Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Didattica a distanza, Milano-Bicocca studia la lezione perfetta

Didattica a distanza, Milano-Bicocca studia la lezione perfetta

Adnkronos by Adnkronos
19 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 05:11 -
in Attualità
0
Didattica a distanza, Milano-Bicocca studia la lezione perfetta
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 19 mag. – Dall'aula allo schermo, così la pandemia sta riscrivendo le regole della didattica universitaria e da oggi i ricercatori di Milano-Bicocca studieranno quelle più efficaci per trasformare la nuova sfida formativa in un'opportunità di innovazione e cambiamento. Quattro assegni di ricerca per altrettanti progetti condotti da gruppi multidisciplinari dell'Ateneo sono stati finanziati dall'Università di Milano-Bicocca per studiare il tema strategico della didattica digitale. Con l'obiettivo di favorire una migliore comprensione del fenomeno della didattica a distanza, i quattro team di ricerca potranno contare sui numeri registrati dalla piattaforma per l'e-learning d'Ateneo. Dal 3 marzo, i docenti dei 14 dipartimenti dell'Università hanno erogato più di 38mila video-lezioni; mentre oltre 410mila sono stati gli accessi alla piattaforma da parte degli utenti della comunità universitaria.

''L'Università di Milano-Bicocca – dichiara Giovanna Iannantuoni, rettrice dell'Ateneo – vuole favorire l'integrazione delle proprie competenze scientifiche con quattro progetti di ricerca interdisciplinare dedicati a innovare il servizio di didattica online per gli studenti. Le lezioni a distanza devono essere studiate al meglio per sopperire alla mancanza della presenza fisica e all'interazione con le classi. Questa sperimentazione è una sfida a cui stiamo lavorando per diventare un modello di integrazione tra didattica d'aula e a distanza, un'opportunità preziosa di cambiamento per riscrivere la formazione del futuro''. I progetti Qual è la durata ideale di una lezione e come dovrebbe essere costruita per mantenere viva l'attenzione degli studenti? Il gruppo di Roberta Daini (dipartimento di Psicologia) studierà i comportamenti degli utenti davanti ad una video-lezione. Continue interruzioni dei video o il riavvolgimento di sezioni già riprodotte potrebbero indicare un calo di attenzione. Studiare questi comportamenti, così come analizzare le caratteristiche strutturali della lezione, permetterà di adottare anche a distanza un approccio didattico inclusivo, che faciliti l'attenzione degli studenti, con l'ulteriore obiettivo di riportare le caratteristiche individuate come funzionali alla didattica a distanza anche nelle lezioni in presenza.

Con l'esperienza della didattica digitale l'Università è sempre più proiettata verso il territorio. Questa è l'idea del team guidato da Alessandra Decataldo (dipartimento di Sociologia e ricerca sociale) che, realizzando una ricerca mixed methods sulla qualità dei processi di insegnamento e apprendimento, proverà a tracciare linee guida e indicatori di qualità per la progettazione di nuove proposte formative a distanza riguardanti, non solo i corsi di studio, ma anche la formazione post laurea e corsi rivolti ai cittadini. Lezioni digitali o in presenza: come cambia l'apprendimento degli studenti? Proveranno a rispondere i ricercatori coordinati da Laura Pagani (dipartimento di Economia, metodi quantitativi e strategie di impresa) con un lavoro che metterà a confronto le diverse modalità di erogazione della didattica e la loro efficacia, anche per comprendere se diverse categorie di studenti distinti in base al loro genere, background familiare, provenienza geografica, tipo di diploma o livello di fragilità beneficiano in modo diverso della didattica a distanza. La ricerca misurerà anche l'impatto sulle digital skills di studenti e docenti mentre, attraverso la sentiment analysis dei contenuti delle interazioni sulle piattaforme dedicate alla didattica digitale, monitorerà le opinioni degli utenti

La squadra di Maria Grazia Strepparava (dipartimento di Medicina e chirurgia) si occuperà di mappare le più comuni difficoltà nelle competenze relative alla didattica digitale e nella gestione degli aspetti interattivi; di verificare le variazioni in termini di motivazione allo studio degli studenti e alla didattica per i docenti e, infine, della predisposizione di un piano formativo, anche attraverso tutorial, per i differenti profili di docenti, provando ad essere di supporto anche per quelli meno esperti.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus Ragusa, detenuti del carcere cuciono mascherine della solidarietà

Coronavirus Ragusa, detenuti del carcere cuciono mascherine della solidarietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: pagamento in arrivo, attenzione all'ISEE per l'importo corretto

Assegno unico maggio 2025: pagamento in arrivo, attenzione all’ISEE per l’importo corretto

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa