Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, usare le royalties per emergenza coronavirus

Ragusa, usare le royalties per emergenza coronavirus

Redazione by Redazione
8 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 21:13 -
in Politica
0
Ragusa, usare le royalties per emergenza coronavirus
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Utilizzare i proventi derivanti dalle royalties del petrolio per affrontare l’emergenza del coronavirus, distinguendo la parte immediatamente nella disponibilità del Comune di Ragusa da quella per cui occorre l’autorizzazione della Regione. La proposta è del consigliere Gianni Iurato, di Ragusa prossima, che l’ha avanzata  nel corso di una riunione tenutasi in sala Giunta nei giorni scorsi durante la quale i rappresentanti dei gruppi consiliari hanno manifestato al sindaco, presente anche il presidente del civico consesso, le proprie idee per evitare che la città si trovasse insufficientemente preparata nell’affrontare la complessiva problematica dell’emergenza coronavirus.

Secondo Iurato le direttrici su cui l’ente dovrebbe muoversi sono le seguenti  “predisporre urgentemente l’acquisto di idonei dispositivi individuali di sicurezza per tutto il personale sanitario ragusano contestualmente all’acquisto di attrezzature specialistiche per la sala rianimazione; potenziare la protezione civile comunale con nuovi mezzi e attrezzatura specifica; elaborare un piano economico per sostenere nel limite del possibile, famiglie, piccole-medie imprese, negozianti, artigiani, attività di ristorazione, attività varie di ricezione turistica, partite Iva e altro ancora".

Pertanto, Iurato ricorda, rifacendosi alla riunione dei giorni scorsi, che “ indipendentemente dai probabili aiuti economici annunciati in quel periodo dal premier Conte che sarebbero arrivati sia dallo Stato, sia dalle Regioni, Ragusa Prossima, per finanziare economicamente i provvedimenti proposti, aveva già suggerito all’amministrazione di inoltrare urgentemente formale richiesta autorizzativa sia alla presidenza del Consiglio sia al presidente della Regione Sicilia, per poter utilizzare, in forma straordinaria, parte delle royalties destinate al Comune di Ragusa. Per l’anno 2020 vi è una previsione di bilancio in entrata di circa 4 milioni di euro”.

Poi il consigliere di opposizione spiega “ si rendeva e si rende necessaria da parte del Comune di Ragusa l’inoltro di tale “richiesta di spesa autorizzatoria straordinaria” in quanto la destinazione delle risorse provenienti da royalties sono vincolate e regolamentate da una legge regionale. In realtà, la stessa legge regionale in questione prevede l’utilizzo delle royalties per “lo sviluppo dell’occupazione, e delle attività economiche”. Quindi. quasi tutti gli interventi previsti da Ragusa Prossima nella terza proposta formulata si potrebbero probabilmente già finanziare con i proventi da royalties. Invece per quanto riguarda gli altri due punti, (acquisto di dispositivi individuali di sicurezza per tutto il personale sanitario ragusano e  potenziamento della protezione civile comunale con nuovi mezzi e attrezzatura specifica n.d.r.) troverebbe impedimento l’utilizzo di tali risorse in quanto sono attività-destinazioni non previste dalla legge regionale di cui stiamo parlando.

Proprio per questo motivo necessita un atto autorizzativo preventivo per usare i proventi delle royalties in periodo di emergenza ed in forma straordinaria anche per scopi sanitari, di Protezione civile e/o per assicurare l’espletamento di eventuali servizi pubblici locali essenziali. Siamo convinti che tale richiesta, se formulata dal Comune di Ragusa in questo momento storico, avrebbe un’altissima possibilità di essere accolta dalle istituzioni regionali e nazionali in quanto le royalties sono proventi ottenuti da coltivazioni nel sottosuolo che producono idrocarburi liquidi e gassosi e non proventi ottenuti da tributi-tasse che devono assicurare servizi essenziali a domanda individuale e non”.

In ogni caso, per Gianni Iurato “è necessario utilizzare appieno anche e non solo le entrate da royalties per finanziare azioni mirate a rendere più funzionale e incisiva la nostra realtà sanitaria ragusana nella lotta al Covid-19; potenziare la Protezione civile comunale in termini di mezzi e specifica attrezzatura anti-Covid19; elaborare un serio piano di sostegno economico locale (complementare a quello nazionale e regionale) alle imprese, partite Iva, negozianti, artigiani, famiglie, strutture varie per la ricezione turistica, ristorazione, etc.; e, ancora, predisporre un piano di coordinamento dei laboratori privati di analisi cliniche e chimiche i quali, solo alla bisogna, potrebbero affiancare il laboratorio pubblico di analisi per effettuare e accelerare i risultati  dei campioni sospetti Covid-19 in caso di un aumento degli infetti (presenza di tamponi e reagenti permettendo).

Ecco perché ci sentiamo di incoraggiare il sindaco a percorrere la proposta formulata verbalmente nella riunione dei giorni scorsi e ora reiterata con questo documento, proposta che, in ogni caso, non pregiudica assolutamente, anzi al contrario, le iniziative già intraprese dall’amministrazione cittadina”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I migranti della nave Alan Kurdi non sbarcano a Pozzallo

I migranti della nave Alan Kurdi non sbarcano a Pozzallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

15 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa