Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il bonus mobilità riaccende passione degli italiani per le due ruote

Il bonus mobilità riaccende passione degli italiani per le due ruote

Adnkronos by Adnkronos
9 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 10:02 -
in Attualità
0
Il bonus mobilità riaccende passione degli italiani per le due ruote
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 9 giu. – La ripartenza dopo la quarantena a causa del coronavirus riaccende la voglia di bicicletta negli italiani, sostenuta dagli incentivi previsti nel decreto Rilancio, ma è specialmente in ambito urbano che si torna ad apprezzare il suo valore come mezzo di trasporto, capace di garantire tra l'altro anche il necessario distanziamento sociale; aumenta anche l'interesse verso i più moderni monopattini elettrici e gli intramontabili skateboard. E' quanto emerge da un'analisi di idealo, portale internazionale di comparazione prezzi in Europa, che ha voluto verificare l'incidenza degli ultimi incentivi economici sulle ricerche online di prodotti della categoria Bici e Accessori e legati alla micro-mobilità.

Dall'analisi emerge che, a fronte di un incremento generale del +225,4%, è aumentato in particolare l'interesse verso le bici da città (+1285,3%), le bici elettriche (+912,9%), le bici pieghevoli (+522,8%), i monopattini elettrici (+457,2%) e gli skateboard (+439,3%). Il ciclismo è uno degli sport più amati dagli Italiani, con oltre 2 milioni di ciclisti praticanti e la fine del lockdown, la voglia di stare all'aperto e le molte iniziative pubbliche e private che invitano a riscoprire i dintorni delle città attraverso il cicloturismo, hanno stimolato la voglia degli italiani di usare la bicicletta anche per una gita, il weekend o le vacanze, da soli o in famiglia.

Crescono infatti le ricerche per bici da trekking (+915,0%), mountain bike (+902,0%), seggiolini bici bimbo (+660,0%), bici da corsa (+407,0%), carrelli per bici (+369,6%) e bici per bambini (+342,0%). Oltre al bonus mobilità gli italiani che hanno deciso di acquistare online una bici, un accessorio per la bici o un mezzo di micro-mobilità hanno potuto beneficiare anche di prezzi più bassi nel mese di maggio rispetto ai tre mesi precedenti. Confrontando i due periodi notiamo una flessione nei prezzi di biciclette (-19,6%), mountain bike (-10,7%), caschi per bici (-10,5%), skateboard cruiser (-7,6%), bici elettriche (-3,9%) e monopattini (-3,3%). Sono aumentati invece i prezzi delle biciclette da corsa (+49,7%), degli hoverboard (+18,1%) e dei monopattini elettrici (+13,4%).

Mentre a livello europeo si discute su possibili utilizzi dei nuovi fondi Ue per la mobilità anche a favore della mobilità ciclistica, equiparandola quindi al settore automobilistico e al trasporto pubblico, in Italia, anche grazia alla spinta degli incentivi contenuti nel decreto Rilancio, la crescita dell'interesse verso l'acquisto di bici elettriche e monopattini elettrici, nell'ultimo mese, è stata molto superiore rispetto a quella di altri paesi europei.

Mettendo a confronto i dati di sei paesi europei, infatti, la crescita di interesse in Italia verso l'acquisto di bici elettriche è stata di oltre il 900% (+912,9%), contro il +140,0% in UK, +120,4% in Francia, +92,2% in Germania e Austria e +66,5% in Spagna. Il divario si riduce ma rimane alto per quanto riguarda i monopattini elettrici con una crescita di interesse in Italia del +457,2% contro il +260,7% in UK, +153,6% in Francia, +85,9% in Austria, +78,3% in Spagna e 5,9% in Germania.

“La bicicletta, rimasta in garage per tutta la fase di lockdown, è stata uno dei prodotti più cercati appena si è iniziata a prospettare una fase di maggiore libertà. A favorirne l'interesse sono stati sicuramente gli ultimi incentivi messi a disposizione dal Governo" afferma Fabio Plebani, Country Manager di idealo per l'Italia.

Secondo Plebani, "è molto interessante notare, però, che a fronte di questi incentivi, sono cresciute di molto le ricerche per bici da città e mezzi di micro-mobilità, segnale che gli Italiani sono maggiormente propensi a spostarsi con questi mezzi che garantiscono una maggiore sicurezza e distanziamento sociale. Sarà interessante notare se questo trend si manterrà anche alla ripresa delle attività in Autunno, soprattutto se le amministrazioni locali sapranno investire nel rendere sempre più le città 'bike friendly', considerando che la mobilità ciclabile conviene a tutti oltre a permettere anche notevoli risparmi ai cittadini.”

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Task force, tassa sui prelievi bancomat: è assurdo

Task force, tassa sui prelievi bancomat: è assurdo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa