Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Aspi, tappe serrate per la nuova public company

Aspi, tappe serrate per la nuova public company

Adnkronos by Adnkronos
19 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 12:29 -
in Economia
0
Aspi, tappe serrate per la nuova public company
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 17 lug. – Tempi stretti, anzi strettissimi, per impostare il decollo della nuova Aspi. Calendario alla mano, l'operazione che dovrà trasformare Autostrade per l'Italia in una public company, secondo il disegno varato dal Governo all'alba di mercoledì scorso, mostra già due date imminenti cerchiate di rosso: quella del 23 luglio prossimo, che è il termine indicato del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, per la presentazione da parte di Aspi del nuovo piano economico finanziario, e quella del 27 luglio, termine fissato per la firma del memorandum of understanding con Cassa Depositi e Prestiti, che sarà alla guida con il 33% del capitale di una cordata di investitori istituzionali con il 22%.

Un'agenda, dunque, pressante, segnata da due tappe importanti nell'arco di soli 10 giorni, per mettere a punto l'intesa tra Atlantia, Aspi e Cdp che darà farà entrare nel vivo l'operazione. E prima del 27 luglio Cassa Depositi e Prestiti dovrà riunire il proprio cda, che non sarebbe stato ancora convocato. Ma i tempi sono ancora più stringenti se si considerano non solo le scadenze dietro l'angolo ma soprattutto se si guarda all'obiettivo della quotazione di Aspi all'inizio dell'anno prossimo e, al contempo, alla portata dei nodi che devono essere sciolti per realizzazione un'operazione così complessa. C'è la questione centrale del valore di Aspi sulla base del quale potrà essere varato l'aumento di capitale. Altrettanto cruciale la partita dei nuovi investitori che scenderanno in campo. Uno dei punti sul quale si sta focalizzando l'attenzione, spiegano fonti vicine al dossier, è quella della partnership industriale che possa apportare il proprio expertise in materia di gestione di infrastrutture autostradali. E' l'aspetto questo che, in questi giorni, ad esempio, hanno sottolineato fonti vicine a colossi come Macquarie, che riconferma il proprio interesse a essere della partita insieme a Cdp, quale presidio di tutela dell'interesse pubblico. Interessato sarebbe il fondo statunitense Blackstone, specializzato in infrastrutture. Ma, come sempre, in queste grandi partite industriali, c'è sempre anche il tema dell'italianità. Si guarda tra gli altri, a F2i, a Poste Vita. Ma uno dei più importanti requisiti, come ha detto Gualtieri, è quello di essere “investitori pazienti”, cioè investitori proiettati sul lungo periodo.

Ieri il titolare del Mef ha colto l'occasione per puntualizzare i contorni e la sostanza dell'operazione messa in campo, che, ha voluto mettere in chiaro, non è una statalizzazione. “Ho letto i giornali e francamente trovo alcune analisi che non sono corrispondenti alla realtà”, ha detto intervenendo al congresso nazionale di Ali, la Lega delle autonomie locali. “Noi qui stiamo intervenendo con una soluzione molto efficace rispetto a una vicenda molto complessa, unica per evidenti ragioni. Il negoziato che si è protratto nella notte non è stato tra ministri ma tra governo e Aspi e non riguardava l'assetto proprietario”, ha precisato spiegando che “quello che per noi è sempre stato l'elemento fondamentale e cioè la piena accettazione del regime tariffario definito dall'Autorità indipendente, quindi tariffe corrette, investimenti, sicurezza, insomma un regime concessorio moderno”. Questo “è un tema della competitività del Paese, questo è un fattore di modernità e competività”.

“Poi – ha aggiunto Gualtieri – è arrivata una proposta sull'assetto proprietario che è riduttivo e semplicistico definire la statalizzazione, è un'impegnativa, grande operazione di politica industriale in cui Cdp, la banca di sviluppo nazionale, che peraltro è pubblica e aperta al capitale privato delle fondazioni bancarie, sarà la guida di una cordata di investitori anche istituzionali e fondi pensione, risparmio di lungo termine dei cittadini italiani, per rilanciare gli investimenti sulla rete autostradale, e questo porterà poi a una quotazione di Aspi, quindi a un'apertura del capitale”. Si tratta, ha rimarcato, di “un'operazione innovativa nella sua configurazione che ha l'obiettivo di convogliare investimenti di lungo termine perchè la rete autostradale, oltre a essere un monopolio naturale, richiede investitori pazienti e di lungo termine”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Morta la fondatrice del FAI Giulia Maria Crespi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

Angelo e Maria Concetta da Scicli a Temptation Island su Canale 5

4 Luglio 2025
Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

Miss Mondo Sicilia 2025 è Grazia Ferro di Marina di Ragusa: tra le 30 finaliste di Miss Mondo Italia

4 Luglio 2025
Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio. Letture di Sandro Vero

Domenica in scena Millennials con Carlo Cartier e Massimo Leggio

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa