Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Biblioteca virtuale su Covid-19, in un click gli studi scelti dal Nobel

Biblioteca virtuale su Covid-19, in un click gli studi scelti dal Nobel

Adnkronos by Adnkronos
17 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 23:07 -
in Tecnologie
0
Biblioteca virtuale su Covid-19, in un click gli studi scelti dal Nobel
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 17 apr. – Su Covid-19 e sul virus che la causa, è overdose di pubblicazioni scientifiche, prodotte in grandissima quantità negli ultimi tre mesi. Orientarsi in questo labirinto di studi, dati e conclusioni non sempre concordanti fra loro non è semplice, nemmeno per gli addetti ai lavori. Come una bussola arriva la biblioteca virtuale e multimediale, specializzata sul coronavirus, realizzata dalla Fondazione Internazionale Menarini, che continua a promuovere la cultura e l'educazione scientifica con l'aggiornamento e la formazione online di tutti i professionisti sanitari, ancor di più durante l'emergenza coronavirus.

L'iniziativa si avvale di un bibliotecario d'eccezione, Louis J. Ignarro, premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia nel 1998 e membro del Comitato scientifico della Fondazione Internazionale Menarini. Sarà lui a supervisionare e scegliere gli articoli scientifici, che sono raccolti e catalogati in un database facilmente accessibile con un click per medici e operatori sanitari: infettivologi e virologi, pneumologi e cardiologi, pediatri e neurologi, immunologi e internisti, infermieri. La biblioteca già contiene oltre cento lavori, materiali scientifici e videointerviste dei maggiori esperti internazionali. I contributi sono suddivisi per argomento, per rendere la consultazione facile e immediata: si va dalle sperimentazioni in corso alle terapie utilizzate, dai dati epidemiologici, alla clinica, immunologia, virologia, infettivologia e linee guida ufficiali.

"Stiamo vivendo il più grave e globale incubo della nostra vita – commenta Louis Ignarro – Il coronavirus responsabile di Covid-19 è altamente contagioso e virulento, ha cambiato completamente le nostre vite in un lasso di tempo molto breve".

"Di fronte a questa tragedia, la Fondazione Internazionale Menarini – prosegue il premio Nobel – ha preso l'iniziativa di pubblicare una lista continuamente aggiornata e selezionata degli articoli più pertinenti e rilevanti scelti dalle riviste mediche internazionali più autorevoli di tutto il mondo. Speriamo che questo servizio venga apprezzato e soprattutto utilizzato per aumentare la comprensione di un argomento importantissimo ma estremamente complicato".

"Uno strumento di facile accesso, chiaro e autorevole, si rende ancora più necessario in una fase in cui, a causa dell'emergenza coronavirus, tutte le attività di aggiornamento medico abituali sono sospese o portate avanti con grande difficoltà", sottolinea Andrea Cossarizza, professore ordinario di Patologia generale, vicepresidente della Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università di Modena e Reggio Emilia e presidente dell'International Society for Advancement of Citometry. "Questa biblioteca 'virtuale', multimediale e specializzata sul coronavirus che si arricchisce di giorno in giorno di contributi rilevanti sotto la guida di un autorevole comitato scientifico – prosegue l'esperto, che collabora con la Fondazione Menarini – è perciò uno strumento che può aiutare a orientarsi nella grande mole di pubblicazioni scientifiche tutti i sanitari che a diverso titolo sono impegnati nella lotta a Covid-19 e che vogliano dati e informazioni verificati, fra i più essenziali e significativi. Con questo database vogliamo supportare in maniera sostanziale l'avanzamento e la diffusione delle conoscenze sul coronavirus, in modo da progredire più rapidamente e con maggior efficacia nella lotta contro Covid-1".

ShareTweetSendShare
torna in Tecnologie
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
E' made in Italy il primo micro-orto in orbita

E' made in Italy il primo micro-orto in orbita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Avola, nuovo Comandante alla Stazione Carabinieri

17 Settembre 2025

Incidente Catania, muore a 29 anni Silvia Gulisano

17 Settembre 2025

Operazione antidroga a Gela: Complimenti all’Arma dei Carabinieri, Lo Stato è presente

17 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Festacrante Vivi il centro torna a Ragusa Superiore

17 Settembre 2025

Sagra dell’Uva di Roccazzo, 6.000 i litri di mosto in preparazione per la bollitura

17 Settembre 2025

Modica in Arte il 19 e 20 settembre al Pizzo

17 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Vittoria, sostenere le famiglie in difficoltà con la riduzione dei tributi comunali

16 Settembre 2025

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo Sicilia, addio caldo arriva l'autunno: in rafforzamento jet stream

Maltempo Sicilia, addio caldo arriva l’autunno: in rafforzamento jet stream

18 Settembre 2025
Scicli, acqua torna potabile a Donnalucata e Playa Grande

Scicli, acqua torna potabile a Donnalucata e Playa Grande

18 Settembre 2025
Sicurezza a Ragusa, le telecamere comunali a disposizione dei carabinieri in tempo reale

Sicurezza a Ragusa, le telecamere comunali a disposizione dei carabinieri in tempo reale

18 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa