Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: impatto 'lockdown' su psiche, al via indagine su salute mentale italiani

Coronavirus: impatto 'lockdown' su psiche, al via indagine su salute mentale italiani

Adnkronos by Adnkronos
23 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus: impatto 'lockdown' su psiche, al via indagine su salute mentale italiani
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 23 apr. – Quale impatto ha avuto il 'lockdown' sul benessere psicologico e mentale degli italiani? A oltre quaranta giorni dall'inizio dell'isolamento, un indagine dell'Ordine degli psicologi del Lazio, in collaborazione con facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza di Roma e con l'Enpap, l'Ente nazionale di previdenza ed assistenza degli psicologi, lancia il progetto nazionale di Barometro della salute mentale per misurare lo stato del benessere psicologico degli italiani.

Il progetto di monitoraggio, rivolto all'intero territorio nazionale, si basa sul contributo di oltre 1.000 professionisti della salute mentale di tutte le regioni d'Italia ed è finalizzato a fotografare il grado di benessere psicologico della popolazione, durante e dopo l'emergenza legata all'epidemia. "Basandosi sugli elementi emersi dalle relazioni di sostegno psicologico e psicoterapeutico – sottolineano gli psicologi – lo strumento restituirà a cadenze regolari un resoconto dell'impatto della crisi sulle persone, con riferimento alle dimensioni affettive, all'atteggiamento nei confronti dell'esperienza in corso e alla visione del prossimo futuro".

Entrando più nel dettaglio, il Barometro fornirà tre tipologie di riscontro: un'analisi dati quantitativa, aggiornata settimanalmente, in grado di mostrare 'visivamente' e in modo dinamico lo stato emotivo degli individui: le emozioni negative, le emozioni positive, la fiducia nel futuro". Inoltre il Barometro avrà una 'Tags Cloud', aggiornata settimanalmente, contenente i termini più utilizzati per descrivere la situazione affettiva, cognitiva ed esperienziale delle persone; un report qualitativo, strutturato in forma narrativa e a cadenza mensile, descrittivo degli elementi emergenti nell'esperienza che le persone stanno avendo dell'epidemia.

"Tali analisi, prodotte sia a livello trasversale (lo stato mentale generale), sia a livello verticale su specifici contesti o territori, verranno poi messi a disposizione dei decisori pubblici e degli stakeholder del progetto, per l'elaborazione di strategie di risposta ai bisogni emergenti della cittadinanza e per indirizzare le politiche di rilancio post-crisi", sottolinea gli psicologi. Come spiega Federico Conte, presidente dell'Ordine degli psicologi del Lazio: "Lo strumento nasce dalla necessità di avere dati strutturati con l'obiettivo di fornire indicazioni da un lato agli stessi professionisti, per sviluppare modelli di intervento sempre più efficaci e attività formative mirate, e dall'altro alle Istituzioni e alla politica, per orientare i processi di costruzione di quei contesti che siano sempre più adattati alle persone che li abitano.

D'altra parte il benessere psicologico – osserva Conte – è quello stato nel quale l'individuo riesce a sfruttare al meglio le sue capacità cognitive o emozionali per rispondere alle esigenze quotidiane della vita di ogni giorno e stabilire relazioni soddisfacenti essendo integrato nella sua rete sociale". "La facoltà metterà a disposizione di questo progetto le risorse e competenze psicometriche e metodologiche necessarie per procedere a analisi accurate, affidabili e precise e per fornire risposte valide alle domande sfidanti che il barometro vuole affrontare", afferma Fabio Lucidi, preside della facoltà di Medicina e Psicologia.

Secondo Felice Damiano Torricelli, presidente dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza per gli psicologi, "la situazione sta già cambiando la cifra del nostro malessere e di conseguenza il modo in cui, da psicologi, siamo chiamati ad aiutare le persone nel fronteggiarlo. Per questo è importante monitorare i bisogni di salute mentale che vanno emergendo e registrare le modalità per rispondergli in maniera adeguata. Il Barometro – conclude – sarà uno strumento cruciale di osservazione di questi cambiamenti, che ci consentirà di trarre informazioni utilissime per meglio intercettare le necessità dei cittadini e indirizzare il riposizionamento della psicologia professionale, ora e soprattutto nelle prossime fasi di ripartenza del Paese dopo lo shock di queste settimane".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Studio: Chiudere alcune spiagge per arricchire la biodiversità

Studio: Chiudere alcune spiagge per arricchire la biodiversità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

Modica: in arrivo il car sharing elettrico

5 Luglio 2025
Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

Sbarco a Pozzallo, in arrivo 38 migranti

5 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

Assegno unico luglio 2025: attenzione rischio importi più bassi

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa