Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, bando per centri estivi 2020: ecco come partecipare

Ragusa, bando per centri estivi 2020: ecco come partecipare

Redazione by Redazione
11 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 13:47 -
in Economia
0
Ragusa, bando per centri estivi 2020: ecco come partecipare
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – La Giunta Municipale con delibera n. 174 del 9 giugno ha deciso di  attivare i centri estivi nel territorio del Comune di Ragusa per mezzo di enti privati, associazioni, parrocchie e oratori presenti sul territorio comunale da autorizzare per l'estate 2020 allo svolgimento di progetti ludico-ricreativi – “centri estivi” – per l’accoglienza di bambini di età superiore ai 3 anni e di adolescenti fino agli anni 14. L’art. 105 del D.L. 34/2020 prevede infatti il finanziamento delle iniziative relative ai centri estivi diurni, ai servizi socio-educativi territoriali e ai centri con funzione ricreativa ed educativa destinati alle attività di bambini e bambine di età compresa tra i 3 e i 14 anni nonché dei progetti di contrasto alla povertà educativa.

Con tale provvedimento il dirigente del Settore VII ha ricevuto mandato di predisporre un avviso, pubblicato sul sito istituzionale, rivolto a enti privati, associazioni, enti del terzo settore, parrocchie e oratori presenti sul territorio comunale attraverso il  quale  il Comune di Ragusa intende promuovere per l'estate 2020 le attività e le iniziative ludico ricreative i “centri estivi” per l’accoglienza di bambini di età superiore ai 3 anni e di adolescenti fino agli anni 14, prevedendo l’erogazione di un contributo economico nei termini previsti dall’art. 105 del D.L. 34/2020 e dalle linee guida predisposte in conformità all’allegato 8 del DPCM 17 maggio 2020, nonché dalle relative disposizioni/direttive ministeriali.

I predetti soggetti gestori presenti sul territorio, si legge nell’avviso, interessati alla realizzazione di esperienze e attività all’aperto sulla base e nei termini di cui alle "Linee Guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell’emergenza COVID-19”,  possono trasmettere al Settore Servizi alla Persona del Comune di Ragusa progetti organizzativi per lo svolgimento delle predette attività ludico ricreative – centri estivi 2020. Il progetto organizzativo dovrà essere elaborato dal gestore ricomprendendo la relativa assunzione di responsabilità, condivisa con le famiglie, nei confronti dei bambini e degli adolescenti accolti, anche considerando il particolare momento di emergenza sanitaria incorso.

La realizzazione di attività all’aperto – nella presente circostanza – rappresenta un importante elemento in ordine alla possibilità di garantire che l’esperienza dei bambini e degli adolescenti si realizzi in un ambiente per sua natura aerato ed in condizioni favorevoli al richiesto distanziamento fisico.I progetti organizzativi dovranno essere trasmessi in allegato al modulo di adesione pubblicato unitamente al presente avviso sul sito istituzionale dell’Ente, assieme alla documentazione attestante il possesso dei requisiti, entro il 25 giugno 2020 all’indirizzo pec del Comune di Ragusa: protocollo@pec.comune.ragusa.gov.it.  Il progetto organizzativo dovrà essere trasmesso, da parte del gestore dell’attività, anche all’Autorità Sanitaria Locale (ASP 7 di Ragusa) per gli adempimenti di competenza.

Nel predetto avviso si specifica che i gestori che hanno già trasmesso al Comune di Ragusa, in data  antecedente alla pubblicazione dello stesso avviso, richieste di approvazione di progetti organizzativi socio educativi per centri estivi 2020,  non dovranno presentare il modulo di adesione restando validamente presentati i progetti già trasmessi, fermo restando l’integrazione degli stessi sulla base dei requisiti previsti con il presente bando. “L’Amministrazione comunale sostiene con convinzione l'avvio dei centri estivi – dichiara l’assessore allo sviluppo di comunità Giovanni Iacono – ed ha  approvato la delibera con la quale intendiamo garantire tali servizi che saranno forniti da privati che hanno i requisiti di legge previsti. I centri estivi, a maggior ragione dopo questo periodo di 'isolamento a casa', rappresentano una grande opportunità per i ragazzi per poter sperimentare lo stare insieme e la relazione con gli altri ed un momento di crescita originale per poter esprimere i talenti e le potenzialità di ognuno. Per questo motivo è  quindi fondamentale il ruolo degli educatori professionali che si occuperanno dei Centri estivi ed il Comune sarà presente in questo senso esercitando il ruolo che gli compete ed offrendo il supporto necessario."

ShareTweetSendShare
torna in Economia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
San Giovanni Battista da oggi si fa festa a Chiaramonte Gulfi

San Giovanni Battista da oggi si fa festa a Chiaramonte Gulfi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

Mountain Bike: buon esordio per la Motyka Bike school Modica in Coppa Sicilia

12 Maggio 2025
Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa