Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Grido d'allarme Fiere italiane: persi 800 mln, serve fondo strutturale

Grido d'allarme Fiere italiane: persi 800 mln, serve fondo strutturale

Adnkronos by Adnkronos
7 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 10:15 -
in Attualità
0
Grido d'allarme Fiere italiane: persi 800 mln, serve fondo strutturale
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 6 mag. – "Con il governo abbiamo interlocuzioni con i ministri Patuanelli, Gualtieri e Di Maio. Al governo abbiamo chiesto un fondo strutturale dedicato al settore fieristico. Speriamo che ci sia nel dl maggio, darebbe ossigeno alle nostre imprese". Così il presidente della Aefi, l'Associazione di riferimento delle Fiere Italiane, Giovanni Laezza, spiega ad Adnkronos/Labitalia, quelle che sono le richieste di sostegno delle Fiere italiane che sono ferme dallo scoppio dell'emergenza coronavirus.

Stop che pesa tanto sul sistema. "I danni che abbiamo subito a causa dell'emergenza coronavirus sono stati abbastanza rilevanti. Abbiamo dovuto annullare o posticipare sospendere circa 150 manifestazioni fieristiche in programma nel primo semestre 2020. Le nostre imprese rischiano di avere un danno intorno agli 800 milioni di euro, in pratica quanto avrebbero ricavato in un anno. E' la stima che abbiamo fatto basandoci sui bilanci 2019", spiega Laezza. Un comparto quello fieristico e congressuale che, per Laezza, pagherà gli effetti del Covid-19 ancora a lungo, visto che anche nella fase 2 sono previsti i divieti di assembramento.

"Alcuni nostri associati hanno deciso di rinviare alcune manifestazioni previste per la prima parte dell'anno, all'autunno ma con il rischio di uscire da quei calendari internazionali prefissati, 'guadagnati' dopo decenni di lavoro, e a vantaggio di qualche competitor internazionale", sottolinea Laezza. Secondo Laezza infatti "dopo un anno così confuso il rischio è di avere un posizionamento internazionale indebolito. Anche se prendiamo finanziamenti dal governo questo problema non si risolve; ma si tratta di competitività sul mercato. E' quindi importante che le misure che verranno messe a punto siano uguali a livello internazionale", sottolinea Laezza.

Secondo il presidente di Aefi un fondo strutturale per le fiere rappresenterebbe ossigeno per un settore che, spiega Laezza, "è un moltiplicatore di business, le nostre Fiere in Italia e all'estero sono un'occasione di commercializzazione per 200mila imprese che partecipano alle nostre manifestazioni. E' chiaro che se noi riattiviamo i quartieri fieristici diamo un'opportunità a queste imprese, un grosso aiuto per ripartire, per risollevarsi. Una grossa fetta di queste aziende vedono infatti nelle Fiere l'unica opportunità commerciale dell'impresa stessa", rimarca Laezza.

Anche per questo le Fiere italiane chiedono interlocuzione al governo per quando anche per loro scatterà la Fase 2. "Se alla ripartenza le misure che verranno prese per il nostro settore saranno più restrittive rispetto ad altri Paesi, allora rischieremo davvero di perdere posizioni a livello internazionale a tutto vantaggio di competitor esteri", sottolinea Laezza. Il presidente di Aefi chiede quindi al governo che "come è stato potenziato il fondo di sussidi governativi per le imprese che partecipano a Fiere all'estero, chiediamo che questi sussidi possano essere dati anche per le Fiere che si tengono in Italia ma che hanno operatori stranieri. Questo per aiutare le imprese e anche noi Fiere che organizziamo Fiere in Italia", spiega Laezza.

Il problema principale per le Fiere resta comunque l'incertezza sulla data di riapertura, che sembra comunque molto lontana. "Non c'è stata data un'indicazione sulla data di ripartenza del nostro settore. E' il problema più grosso. Si parla di dicembre-gennaio, ma sono discussioni tra addetti del settore. Non ci sono pronunciamenti su questo dal governo. Penso che saremo in coda come riaperture”, conclude Laezza.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Lega Modica, Minardo: no a maxisanatoria migranti per mondo agricolo, un'assurdità

Lega Modica, Minardo: no a maxisanatoria migranti per mondo agricolo, un'assurdità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025

Gela, arrestato ladro seriale: aveva generato grave allarme sociale nel quartiere Macchitella

16 Ottobre 2025

Palermo: sequestrati 700 kg di corallo rosso

16 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica, approvata variazione di bilancio da 4 milioni di euro per servizi sociali

16 Ottobre 2025

Ragusa, trasporto pubblico urbano, arrivano 73mila euro per i ragazzi Under20

16 Ottobre 2025

Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia nel piazzale dell’ex mercato

14 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quater: disponibili online i moduli per le rate del 2026

Rottamazione quater: disponibili online i moduli per le rate del 2026

16 Ottobre 2025
Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

Uici, a Caltanissetta la Giornata nazionale dei Cani guida

16 Ottobre 2025
Bonus elettrodomestici: quali sono ammessi e standard energetici

Bonus elettrodomestici: quali sono ammessi e standard energetici

16 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa