, scelta dal 45% delle donne nella fascia d’età dai 23 ai 45 anni.

“I filler sono delle sostanze riempitive anallergiche, biocompatibili e completamente riassorbibili dall’organismo. Il più utilizzato è il filler di acido ialuronico, sostanza naturalmente presente nel derma la cui concentrazione tende a diminuire con l’avanzare dell’età, provocando una perdita di elasticità e morbidezza della pelle” – afferma il Dr. Michele Bianchini, specialista di Medicina Estetica e Laserterapita di Medlight Firenze – “Per riscoprire compattezza e luminosità della cute, l’acido ialuronico viene iniettato attraverso siringhe sterili e monouso dotati di appositi aghi o micro cannule nella parte interessata, dove andrà a stimolare e risvegliare la funzionalità delle cellule epidermiche”.

È possibile effettuare il trattamento anche d’estate? “Assolutamente sì, utilizzando un bioristrutturante a base di acido ialuronico non cross-linkato – risponde il Dr. Bianchini -: queste molecole vengono iniettate sempre con una tecnica mininvasiva, attraverso un unico accesso o con una limitazione di accessi. Con una sola cannulina si riesce a distribuire bene su tutto il terzo medio e terzo inferiore del viso, in modo tale da creare un cuscinetto di idratazione profonda che ci permette di prevenire l’invecchiamento cutaneo e soprattutto la disidratazione – prosegue il Dr. Bianchini -. Questo risulta essere un trattamento ideale sia per prepararsi all’esposizione solare che per migliorare la texture della pelle dopo l’esposizione ai raggi UV”. Tra il trattamento e la tintarella possono passare tra le 24 e le 48 ore.

È molto importante ricordarsi di proteggere la pelle con creme 50+, tenendo presente che questa va riapplicata avendo ha un effetto sun block di un’ora e mezza, evitando l’esposizione diretta nelle ore più calde. Ogni intervento viene effettuato in sede ambulatoriale ed è molto rapido.

La seduta infatti dura dai 15 ai 30 minuti in base all’area da trattare, è ripetibile ed i risultati sono visibili fino ad 8 mesi a seconda del paziente e del suo stile di vita e permette un ritorno immediato alle proprie attività senza lunghi tempi di recupero. Tra le zone da trattare con questa tecnica più richieste c’è anche la ridefinizione mandibolare o il doppio mento – che spesso risulta essere un difetto strutturale -, a volte viene svolta un’azione combinata, intervenendo prima con sistemi ad energia (laser ad infrarossi, radiofrequenza, ultrasuoni) e poi con i filler. Ottimi risultati si ottengono anche per ridefinire il contorno labbra che con il passare del tempo può manifestare delle piccole rughe (il cosiddetto codice a barre) e un assottigliamento, ed eliminare le occhiaie scure che portano ad un ‘effetto panda’, ombre violacee che si formano sotto agli occhi: grazie a delle iniezioni mirate di filler volte a reidratare la parte interessata, si torna ad avere uno sguardo rilassato, luminoso e senza ombra di stress e tensioni.

In crescita anche l’utilizzo dell’acido ialuronico per correggere piccoli difetti del naso: il rinofiller – o rinoplastica non chirurgica – è un trattamento indolore, non invasivo, che ha un effetto naturale e rispettoso dei lineamenti del viso, utilizzato soprattutto per risollevare e rimodellare la punta, livellare la gobbetta o le imperfezioni del dorso del naso. E se pensate che la richiesta venga solo dalle donne, ricredetevi: sempre più uomini richiedono i filler all’acido ialuronico soprattutto per agire sugli zigomi e sulla linea della mandibola, oltre che correggere rughe e pieghe superficiali.

Il dott. Michele Bianchini opera in Medlight, struttura polispecialistica di medicina e chirurgia estetica, dermatologia e laserterapia, con sede a Firenze, che da 20 anni si occupa di migliorare la qualità della vita dei propri pazienti. Dopo il lockdown da Covid-19, Medlight ha riaperto in osservanza del protocollo di sicurezza indicato. Tra le novità 2020, segnaliamo le dirette #MEDlive: attraverso il canale Facebook, i medici hanno messo a disposizione le proprie competenze per approfondire con il pubblico tematiche come prevenzione e salute, trattamenti di dermatologia e chirurgia estetica, laserterapia e laserchirurgia.   

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E’ morto Sergio Zavoli

E’ morto Sergio Zavoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa