Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Incidente assurdo per uno sciatore di Modica a Piano Provenzano

Incidente assurdo per uno sciatore di Modica a Piano Provenzano

Redazione by Redazione
28 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 11:13 -
in Cronaca, Modica
0
Incidente assurdo per uno sciatore di Modica a Piano Provenzano
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Lo sciatore di Modica ha subito fratture plurime ma nessuno si assume la responsabilità dell’incidente, neanche la titolare dell’impresa di manutenzione finita sotto processo. Una domenica sulle piste conclusasi rovinosamente, non sciando ma per il crollo dal tetto dei servizi dell’impianto di una “valanga” e della barra fermaneve, che lo hanno travolto in pieno e “sepolto” causandogli traumi pesanti. E da più di tre anni non è stato ancora risarcito di un euro. E’ un incidente assurdo quello capitato a un oggi trentenne di Modica (Ragusa) il 4 febbraio2017 alla stazione sciistica Piano Provenzana nel comprensorio Etna Nord nel comune di Linguaglossa (Catania).

Il giovane, alle, 13 si trovava in fila in attesa del suo turno per recarsi alla toilette quando all’improvviso gli è crollata addosso, schiacciandolo con tutto il suo peso, una parete di ghiaccio e neve staccatasi dal tetto dell’edificio adibito a servizi, e con essa anche la barriera che avrebbe dovuto trattenerla ma che ha ceduto sotto il carico. Trasportato in ambulanza dai sanitari del 118 all’ospedale di Bronte, gli sono stati riscontrati gravi politraumi tra cui le fratture del piatto tibiale destro, dello scafoide carpale destro e dell’apofisi calcaneare sinistra, con conseguente ricovero in Ortopedia e la necessità di sottoporsi a un intervento di riduzione e sintesi con placca e viti al ginocchio.

E’ rimasto ricoverato fino al 13 febbraio e poi dimesso con la prescrizione di portare il gesso alla gamba destra, il gambalone e il tutore a quella sinistra e di tenere il braccio destro “al collo” per trenta giorni: praticamente immobilizzato. Ma il suo calvario era solo all’inizio: le fratture, specie quella al polso, sono risultate ancora “apprezzabili” nei suc-cessivi controlli, come i dolori, al punto che, alla visita del 22 maggio 2017, sempre a Bronte, di fronte alla notevole limitazione articolare degli arti fratturati, gli è stata prescritta la mobilizzazione attiva e passiva del ginocchio, del gomito e del polso e riposo per altri 40 giorni, oltre a sedute di magnetoterapia pulsata e farmaci per lenire le sofferenze.

Non potendo muoversi, il paziente ha iniziato la fisioterapia a casa con un fisioterapista che si è dovuto pagare di tasca propria e poi l’ha proseguita all’ospedale di Modica, andando avanti ancora per mesi a camminare con le stampelle. Non avendo però ottenuto i miglioramenti sperati, il modicano ha deciso di rivolgersi a uno specialista e ha subìto ulteriori interventi di artroscopia al ginocchio e di rimozione di placche e viti. Anche oggi che le sue condizioni sono stabilizzate, non ha più recuperato la piena funzionalità degli arti interessati, che presentano ancora rigidità flessoria, flesso-estensione limitata, problemi di valgismo il ginocchio, etc.

Gli è residuata un’invalidità permanente stimata al 27% dal medico legale che l’ha sottoposto a perizia, senza contare i periodi di invalidità temporanea totale o parziale per buoni quattro mesi: un handicap importante per un giovane di trent’anni che peraltro, in ragione di tali limitazioni, ha perso pure il lavoro non potendo più continuare la sua occupazione di addetto alla preparazione di alimenti. Il trentenne, per essere risarcito di tutti i danni fisici, morali e patrimoniali legati alle spese mediche sostenute, tramite il consulente personale Salvatore Agosta si è affidato a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, ed è iniziata un’altra battaglia dinanzi al solito scaricabarile, come accade quando i soggetti coinvolti sono diversi.

Etnapromotour, la società a cui l’Amministrazione di Linguaglossa aveva aggiudicato la gestione in concessione del servizio dei parcheggi e dei servizi igienici a pagamento di Piano Provenzana, attraverso la sua assicurazione, Allianz, ha declinato ogni addebito asserendo che i locali e la loro manutenzione erano di competenza del Comune. Il quale, a sua volta, ha puntato il dito contro la Sa.Me.Ca., l’impresa che nell’ottobre 2016 aveva vinto il bando per l’assegnazione di interventi urgenti di ripristino dei tetti di copertura della scuola sci e dell’infermeria/servizi igienici di Piano Provenzana, resisi necessari dopo il furto delle lastre di rame che li coprivano. A finire sott’inchiesta è stata proprio la titolare della Sa.Me.Ca., C. C. 35 anni, di Belpasso: sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri, che hanno posto sotto sequestro l’area e inviato la notizia di reato alla Procura, che ha aperto un fascicolo.

Alla legale rappresentane della ditta è stato contestato il reato di lesioni colpose gravi cagionate allo sciatore “per colpa consistita in negligenza, imprudenza e imperizia, atteso che i lavori di posizionamento della dentellatura metallica fermaneve non erano stati eseguiti a regola d’arte” scrive il Gip. A suo carico, infatti, è stato emesso il decreto penale di condanna e, a seguito dell’opposizione del suo avvocato, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Catania, dott.ssa Rosa Alba Recupido, ha disposto, con decreto del 17 aprile 2018, il giudizio immediato. Ma l’udienza, fissata al 12 dicembre 2018, per tutta una serie di ragioni è stata più volte rinviata, da ultimo al 4 novembre 2020.

Studio3A, di fronte a un quadro probatorio comunque già assodato a carico dell’imputata, ha cercato di avviare con la sua società una trattativa per raggiungere un accordo stragiudiziale e risarcire finalmente il proprio assistito, ma il legale della donna nei giorni scorsi ha risposto picche, contestando a sua volta la “assoluta estraneità al sinistro della sua cliente”, nonostante il decreto penale di condanna. E anche il Comune, la cui “non responsabilità” sul piano civile è tutta da dimostrare, non ha mai fornito neanche le coperture assicurative. Dopo oltre tre anni ancora nessun colpevole e nessun risarcimento. 

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca , torna in Modica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta last second per dimagrire subito: menù esempio

Dieta last second per dimagrire subito: menù esempio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Paura ad Avola, bambino rischia di annegare: salvato da operatore ecologico

17 Maggio 2025

Drugstore Retail inaugura tre nuovi punti vendita in Sicilia

16 Maggio 2025

Nebrosport pronta a dare battaglia al 7° Slalom di Salice: quattro alfieri in cerca di gloria

16 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Chiaramonte Gulfi, carenza bombole di ossigeno: grave disagio per i pazienti

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

Maria Santissima Addolorata, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025
Ragusa, il premio ragusani nel mondo festeggia la 30esima edizione

Ragusa, il Premio Ragusani nel Mondo festeggia la 30esima edizione

17 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa