Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta: ecco gli alimenti che fanno ingrassare ed invecchiare

Dieta: ecco gli alimenti che fanno ingrassare ed invecchiare

Redazione by Redazione
21 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:57 -
in Salute e benessere
0
Dieta: ecco gli alimenti che fanno ingrassare ed invecchiare
Share on FacebookShare on Twitter

Bevande gassate, dolci industriali e prodotti ultra eleborati. Sono questi alcuni alimenti che fanno ingrassare ed invecchiare e che devono essere aboliti durante una dieta. A sostenere la tesi che qusti alimenti fanno invecchiare è uno studio spagnolo,  guidato dalla professoressa Amelia Martí, e condotto dal Ciberon (Centro di ricerca biomedico in fisiopatologia dell'obesità e della nutrizione) in collaborazione con l'Università di Navarra. I ricercatori dopo aver seguito e analizzato un gruppo di persone di età superiore ai 55 anni, hanno evidenziato come l'assunzione di alimenti ultra-elaborati, dai dolci industriali alle bande gassate, facciano ingrassare ed invecchiare prima le nostre cellule.

Tali alimenti sono in parte responsabili del nostro invecchiamento poiché danneggiano i telomeri, i frammenti finali dei cromosomi e marcatori dell'età cellulare. Un altro studio sulle bibite gassate e zuccherate che fanno ingrassare è stato condotto dall'Università Birzeit. I ricercatori hanno cercato di scoprirlo con un esperimento sui topi. In particolare a un gruppo di roditori hanno dato una bevanda zuccherata gassata, a un altro una bevanda zuccherata ma ferma, a un ultimo gruppo semplice acqua naturale. Hanno notato che i topi che bevevano regolarmente la bevanda zuccherata gassata aumentavano di peso a un ritmo molto più veloce rispetto a quelli a cui venivano somministrati liquidi zuccherini piatti e, ovviamente, a quelli dissetati ad acqua di rubinetto.

Quando hanno prelevato campioni di sangue, hanno scoperto che i ratti che bevevano gassate avevano livelli molto più alti di grelina, un ormone stimolante dell'appetito, cosa che poteva spiegare l'aumento di peso. Il team inglese di "Trust Me I'm a Doctor", prodotto dalla BBC, ha ritenuto questo studio talmente interessante da proseguire su questa linea. E ha organizzato un esperimento simile, ma effettuato sugli uomini. Con l'aiuto del dott. James Brown della Aston University di Birmingham, hanno reclutato un gruppo di volontari sani. E hanno deciso di non dare ai volontari dettagli su che cosa realmente stessero cercando, affinché la consapevolezza non influenzasse in qualche modo il loro comportamento.

Hanno detto loro, semplicemente, che l'obiettivo era misurare l'impatto delle bevande zuccherate sull'appetito (il che era in parte vero). All'inizio dell'esperimento, i volontari sono arrivati al laboratorio dopo aver trascorso 10 ore senza cibo, per garantire che tutti iniziassero con livelli simili di grelina nel sangue. In seguito sono stati dati loro panini al formaggio identici, con le stesse calorie.  Un'ora dopo aver mangiato il panino, a ciascun volontario è stata assegnata una delle diverse bevande analcoliche: zuccherata gassata, zuccherata ma "piatta", acqua frizzante o acqua liscia. Dieci minuti dopo, Brown ha prelevato i campioni di sangue per misurare i livelli di grelina dei volontari. Poi i volontari sono stati mandati via con un diario alimentare dove appuntare ogni cibo mangiato nelle ore successive al loro drink.

Nelle settimane successive sono tornati al laboratorio altre tre volte, per mangiare lo stesso panino al formaggio, subire un prelievo del sangue e bere un drink. Peraltro in volte diverse sono state date differenti bevande alle persone, seguendo il metodo del crossover, che permette di provare input ed effetti diversi sulle stesse persone (una volta raccolti i dati, è stato detto ai volontari il vero scopo dell'esperimento). Poi i volontari sono stati mandati via con un diario alimentare dove appuntare ogni cibo mangiato nelle ore successive al loro drink. Nelle settimane successive sono tornati al laboratorio altre tre volte, per mangiare lo stesso panino al formaggio, subire un prelievo del sangue e bere un drink. Peraltro in volte diverse sono state date differenti bevande alle persone, seguendo il metodo del crossover, che permette di provare input ed effetti diversi sulle stesse persone (una volta raccolti i dati, è stato detto ai volontari il vero scopo dell'esperimento).

Raccolti i dati, si è notato che i livelli di grelina erano circa del 50% più alti quando le persone bevevano bevande gassate. Quindi le bibite zuccherate frizzanti renderebbero più affamati rispetto a una bevanda con la stessa quantità di zuccheri, ma piatta. Il dato interessante è che l'aumento della grelina non è stato osservato solo dopo bevande gassate zuccherate: c'è stato un leggero effetto anche con l'acqua gassata. Le bevande addizionate di anidride carbonica, secondo lo studio, ha influenzato il comportamento a tavola dei nostri volontari. "Quelli a cui è toccata una bibita frizzante hanno mangiato in media 120 calorie in più dopo aver bevuto ed è un dato significativo" dice Brown.  Quindi, in aggiunta alle 140 calorie contenute nella bevanda gassata, sembra che abbiano mangiato altre 120 calorie nel corso della giornata come risultato diretto della extra grelina stimolata con l'effervescenza.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Zero pazienti al Covid Hospital Modica, dimesso ultimo ricoverato FOTO

Zero pazienti al Covid Hospital Modica, dimesso ultimo ricoverato FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa