Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: Science bacchetta leader mondiali, 'si vince solo insieme'

Coronavirus: Science bacchetta leader mondiali, 'si vince solo insieme'

Adnkronos by Adnkronos
21 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus: Science bacchetta leader mondiali, 'si vince solo insieme'
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 21 apr. – Le pandemie "sono internazionali. Un virus non rispetta i confini tra Paesi o tra Stati", ma "sfortunatamente troppi leader mondiali vogliono considerare la situazione come un problema solo per la propria nazione e non per il mondo". A 'bacchettare' pesantemente – per la gestione della pandemia – leader mondiali di Paesi come Cina e Stati Uniti, ma anche l'Organizzazione mondiale della sanità, è H. Holden Thorp, Editor-in-Chief di 'Science', in un duro editoriale che non fa sconti a nessuno. E chiede a decisori politici di garantire alla comunità scientifica "tempo e collaborazione", cruciali per battere Sars-CoV-2.

"Sebbene siamo ancora nelle prime fasi della comprensione dell'immunità umana nei confronti del virus, vengono identificati gli anticorpi neutralizzanti. E sono iniziati studi clinici su vaccini e farmaci. Non ci sono scorciatoie, ma" possiamo farcela "se avremo abbastanza tempo e collaborazione. La maggior parte dei leader mondiali però non sembra concentrata nel dare alla comunità scientifica queste due cose". La Cina torna a incassare da 'Science' pesanti critiche per "la segretezza" e "i ritardi", pagati in "vite umane". Tristemente però anche "ritardi e disinformazione di altri governi hanno comportato costi pesanti".

Gli Usa "si trovano a sostenere due idee apparentemente contrastanti: la Cina ha coperto la diffusione iniziale del virus e ora non possiamo risolvere questa crisi senza collaborare con la Cina. L'Oms ha invece percorso una linea molto sottile nel tentativo di gestire la pandemia senza offendere la Cina".

La decisione della scorsa settimana da parte degli Stati Uniti di sospendere il sostegno all'Organizzazione mondiale della sanità però "non è solo pericolosa, ma potrebbe ritardare la fine della pandemia". La quantità di denaro in gioco nel finanziamento dell'Oms "è una piccola frazione dei costi della pandemia. Il budget annuale totale dell'Agenzia è inferiore a 2,5 miliardi di dollari, che è stato confrontato con il budget annuale di un centro medico universitario relativamente grande in una grande città degli Stati Uniti. E' un piccolo prezzo, insomma, per aiutare il mondo intero a gestire questa crisi sanitaria. Inoltre, la ricerca di un colpevole dovrebbe iniziare dopo la crisi, non durante".

E gli attriti Usa-Cina? "Sì, la Cina ha fatto molto per creare questo problema. Ma il mondo non può risolverlo senza collaborare con gli scienziati cinesi. La maggior parte degli articoli importanti che 'Science' ha pubblicato nelle ultime 6 settimane proviene da scienziati cinesi o ha incluso collaboratori cinesi. E gli Stati Uniti hanno felicemente venduto il proprio debito con la Cina formando i suoi studenti", che poi hanno acquisito posizioni chiave, per 40 anni. "Se gli Stati Uniti avessero deciso di cambiare queste politiche, allora farlo – e all'improvviso – sarebbe probabilmente impossibile, e sicuramente non nel mezzo di una pandemia globale".

"Nessuno vuole continuare col distanziamento sociale per sempre (o pensa di poterlo fare). Anche i modellisti più pessimisti concordano sul fatto che questo non può essere sostenuto per molti mesi – si legge su 'Science' – Ma gli strumenti necessari per arrivare alla fase successiva negli Stati Uniti non vengono ancora tenuti presenti: aumento dei test, del personale e delle attrezzature per gli ospedali con i maggiori bisogni, mascherine per tutti". I leader mondiali "coraggiosi e sicuri credono che le nazioni lavorino meglio insieme, grazie alle istituzioni internazionali; questo processo ha portato benefici al mondo per decenni. I leader deboli ci credono, ma solo se ciò avvantaggia il loro Paese o se stessi. L'Oms non è perfetta, ma ha contribuito a spegnere molti incendi in tutto il mondo per molto tempo", conclude l'editoriale.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Maltempo in Sicilia: allerta gialla della Protezione Civile

Maltempo in Sicilia: allerta gialla della Protezione Civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

Ragusa, inaugurata la nuova sede della Croce Rossa

4 Luglio 2025
Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa