Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Incidente Zanardi, il punto sulle indagini

Incidente Zanardi, il punto sulle indagini

Adnkronos by Adnkronos
22 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 07:50 -
in Attualità
0
Incidente Zanardi, il punto sulle indagini
Share on FacebookShare on Twitter

Firenze, 22 giu. – – Un evento pubblico ma senza autorizzazioni richieste alla questura nè comunicazioni formali ai sindaci durante il passaggio. Più che sulla dinamica, ormai quasi del tutto accertata, le indagini sull'incidente in cui è rimasto gravemente ferito Alex Zanardi sono ora concentrate sulle modalità di svolgimento di 'Obiettivo Tricolore', la staffetta di ciclisti paralimpici che in due settimane, coinvolgendo 50 atleti, vuole offrire all'Italia "un messaggio di rinascita attraverso lo sport", con partenza da Luino, sul lago Maggiore, e arrivo sul tacco della Penisola, a Santa Maria di Leuca, in Puglia.

Per l'ex pilota di Formula 1 la staffetta si è tragicamente fermata venerdì scorso, mentre con la sua handbike percorreva la Strada provinciale 146 nel comune di Pienza (Si), all'altezza del km 39+800, nei pressi del bivio per la località Sant'Anna in Camprena. Per cause imprecisate – questa è la ricostruzione ormai consolidata degli investigatori dell'Arma dei carabinieri, guidati dal maggiore Roberto Vergato, comandante della compagnia di Montepulciano (Si) – Zanardi ha perso il controllo del mezzo in curva, è sbandato, ha invaso l'altra corsia ed è andato a urtare con la testa contro un tir che stava sopraggiungendo in direzione opposta.

Zanardi, "resta il rischio di eventi avversi". Come "atto dovuto", ha spiegato la Procura senese, è stato iscritto nel registro degli indagati l'autista Marco Ciacci, 44 anni, residente a Castelnuovo Berardenga (Si), che si trovava alla guida dell'autocarro. Ma il tir poteva transitare liberamente come ogni altro mezzo? Oppure le strade dovevano essere chiuse al passaggio della carovana di atleti disabili trascinata dall'entusiasmo di Alex Zanardi? Era necessaria comunque una comunicazione alla questura anche se non si trattava di una gara? E' su questi punti che sta facendo luce l'inchiesta condotta dal sostituto procuratore Serena Menicucci.

Il pubblico ministero, nella caserma dell'Arma del comando provinciale di Siena, ha ascoltato come testimoni due persone a conoscenza dell'organizzazione dell'evento promosso da Obiettivo 3, il progetto fondato dallo stesso Zanardi, per chiarire i passaggi ritenuti interessanti sotto il profilo della necessità di eventuali autorizzazioni e permessi per il passaggio della staffetta sui territori. Dagli interrogatori sarebbe emerso che non sono state richieste nè autorizzazioni alla questura di Siena nè sono state inviate comunicazioni ufficiali ai sindaci di Pienza e Montalcino per richiedere la presenza della polizia municipale per il controllo del traffico o comunque per valutare la necessità di chiusura delle strade.

Il sostituto procuratore ha sentito la cognata di Alex Zanardi, Barbara Manni, manager del team di Obiettivo 3, che pubblicizza l'evento sul proprio sito internet, e poi Mario Valentini, commissario tecnico della Nazionale paralimpica di ciclismo, che venerdì pomeriggio era nel tratto della Strada provinciale 146 che da Pienza porta a San Quirico d'Orcia, dove è avvenuto l'impatto fra Zanardi e il tir che stava salendo verso la città di Papa Pio II. Ad essere ascoltato come persona informata sui fatti è stato anche Alessandro Cresti, il 23enne ciclista paralimpico di Sinalunga che fa parte dei giovani seguiti da Zanardi, arrivato in bicicletta qualche secondo dopo l'incidente. Il magistrato intende sentire nei prossimi giorni anche la moglie di Zanardi, Daniela Manni, che è stata fra le prime persone a soccorrere il marito. Nel frattempo, dopo l'incidente che ha coinvolto il 53enne bolognese quattro volte campione paralimpico, i suoi compagni di staffetta hanno deciso di proseguire il percorso verso la tappa finale di Santa Maria di Leuca. "La moglie Daniela e il figlio Niccolò sono con loro e li ringraziano per la voglia di non mollare in un momento così difficile. Il viaggio continua per Alex", si legge sul sito web di Obiettivo 3.

Quanto alla dinamica dell'incidente, per gli investigatori, che hanno riferito alla Procura i primi risultati delle indagini, "il quadro ricostruito" appare alquanto chiaro. Se una distrazione sia stata fatale all'ex pilota di Formula 1 per perdere il controllo del manubrio della sua handbike, questa non sarebbe tuttavia addebitabile al suo telefonino. Al momento dell'incidente, infatti, Zanardi non aveva in mano il cellulare. E' quanto risulta dai video amatoriali acquisiti dai carabinieri e consegnati alla Procura, in uno dei quali si vede che l'atleta teneva le due mani sulle manovelle dell'handbike. Zanardi, tuttavia, avrebbe usato il telefonino prima di imboccare una serie di discese prima del drammatico schianto: lo aveva usato per farsi un selfie con il paesaggio della Val d'Orcia sullo sfondo, come ha mostrato la visione dei file esaminati dagli investigatori. L'ipotesi che Zanardi avesse in mano il cellulare al momento dell'incidente non è stata finora avanzata nemmeno dai testimoni oculari sentiti dai carabinieri. La circostanza, dopo le ipotesi circolate, è stata infine smentita direttamente dal procuratore capo Salvatore Vitiello: "A noi al momento non risulta''. Peraltro, fanno notare gli investigatori, il cellulare è stato ritrovato all'interno della scocca della handbike.

Per chiarire ogni dettaglio sulla dinamica dell'incidente, gli investigatori sono stati aiutati dal filmato girato da un giornalista freelance, il videomaker Alessandro Maestrini di Perugia, che ha ripreso proprio il momento dell'impatto fra Zanardi e l'autoarticolato: le immagini hanno fissato anche l'istante in cui batte con la testa sulla parte metallica che copre la ruota di scorta del tir. L'autocarro è stato sequestrato e portato a Siena a disposizione della Procura per i rilievi e per una futura consulenza tecnica da parte di un perito. Marco Ciacci, il 44enne autista titolare di un'azienda di autotrasporti, che si è ritrovato indagato per lesioni colpose gravissime, non si dà pace. "Sono distrutto ma non è colpa mia", ha detto. "Va male perchè la situazione è brutta, non essendo colpa mia – ha confessato in un'intervista radiofonica – Io quando ho visto che lui sbandava mi sono buttato tutto a destra, ma lui mi è venuto addosso ed è scivolato verso il camion. Quando ho visto questo gruppo di biciclette ho visto uno che, non sapendo chi fosse, ha cominciato a sbandare e allora mi sono buttato sulla destra; però è stata una frazione di secondo e mi ha colpito. Penso di aver fatto il possibile. Penso tutte le notti a quel momento. Mi dispiace e gli sono vicino. Non so come finirà ma sono a terra".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
L'Inter rivede Juve e Lazio, 2-1 con la Sampdoria

L'Inter rivede Juve e Lazio, 2-1 con la Sampdoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

Il saggio di fine anno della Dance With Me è stato un vero successo

5 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa