Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dalla Puglia a Catania per curarsi con la radiochirurgia Gamma Knif

Dalla Puglia a Catania per curarsi con la radiochirurgia Gamma Knif

Redazione by Redazione
18 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 10:14 -
in Sicilia
0
Dalla Puglia a Catania per curarsi con la radiochirurgia Gamma Knif
Share on FacebookShare on Twitter

Catania – Dalla Puglia a Catania, nel pieno dell’emergenza coronavirus, per curarsi con Gamma Knife. È l’esperienza positiva di una donna della provincia di Lecce, che si è rivolta all’Ospedale Cannizzaro di Catania, unico centro al momento aperto in tutto il Sud Italia che eroga questa speciale forma di radiochirurgia, volta alla cura di tumori cerebrali, malformazioni artero-venose, nevralgia del trigemino ed altri disturbi dell’encefalo, nonché alcune patologie funzionali. «Ho deciso di raccontare la mia storia nella speranza che ciò possa giovare a chi dovesse averne necessità: credo, infatti, che in questi casi sia determinante diffondere più possibile ogni informazione utile», dice la paziente R.S., 52 anni.

Questa è la sua esperienza. La donna, residente vicino a Lecce, due settimane fa in seguito a una crisi epilettica viene sottoposta ad alcuni accertamenti diagnostici, che evidenziano una lesione cerebrale. Consulta diversi specialisti e le viene indicato quale trattamento più idoneo quello della radiochirurgia con Gamma Knife. «Scopro – racconta – che l’unico centro Gamma Knife della mia regione si trova a Bari ma purtroppo attualmente è chiuso per via dell’emergenza sanitaria in atto». Con l’aiuto della sorella medico, cerca un’alternativa: la scelta è tra Milano e Catania, non ci sono altri centri Gamma Knife in tutto il centro-sud Italia.

Dalle informazioni ufficiali pubblicate sul sito web aziendale, scopre tra l’altro che il modello in uso nell’ospedale etneo è l’avanzata versione Icon, gold standard internazionale. Sceglie, quindi, di contattare la Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e invia la documentazione richiesta dagli specialisti per studiare il caso. Il direttore dell’UOC dott. Salvatore Cicero e il dirigente medico dott. Francesco Inserra confermano l’indicazione al trattamento radiochirurgico e, considerata l’urgenza, danno immediata disponibilità, previa esecuzione di alcuni esami. Tra i quali, il tampone per la ricerca di nuovo coronavirus e la Tac del torace, per escludere contagi Covid-19, eseguiti prima della partenza.

Quindi, in assenza di collegamenti aerei agevoli anche a causa dell’emergenza epidemiologica, le due sorelle optano per un trasferimento in ambulanza: «Più che altro per viaggiare in sicurezza, visto che avevo presentato una crisi epilettica», osserva la paziente. Ricoverata in Neurochirurgia poco prima di Pasqua, dopo altri accertamenti di routine, viene trattata con Gamma Knife con casco stereotassico. In reparto esegue la necessaria terapia post trattamento e viene dimessa dopo 24 ore, potendo così trascorrere la Pasqua a casa. Sarà sottoposta a una risonanza magnetica di controllo a tre mesi, ma ha già ripreso la sua vita normale: «Ad oggi non ho avuto alcun fastidio e sto bene.

Sinceramente non conoscevo l’esistenza di questa tecnologia», dice adesso la donna, che esprime il suo «grazie a tutto il personale della Neurochirurgia e a tutta l’équipe del centro Gamma Knife dell’Ospedale Cannizzaro di Catania per la professionalità, la delicatezza e la sensibilità dimostrate». Spiegano i neurochirurghi Cicero e Inserra: «Il trattamento, che ha lo scopo di arrestare e/o ridurre le dimensioni della lesione, fino talvolta a provocarne la completa scomparsa, è stato eseguito con una lieve anestesia locale in corrispondenza dei punti di appoggio del casco ed in unica giornata, in assenza di alcuna complicanza. Ringraziamo la Direzione aziendale, in particolare il Direttore Generale dott. Salvatore Giuffrida – aggiungono – per avere scommesso sulle possibilità del Gamma Knife e per avere messo l’équipe nelle condizioni di lavorare al meglio e di potere continuare a garantire il servizio anche in un contesto complesso come quello attuale».

L’Ospedale Cannizzaro è stato il primo Ospedale pubblico in Italia – dopo un centro convenzionato lombardo – a dotarsi, a maggio 2018, del Gamma Knife Icon, aggiornando la macchina in funzione sin dal 2005. Il modello Icon consente di ridurre l’invasività del trattamento e di estendere le possibilità di impiego anche a patologie funzionali come alcune forme di epilessia o disordini del movimento. Gestito in collaborazione tra le UOC di Neurochirurgia e di Radioterapia, con il supporto della Fisica Sanitaria, il Gamma Knife del Cannizzaro in quasi due anni ha trattato oltre 300 pazienti, circa 1.700 nei 15 anni di attività. Attualmente altri pazienti provenienti da fuori Sicilia, con patologie benigne e dunque non urgenti, attendono di potersi curare con Gamma Knife all’Ospedale Cannizzaro e saranno trattati appena le condizioni si normalizzeranno.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta ipocalorica e bevande super dimagranti: ecco come perdere peso

Dieta ipocalorica e bevande super dimagranti: ecco come perdere peso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, Bandiera Blu nelle spiagge modicane per il quinto anno consecutivo

Modica, Bandiera Blu nelle spiagge modicane per il quinto anno consecutivo

14 Maggio 2025
Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025
Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa