Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » E' morto Francesco Lo Trovato a Catania

E' morto Francesco Lo Trovato a Catania

Redazione by Redazione
29 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 12:25 -
in Sicilia
0
E' morto Francesco Lo Trovato a Catania
Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Avrebbe compiuto 88 anni a maggio, Francesco Lo Trovato aveva fondato nel 1980 il Consorzio Siciliano di Riabilitazione, che oggi rappresenta una delle più importanti realtà siciliane nella riabilitazione e nell’assistenza alle persone con disabilità. “Oggi è un giorno triste. Alle cinque di questa mattina ci ha lasciati Francesco Lo Trovato, il nostro Ingegnere. Circondato dall’affetto dei suoi cari, ci ha lasciati mentre era a Viagrande, nella città da lui scelta negli anni ‘70, nei luoghi che tanto amava e dove fino a pochissimi giorni fa aveva continuato a lavorare, con la sua grande forza che rimarrà per sempre nelle nostre menti.

È stato un grande uomo: un grande padre per le migliaia di ragazzi che hanno frequentato e frequentano i nostri 19 Centri in tutta la Sicilia, un grande padre per i tantissimi operatori a cui ha dato un lavoro, un grande uomo per la Sicilia intera. Un uomo che ha fatto la storia della riabilitazione e dell’inclusione delle persone fragili non solo in Sicilia, fondando le Aias e poi il Csr, ma anche in Italia, prima da segretario generale poi da Presidente nazionale dell’Aias e infine da Presidente d’onore.

Un uomo speciale, che non ci stancheremo mai di ringraziare. Oggi la nostra preghiera, silenziosa e purtroppo nel chiuso delle nostre case, va a lui. Ci stringiamo con forza alla famiglia tutta: ai figli, il nostro amato presidente Sergio, la sorella Emanuela, e il “piccolo” Francesco, e alla moglie Milena. Grazie, Ingegnere”. E’ il messaggio di cordoglio diffuso tramite Facebook dal Consorzio Siciliano di Riabilitazione per la morte questa mattina (mercoledì 29 aprile) dell’ing. Francesco Lo Trovato, attuale Direttore generale del CSR, che lui stesso fondò nel 1980 e che oggi rappresenta una delle più importanti realtà siciliane nella riabilitazione e nell’assistenza alle persone con disabilità.

Nato a Caltanissetta il 24 maggio del 1932 e laureato al Politecnico di Torino in Ingegneria industriale, Lo Trovato ha fatto la storia della riabilitazione. Sin dal 1967 infatti ha dedicato la sua vita alle persone con disabilità, a seguito della nascita del figlio Giovanni, detto Kikki. Nel ‘67 fondò a Catania la sezione dell’AIAS, Associazione Italiana Assistenza Spastici nata a Roma nel 1954. Da allora diede la spinta per far sì che le persone con disabilità venissero assistite e curate, che i loro familiari venissero sostenuti.

Nel 1980 fondò a Catania il CSR, che ben presto realizzò Centri di riabilitazione in tutta la Sicilia. Oggi il CSR svolge attività in convenzione con il Servizio Sanitario in 19 Centri sparsi in sei province siciliane, garantendo attività di riabilitazione neuropsicomotoria a circa 6000 persone ogni anno e dando lavoro a circa 800 tra dipendenti e professionisti. Forte il suo impegno anche a livello nazionale. Dal 2005 al 2013 è stato Presidente nazionale dell’AIAS, che lo ha successivamente designato Presidente d’onore. Tantissimi i Centri di riabilitazione costruiti per dare alle persone con disabilità strutture nuove e moderne.

ùNel 2011 l’ing. Lo Trovato ha anche realizzato in provincia di Ragusa, a Modica, il Kikki Village, unica struttura turistica in Sicilia totalmente senza barriere, attrezzata per accogliere persone con esigenze speciali. Grazie al contributo della Fondazione Lo Trovato, inoltre, a Viagrande (Ct) è stato creato uno dei primi centri per il “Dopo di Noi”, per accogliere anziani e persone con disabilità che non hanno più i genitori o con familiari non più in grado di accudirli. Francesco Lo Trovato lascia la moglie Milena e i figli Emanuela, Sergio (attuale Presidente del CSR) e Francesco.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Altri 100 migranti in arrivo a Pozzallo, Minardo: così non si può andare avanti

Altri 100 migranti in arrivo a Pozzallo, Minardo: così non si può andare avanti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

Terremoto oggi nella costa Ragusana: scossa di magnitudo 2.6

5 Luglio 2025
Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

Marina di Ragusa, ennesimo incidente tra auto e pedone in via Ammiraglio Rizzo

5 Luglio 2025
Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa