Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa si accende dibattito sulla Tosap

Ragusa si accende dibattito sulla Tosap

Redazione by Redazione
2 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 08:02 -
in Politica
0
Ragusa si accende dibattito sulla Tosap
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – In attesa della cosiddetta fase 2 che scatterà lunedì 4 maggio, il nodo centrale del dibattito politico, anche localmente, a Ragusa, verte sulle misure a sostegno delle attività commerciali, in particolare quelle della ristorazione e simili e dello spettacolo. Per venire incontro a queste attività  produttive tra le più colpite, arriva la proposta del capogruppo m5s Ragusa Sergio Firrincieli che propone un ordine del giorno da far approvare dal consiglio comunale che preveda l’eliminazione della tassa per l’occupazione del suolo pubblico per gli operatori commerciali nel settore della somministrazione e della ristorazione e per gli operatori nel settore dello spettacolo.

In pratica, quella proposta da Firrincieli sarebbe la predisposizione di un contributo finalizzato alla realizzazione di dehors ombreggiati con tende o con pergolati chiusi amovibili e per strutture chiuse fisse interne al proprio perimetro. L’intervento del capogruppo pentastellato muove dalla considerazione che “la sopraggiunta condizione di restrizione, il necessario distanziamento sociale  hanno modificato e stanno modificando le nostre abitudini di vita, i nostri abituali modi di fruizione degli spazi pubblici, costringendo le attività commerciali, e non solo, a orari di lavoro inediti, oltre a modificare l’accesso e la permanenza nei propri locali.

Le attività di ristorazione e somministrazione in genere saranno costrette loro malgrado a limitare il numero di posti a sedere all’interno del proprio locale, aggravando la già grave crisi economica che stanno vivendo tutti gli operatori del settore. Una circostanza che potrebbe determinare inevitabili riduzioni di personale e perdita di posti di lavoro. Anche le attività di commercio ambulante sono fortemente penalizzate”. Per far fronte a tutto ciò nasce dunque la proposta per il consiglio comunale, da discutere nella prima seduta utile, una proposta molto articolata che entra nel dettaglio delle varie tipologie di esercizi che per recuperare un numero adeguato di avventori dovranno necessariamente dotarsi di spazi esterni, i dehors appunto, per i quali Sergio Firrincieli ha elaborato una serie di proposte per rendere la tassa di occupazione del suolo pubblico (Tosap) meno gravosa esonerando addirittura dal relativo pagamento per alcuni periodi gli esercizi interessati in base alle varie tipologie.

Nell’ordine del giorno proposto infine Firrincieli affronta anche il problema dell’installazione di palchi in occasione di manifestazioni pubbliche, concerti e feste religiose, e di attrazioni varie esonerando associazioni e imprenditori di settore dal pagamento della tassa per l’occupazione del suolo pubblico, al fine di incentivare la scelta di Ragusa come location per le proprie manifestazioni/attrazioni con lo scopo di dare sostegno al settore turistico.

E immediatamente alla proposta di Sergio Firrincieli è arrivata la replica dello stesso sindaco Cassì che ha dichiarato “già da settimane l’Amministrazione ha avviato il dialogo con associazioni di categoria, singoli commercianti e imprenditori, con i quali è serrato il confronto per individuare le misure più opportune a sostegno di economia, imprese, commercio, servizi e ristorazione locali. Tra le prime a essere già largamente condivise c’è proprio quella di consentire un maggiore utilizzo degli spazi esterni per le attività di ristorazione e somministrazione, così da permettere agli esercenti di recuperare all'esterno dei locali i coperti e gli spazi fortemente ridotti all'interno, secondo le prescrizioni di distanziamento interpersonale previste.

Sono coinvolti in questa innovativa prospettiva di utilizzo di spazi pubblici sia l’assessorato ai Tributi, per una valutazione degli effetti delle programmate forti agevolazioni in materia di Tosap, l’imposta sull’occupazione di spazi ed aree pubbliche, sia gli assessorati allo Sviluppo economico, al Turismo e alla Polizia locale per le implicazioni di rispettiva competenza, e sono già in programma specifici sopralluoghi per individuare spazi attigui o contigui per ciascuna attività, un intervento modificativo del regolamento dei dehors, l'allestimento di luoghi di attesa della clientela, con panchine  e pergolati removibili utili ad attenuare la calura dei mesi estivi.

Abbiamo dato da subito una concreta accelerazione a questa esigenza e ben venga quindi che se ne discuta anche in Consiglio, insieme a tutte le altre iniziative in cantiere in vista di una auspicabile sollecita riapertura delle attività commerciali. Nulla ancora è dato sapere in merito a spettacoli, concerti, e manifestazioni pubbliche in genere, in attesa degli sviluppi di una situazione in continuo divenire”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fase 2 coronavirus, Medica e Campo del M5s invitano sindaco a sobrietà

Fase 2 coronavirus, Medica e Campo del M5s invitano sindaco a sobrietà

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa