Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuovi bonus nel decreto di agosto: ecco quali e a chi toccano

Nuovi bonus nel decreto di agosto: ecco quali e a chi toccano

Redazione by Redazione
5 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 07:15 -
in Attualità
0
Nuovi bonus nel decreto di agosto: ecco quali e a chi toccano
Share on FacebookShare on Twitter

Roma – Nuovi bonus in arrivo con il decreto di agosto. Il Governo in questi giorni sta lavorando alla bozza del nuovo decreto che servirà a sostenere i consumi nei settori che sono stati maggiormente colpiti dal blocco dell’attività a causa del Covid-19 (soprattutto abbigliamento , ristorazione, turismo) e a preparare il terreno sul fronte del lavoro per il momento in cui cadrà il divieto dei licenziamenti e la cassa integrazione. A questo pacchetto principale, si aggiungono alcuni corollari come per esempio la richiesta che il bonus venga applicato solo per i consumi "made in Italy" oppure, come chiede il ministro del Mezzogiorno Provenzano, un nuovo sistema di incentivi fiscali per il Mezzogiorno. Non mancano però le perplessità.

Per esempio il tetto di spesa e la platea dei potenziali beneficiari. Al Mise "ci lavoriamo da un mese", ha ricordato la sottosegretaria Alessia Morani (Pd), spiegando di avere illustrato la sua proposta al ministro Stefano Patuanelli e a quello dell’Economia, Roberto Gualtieri, che oltre alla ristorazione punta a sostenere anche altri "settori più in sofferenza come arredo, abbigliamento e calzature". Non sarebbe previsto alcun limite di reddito per i beneficiari, ma il tetto di spesa potrebbe essere fissato a 3 mila euro. Il costo dell’intervento assorbirebbe circa 1 miliardo dei 3 che il governo intende destinare al sostegno dei consumi nei settori più colpiti. Tra le ipotesi allo studio, anche quella di aumentare il rimborso per le spese nei centri storici.  Sempre la sottosegretaria Morani propone uno sconto per il cliente subito, al momento dell’acquisto, che poi lo Stato rimborsa al negoziante entro un termine massimo di un mese.

I settori individuati sono quelli della casa (per l’acquisto di beni come mobili, arredi, elettrodomestici) e dell’abbigliamento e calzature, oltre a bar e ristoranti. I bonus riguardano gli acquisti fatti 'di persona': è quindi escluso l’e-commerce. Il capitolo portante del nuovo decreto, che dovrebbe passare all’esame delle Camere dopo la breve pausa di Ferragosto, rimane il pacchetto lavoro: la protezione dei posti con una nuova proroga della cassa integrazione con causale Covid assorbirà circa la metà delle risorse, insieme alla nuova decontribuzione al 100% dedicata sia a chi fa rientrare dipendenti dalla cassa rinunciando all’ammortizzatore – lo sconto si attesterebbe sulle 4 mensilità – sia per chi dovesse fare nuove assunzioni da qui alla fine dell’anno. Poi "con la legge di Bilancio – ha chiarito il vice ministro Laura Castelli – la misura potrà essere pianificata anche per gli anni successivi".

Morani ha parlato di un "meccanismo di utilizzo semplice" che, però, ancora non sarebbe stato definito nei dettagli. Anche perchè di proposte di "bonus" sui consumi ce ne sono diverse: il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini, punterebbe a incentivare tutti gli acquisti nei centri storici, indipendentemente dalla categoria merceologica, Castelli, insieme al collega di partito e di governo Buffagni, guarderebbe a un sistema di rimborso di parte delle spese, da fare valere in tutta Italia, magari con una percentuale più elevata nei centri storici. Mentre sarebbe tramontata la proposta della ministra delle Politiche agricole, Teresa Bellanova, di un bonus per i ristoratori per gli acquisti agroalimentari, per sostenere la filiera italiana. Un aiuto arriverebbe comunque se si riuscisse a far ripartire la ristorazione in generale.

Per il bonus ristorante l'ipotesi su cui si sta lavorando, è quella di un incentivo del 20% se si paga con carta di credito o bancomat. Al progetto stanno lavorando i viceministri Laura Castelli e Stefano Buffagni. Prevede il rimborso delle spese sostenute da settembre a dicembre, con un meccanismo di restituzione che potrebbe arrivare direttamente sul conto corrente o tramite apposita app cui registrarsi.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Libano, Conte: “Monitoriamo situazione nostri connazionali”

Libano, Conte: "Monitoriamo situazione nostri connazionali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

La Virtus Ragusa sbanda dopo l’intervallo, Piombino si aggiudica gara-1

La Virtus Ragusa sbanda dopo l’intervallo, Piombino si aggiudica gara-1

12 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club ha vinto in casa del Pgs Villaurea

Lo Scicli Social Club ha vinto in casa del Pgs Villaurea

12 Maggio 2025
Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

Scicli, una panchina viola per la fibromialgia a Donnalucata

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa