Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Triglieceridi alti e dieta, cosa mangiare e cosa evitare: vince regola del piatto sano

Triglieceridi alti e dieta, cosa mangiare e cosa evitare: vince regola del piatto sano

Redazione by Redazione
3 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 05:00 -
in Salute e benessere
0
Triglieceridi alti e dieta, cosa mangiare e cosa evitare: vince regola del piatto sano
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta per trigliceridi alti prevede sostanzialmente l’applicazione quotidiana di buone norme alimentari. In pratica basta sapere cosa mangiare e cosa evitare seguendo la regola del piatto unico. Ma cosa sono i trigliceridi alti? I trigliceridi sono i principali componenti del tessuto adiposo, ossia molecole di grasso (lipidi) che l’organismo accumula come fonte di energia o come isolante termico andando a proteggerci dalle basse temperature. I trigliceridi non sono quindi da considerare in assoluto come dei nostri rivali anche se, quando i loro livelli nel sangue aumentano eccessivamente, possono comportare rischi gravi soprattutto per il cuore.

La gran parte dei trigliceridi presenti nel nostro sangue proviene dalla dieta; soltanto una minima parte è prodotta dall’organismo, più precisamente dal fegato. I trigliceridi assorbiti dall’intestino e quindi frutto della nostra dieta, vengono trasportati nel sangue da lipoproteine dette chilomicroni, mentre quelli prodotti dal fegato dalle VLDL ovvero “lipoproteine a bassissima densità”. I valori normali dei trigliceridi, a digiuno, sono compresi tra 50 e 150 mg/dl. Se si superano tali livelli si parla di ipertrigliceridemia lieve, grave e molto grave.

La dieta per trigliceridi alti prevede delle regole quotidiane di buona alimentazione ed è per questo che è importante conoscere cosa mangiare e cosa evitare, sia in caso di colesterolo o trigliceridi alti, sia come prevenzione e corretto stile di vita. Per imparare a comporre i pasti in maniera completa e bilanciata, possiamo utilizzare uno strumento molto pratico, il Piatto Sano, sviluppato dall’Università di Harvard, allo scopo di applicare in maniera più semplice i principi della Piramide Alimentare della Dieta Mediterranea.

La prima metà del piatto deve essere composta in parti uguali da una fonte di carboidrati preferibilmente integrali (pasta, riso, farro, pane, polenta..) e da proteine salutari, che devono essere variate nell’arco della settimana, preferendo la carne bianca, il pesce (in particolare quello grasso e azzurro che, essendo ricchi di Omega-3 riducono i livelli di trigliceridi), i legumi e le uova. La carne rossa e i formaggi vanno limitati, mentre i salumi e gli insaccati andrebbero evitati perché come sappiamo, il loro consumo aumenta il rischio di sviluppare una patologia tumorale.

L’altra metà del piatto dovrebbe comprendere verdure/ortaggi, preferibilmente di stagione, variandone il colore per assumere più vitamine e minerali differenti e la frutta, anche in questo caso scegliendola di stagione e di diverso colore. Per cuocere o condire i piatti è bene utilizzare solo olio extravergine d’oliva, ricco di acidi grassi monoinsaturi, utili a mantenere in salute il cuore. Acqua per idratarsi durante o fuori i pasti. L’alcol è invece un alimento che in generale va limitato nell’assunzione in quanto molto ricco di calorie (1 grammo di alcol apporta 7 kcal) e, a maggior ragione, in presenza di alti livelli di trigliceridi è opportuno ridurne dose e frequenza.

In aggiunta alla semplice acqua è possibile integrare la propria alimentazione anche con tisane, infusi, caffè, caffè d’orzo, tè.. evitando o comunque limitando al minimo l’aggiunta di zuccheri semplici che, come abbiamo detto, sono calorie vuote la cui percentuale giornaliera dovrebbe essere pari a non più del 10% del fabbisogno totale. Il messaggio importante da trasmettere non è “lo zucchero fa male”, ma è il suo abuso ad essere dannoso. Dovremmo quindi preferire quegli alimenti che lo contengono naturalmente come la frutta e il cioccolato fondente, eliminando invece le fonti esclusive di zuccheri come lo sono i succhi di frutta, le bevande gassate zuccherate, gli snack, le merendine confezionate e lo zucchero aggiunto al caffè che può diventare un grande problema quando si assumono molte tazzine nell’arco della giornata.

Anche la birra, se consumata con moderazione, può essere assunta in caso di trigliceridi alti.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Coronavirus, Cida: Manager centrali per ripartenza Italia

Coronavirus, Cida: Manager centrali per ripartenza Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall'inizio alla fine

Ragusa Calcio: tanti cambiamenti dall’inizio alla fine

10 Maggio 2025
Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

Maltempo in Sicilia: vortice africano in avvicinamento tra mercoledì e giovedì?

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa