Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Che fine ha fatto il centro Covid 19 all'ospedale Paternò Arezzo di Ragusa?

Che fine ha fatto il centro Covid 19 all'ospedale Paternò Arezzo di Ragusa?

Redazione by Redazione
24 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 08:44 -
in Politica
0
Che fine ha fatto il centro Covid 19 all'ospedale Paternò Arezzo di Ragusa?
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Da circa un mese l’attuale direttore generale dell’Asp di Ragusa, Angelo Aliquò, ha individuato, in alcuni locali dell’ospedale Maria Paternò Arezzo di Ragusa (in particolare nell’ex Ostetricia), il centro trattamento Covid-19 per tutta la provincia di Ragusa. Parte da questo presupposto l’interrogazione che il consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, ha presentato al sindaco e, per conoscenza, anche al manager, avente per oggetto l’attuale funzionamento della nuovissima struttura. “E’ superfluo dire – aggiunge Iurato nel documento – che la scelta fatta, oltre a trovare consenso in molti cittadini iblei, e nel sottoscritto, ha trovato soprattutto consenso nel mondo sanitario, proprio perché si ha la possibilità di usufruire alla bisogna di ampi locali e anche perché il centro Covid-19 si viene così a trovare geograficamente in una zona centrale della provincia di Ragusa.

A questi fattori oggettivi da salutare positivamente, si aggiunge il fatto che a ridosso dell’ospedale Paternò Arezzo si trova un eliporto attrezzato anche per il volo notturno (mai utilizzato e già oggetto di una mia precedente iniziativa ispettiva) che potrebbe rappresentare un sostegno logistico importante per il nuovo costituendo centro Covid-19”. Iurato, nell’interrogazione, chiede, però, di sapere a che punto sono i lavori di adeguamento strutturale del nuovo reparto al Paternò Arezzo. “Dovremmo anche comprendere – aggiunge – se le specifiche attrezzature di ventilazione artificiale, rianimazione, ecc., sono già nella disponibilità del centro in questione e se sono stati già individuati i percorsi protetti (ivi compresi eventuali esclusivi montacarichi, visto che il centro Covid-19 si trova al secondo piano) per garantire l’accoglienza di eventuali futuri ammalati, fino ad arrivare ai locali per la quarantena, zona grigia, ed ai locali di ricovero e a quelli in cui si arriva per le dimissioni”.

Iurato, poi, chiede di sapere “se è già stato individuato e formato tutto il personale sanitario (medico, infermieristico, tecnico, ausiliario, ecc.) che dovrà gestire il centro Covid-19. E, quindi, rivolge altre richieste all’indirizzo del sindaco e del manager. “Con quanti posti letto di rianimazione – chiede – sarà attrezzato il centro? Inoltre, vorrei capire se si è già in possesso dei fondamentali dispositivi di sicurezza individuale (in numero sufficiente) che dovranno essere assegnati in dotazione a tutto il personale sanitario e non. E, ancora, è utile conoscere se è già stata trasferita all’Asp di Ragusa la dotazione finanziaria necessaria, dalla Regione o dallo Stato, per approntare il centro e fra quanto tempo si ritiene che il nuovissimo reparto Covid-19 entri in funzione nella sua interezza e piena funzionalità”. Iurato invita il sindaco a incontrare con urgenza il direttore generale per avere notizie certe e dettagliate sull’andamento dei lavori e sul funzionamento del nuovissimo centro.

Potrebbe essere anche utile indire, scrive tra l’altro il consigliere nella sua interrogazione, una conferenza dei servizi attraverso cui coinvolgere i rappresentanti di altre specifiche istituzioni pubbliche competenti. “In questo preciso momento storico – aggiunge Iurato – è necessario organizzarci in maniera incisiva ed adeguata per non farci trovare impreparati in vista di una eventuale nuova fase di contagio. Tutti dobbiamo contribuire, nella diversità dei ruoli, affinché si sproni, si solleciti e si incoraggino gli uomini delle istituzioni sanitarie competenti a fare bene e sempre meglio. Tutto ciò alla luce di questa gravissima emergenza sanitaria che preoccupa sempre più e che però guarda ad una realtà del settore tecnicamente più attrezzata oltre a un personale adeguatamente formato e bastevole.

Soprattutto in ordine al trascorso periodo di emergenza che ha messo a nudo tragiche carenze a tutti i livelli e che, purtroppo, è costato vite umane tra i sanitari e gli ammalati”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il manager Tony Azzarelli in visita a Pozzallo

Il manager Tony Azzarelli in visita a Pozzallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa