Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fase 3: virologo Silvestri, 'in Paesi che hanno riaperto scuole trend casi resta negativo'

Fase 3: virologo Silvestri, 'in Paesi che hanno riaperto scuole trend casi resta negativo'

Adnkronos by Adnkronos
9 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 17:32 -
in Salute e benessere
0
Fase 3: virologo Silvestri, 'in Paesi che hanno riaperto scuole trend casi resta negativo'
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 9 giu. – Anche in Europa Paesi divisi sulla riapertura delle scuole. "Alcune non hanno mai chiuso, altre hanno appena riaperto anche solo parzialmente, altre riapriranno a settembre. La situazione in generale sembra sotto controllo e il trend dei casi è rimasto negativo in tutti i Paesi". Lo rileva il virologo Guido Silvestri docente negli Usa alla Emory University di Atlanta, nella sua rubrica social 'Pillole di ottimismo'. Silvestri analizza la questione in un in un focus realizzato con un gruppo di esperti, ricordando che "molte scuole hanno messo in atto una serie di precauzioni per ridurre il rischio".

"Alcune, come quelle in Danimarca, hanno scelto di imporre regole più blande che non prevedono mascherine per i bambini pur preservando il distanziamento sociale. In Austria le scuole hanno riaperto con un piano graduale in tre fasi (a seconda del tipo di scuola) e a giorni alterni in modo da coprire un totale di 5 giorni completi nell'arco di due settimane. Da inizio giugno tutte le attività sportive sono state riaperte. Mascherina obbligatoria e disinfettante all'entrata. In Inghilterra dal 1 giugno hanno riaperto le scuole primarie, il 15 giugno apriranno anche tutte le altre. Non è raccomandato l'uso di mascherine sia per studenti che insegnanti. Viene incoraggiato comunque il distanziamento sociale dalla scuola elementare in su e i piccoli gruppi di bambini/classi dimezzate. Ripensare molte lezioni all'aperto. Meno spostamento di insegnanti possibile, accurata e frequente igiene della scuola e personale, 'contact tracing', non è richiesta la misura della temperatura all'ingresso".

In Svizzera "le scuole, dal nido alla fine dell'obbligo scolastico (IV media), hanno sempre offerto servizio di accudimento per bambini e ragazzi i cui genitori lavorassero entrambi fuori casa; a partire dall'11 maggio sono riprese le attività didattiche in presenza, con regole molto diverse da Cantone a Cantone: i cantoni francofoni e il Ticino, colpiti più duramente dalla pandemia, hanno affrontato la fase 2 con più cautela rispetto alla Svizzera tedesca. In generale la mascherina è a disposizione ma non obbligatoria per il personale, e facoltativa ma non raccomandata per gli allievi; per consentire il distanziamento, in molti cantoni la presenza degli allievi è stata distribuita su due turni, e si è cercato di evitare il più possibile il contatto tra alunni di classi diverse, scaglionando gli ingressi e individuando orari e/o aree dedicate per la ricreazione di ogni classe".

Grande attenzione all'igiene della scuola e personale: si raccomanda lavaggio frequente delle mani e uso del disinfettante ove non sia disponibile acqua corrente in classe; la condivisione di oggetti e materiali è vietata per quanto possibile, e dove necessaria fatta precedere da disinfezione a cura dell'insegnante. La maggior parte dei Cantoni hanno eliminato la turnazione già dopo i primi giorni o settimane; in Canton Ticino si prevede di mantenere le modalità attuali fino alla fine dell'anno scolastico (19 giugno). In Olanda, continua l'esperto, hanno già riaperto le scuole primarie con classi ridotte a metà. Da notare che le scuole hanno riaperto prima delle palestre. Vengono utilizzati dei divisori di plexiglass tra un banco e l'altro. Si utilizzano percorsi unici ma il distanziamento sociale dei bambini non è previsto in modo obbligatorio per i bambini della scuola primaria, maggiormente consigliato per i più grandi, la pulizia e igiene personale sì.

In Germania alcune scuole effettuano il test due volte a settimana agli studenti. Sono proprio i licei ad essere stati riaperti per primi. Nonostante la libertà sia lasciata individualmente alle singole scuole le precauzioni minime sono il distanziamento dei banchi, il lavaggio frequente delle mani. Le maschere sono obbligatorie nella maggior parte delle scuole. Sono anche adottate classi con un numero ridotto di studenti.

Alcune scuole hanno dato come opzionale il ritorno a scuola degli studenti in questa prima fase e alcune prospettano la possibilità di lasciarlo opzionale anche in autunno, "ovviamente fornendo metodi alternativi di fruizione delle lezioni, anche se dobbiamo direi che la cosiddetta didattica a distanza in Italia è stata molto criticata sia dagli insegnanti che dai genitori. Si noti – rileva il gruppo di Silvestri – come alcune precauzioni sono comuni o simili in tutte le linee guida, anche se a volte implementate in modo diverso. Infine, "gli Stati si sono attrezzati con Comitati Tecnico- Scientifici e Task Force che, sulla base di evidenze scientifiche e dei dati sulla popolazione scolastica, fornissero linee guida per la riapertura delle scuole di ogni ordine e grado. È del 1 giugno il contributo per gli Stati Uniti di Morphew and Sharfstein che riprende le indicazioni fornite dal gruppo della Johns Hopkins. Gli autori riconoscono che per riaprire con successo e in modo sicuro le scuole sono necessari ingenti risorse e personale", conclude l'analisi.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Fase 3: controllo febbre, igiene e mascherine, le regole a scuola di chi ha riaperto

Fase 3: controllo febbre, igiene e mascherine, le regole a scuola di chi ha riaperto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa