Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Territorio attacca assessorato sviluppo economico

Ragusa Territorio attacca assessorato sviluppo economico

Redazione by Redazione
19 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 07:12 -
in Politica
0
Ragusa Territorio attacca assessorato sviluppo economico
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Ma cosa fanno allo Sviluppo economico?”. Inizia così, tanto per non lasciare dubbi, la dura nota con cui il movimento civico Territorio Ragusa lancia un attacco, e non è il primo per la verità, contro l’assessorato in questione, seppur non abbia risparmiato altri settori dell’amministrazione, ultimo in ordine di tempo quello alla cultura sulla questione del museo del costume. Addirittura il Direttivo, incontratosi in conference call, arriva a ventilare l’ipotesi di un cambio al vertice politico dell’assessorato quando afferma “serve una azione di rilancio dell’attività dell’assessorato che non è desueto pensare debba passare attraverso un rimpasto che possa costituire nuova linfa per una amministrazione che invece del rinnovamento ha saputo evidenziare solo forti limiti in alcuni settori, non bilanciati dai comparti che hanno mostrato segni di evidente vitalità”.

Gli addebiti che Territorio muove all’assessorato sviluppo economico sono parecchi “l’assessorato non ha mostrato particolare vivacità già nei primi due anni di amministrazione e, cosa più grave, appare assente nel dibattito per la ripartenza; molti parlano di puntare sulla ripartenza per un rilancio delle economie, anche locali, sfruttando le misure e i provvedimenti statali e regionali, ma pare che si viva solo sul miraggio di fondi europei che sono legati a progetti di dubbia utilità sul piano pratico per i lavoratori che risentono”. Segue poi una raffica di interrogativi sempre rivolti alla titolare dell’assessorato “a quanto ammonta il giro d’affari perso in questi due mesi? Quante sono precisamente le imprese costrette alla chiusura, a quanto ammonta il calo del fatturato rispetto alla media mensile dell’ultimo anno?

A quanto ammonta il calo occupazionale?” per poi concludere “dati che l’assessorato avrebbe dovuto sciorinare per poter programmare la ripartenza, invece ci dedica a tavoli di dubbia efficacia e a iniziative di dubbio esito”. Territorio poi ipotizza alcuni tra i punti nodali su cui occorrerebbe intervenire “nel piccolo della città, che rimane pur sempre il capoluogo, occorre pensare ad un piano per la ripartenza, nemmeno nei settori trainanti dell’economia locale c’è stato un segnale di vicinanza dell’amministrazione, dove sono andati a finire i mirabolanti programmi per la campagna promozionale del ragusano DOP avviata a dicembre dello scorso anno ? Quali i risultati ? fra l’altro in un settore, forse l’unico che non ha mostrato cali di fatturato, anzi.

Si è pensato di fare qualcosa per lo smartworking, per abituare i lavoratori, ove possibile a sfruttare questo innovativo sistema di lavoro? Non è l’assessore che dovrebbe chiedere lumi sulla Ragusa Catania? cosa si fa per il lavoro, la formazione, quanti percepiscono il reddito di cittadinanza e quali sono le possibilità di questa gente?” Tuttavia Territorio non fa di tuta l’erba un fascio e anzi afferma “tralasciamo sanità, welfare, scuola, che si trovano in buone mani” per poi però tornare all’’attacco “ma per la cultura vanto, come settore di cui si è occupato anche, non si sa a quale titolo, l’assessore allo sviluppo economico, a che punto siamo per le politiche di rilancio? Di cosa stiamo parlando?

Hanno sentito parlare di ZES per i distretti turistico-culturali? Per i tanti stagionali a spasso cosa si prevede? Per l’agroalimentare cosa si sta facendo ? Dove è andato a finire il Distretto del Cibo ? Ci è scappato di mano? Facciamo incontri e tavoli, ma di politica industriale con chi parliamo ? Di possibile riconversione di aziende eventualmente in crisi abbiamo contezza?”. Altrettanto pessimistica è la conclusione “volevamo eliminare il tappeto d’acciaio delle auto parcheggiate, l’agonia del trasporto pubblico aggravata dalle limitazioni per il distanziamento ci porta ora a fare riunioni per trovare parcheggi, è la nemesi dell’assessorato che decreta il suo fallimento opertivo”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Reddito di emergenza fino a 800 euro: domanda entro giugno e soldi a luglio?

Reddito di emergenza fino a 800 euro: domanda entro giugno e soldi a luglio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

11 Maggio 2025
Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa