Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » 'Riciclare la plastica è un gioco da bambini', campagna per i Parchi

'Riciclare la plastica è un gioco da bambini', campagna per i Parchi

Adnkronos by Adnkronos
15 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 18:21 -
in Attualità
0
'Riciclare la plastica è un gioco da bambini', campagna per i Parchi
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 15 mag. – Ogni tre prodotti acquistati una donazione per i Parchi italiani. Procter&Gamble, in collaborazione con Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, promuove nei punti vendita Carrefour Italia l'iniziativa 'Riciclare la plastica è un gioco da bambini' a favore di Federparchi, la Federazione Italiana dei Parchi e delle Riserve Naturali. L'iniziativa ha come ambassador la pluricampionessa olimpica Valentina Vezzali, l'atleta italiana più medagliata di tutti i tempi, appartenente al Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro. 'Riciclare la plastica è un gioco da bambini' prevede che ogni tre prodotti dei marchi P&G (Dash, Lenor, Unstoppables, Swiffer, Fairy, Viakal, Gillette, Pantene, AZ e Oral B) messi nel carrello della spesa fino al 30 settembre in uno dei supermercati Carrefour aderenti, Procter&Gamble doni 6 euro a Federparchi con l'obiettivo di acquistare arredi urbani in plastica riciclata per le aree picnic di 11 Parchi regionali e nazionali.

Con la plastica raccolta e riciclata da Corepla, grazie al comportamento responsabile dei cittadini che differenzieranno adeguatamente i rifiuti, sarà possibile produrre tavoli, panchine, porta bici e tutto ciò che serve per trascorrere piacevoli momenti di ristoro all'aria aperta, nel pieno rispetto della natura. Gli arredi in plastica riciclata, di produzione al 100% italiana, saranno donati al Parco Nazionale Gran Paradiso in Valle D'Aosta, alle Aree Protette Po Torinese in Piemonte, al Parco Agricolo Milano Sud in Lombardia, al Parco Regionale dei Colli Euganei in Veneto, al Parco Regionale delle Prealpi Giulie in Friuli, al Parco Regionale del Beigua in Liguria, al Parco del Ducato in Emilia Romagna, al Parco Regionale della Gola Rossa e Frasassi nelle Marche, al Parco Regionale della Maremma in Toscana, all'Area Marina Protetta Tavolara in Sardegna e al Parco RomaNatura nel Lazio.

"L'emergenza Coronavirus non pone in secondo piano l'impegno verso la sostenibilità ambientale ma anzi la rilancia. Con l'iniziativa 'Riciclare la plastica è un gioco da bambini' intendiamo produrre benefici diretti sia per l'ambiente, facendo leva sul principio della circolarità e dando nuova vita ai materiali plastici usati, che per l'intera comunità a cui vengono donate nuove aree picnic immerse in bellissimi parchi regionali e nazionali in cui poter trascorrere del tempo a contatto con la natura", dice Paolo Grue, direttore commerciale di P&G in Italia.

Per Valentina Vezzali, ex schermitrice e mamma di due ragazzi, "preservare l'ambiente è il dono più bello che possiamo fare ai nostri figli e alle future generazioni. Educare i bambini fin da piccoli al rispetto dell'ambiente è fondamentale. I ragazzi di oggi sono molto sensibili a questi temi, capiscono subito il senso dei comportamenti 'corretti' e sostenibili e li adottano con più facilità degli adulti. Lo sport in questo ci può aiutare, perchè si basa su valori chiave come il rispetto delle regole e del prossimo e ci dimostra come, solo attraverso l'impegno si raggiungono risultati".

"Lavoriamo quotidianamente per assicurare la sostenibilità del nostro business e garantire impatti positivi delle nostre attività in senso sociale e ambientale – commenta Roberto Simonetto, Direttore Commerciale di Carrefour Italia – Perseguiamo questo impegno attraverso la nostra strategia di Transizione Alimentare, che si traduce in diverse azioni concrete per la lotta agli sprechi in ogni loro forma, dalle risorse energetiche a quelle alimentari, e per un packaging sempre più eco-compatibile e riutilizzabile, coinvolgendo direttamente anche i nostri consumatori, per accrescere la loro consapevolezza rispetto alla tutela dell'ambiente. Per questo siamo molto felici di essere al fianco di P&G in questa campagna a favore di Federparchi: siamo convinti che la grande distribuzione possa avere un ruolo determinante in termini di sostenibilità e che possa fare molto per migliorare, concretamente, la vita dei suoi consumatori"."La nostra missione è la salvaguardia dell'ambiente attraverso la raccolta e il riciclo degli imballaggi in plastica, con risultati sempre più importanti come dimostra il livello di riciclo medio annuo per abitante superiore ai 22 kg/persona anno raggiunta nel 2019 – afferma il presidente di Corepla Antonello Ciotti – Numerose sono le iniziative che portiamo avanti per sensibilizzare i cittadini e le imprese a procedere concretamente verso l'economia circolare ed è un onore per noi essere tra i protagonisti di questo progetto".

"La ripresa dopo la pandemia deve essere all'insegna della sostenibilità, è una strada obbligata per ripartire con maggiore vigore. In questo quadro il tema del recupero e dei materiali è di particolare rilievo e l'iniziativa di Procter&Gamble insieme al Consorzio Corepla per il riciclaggio della plastica va nella direzione giusta. Dare l'opportunità ai cittadini di sostenere, con i loro acquisti, la Federparchi per offrire a undici aree protette arredi in materiali riciclabili, è un sostegno concreto al mondo dei parchi, modello da sempre di sviluppo sostenibile, e allo stesso tempo sollecita la consapevolezza della necessità di un'economia più a misura d'uomo", dichiara il presidente di Federparchi Giampiero Sammuri.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Modica, uso acqua torna potabile in alcune zone: ecco quali

Modica, uso acqua torna potabile in alcune zone: ecco quali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa