Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: l'esperta, 'occhio ai chili in più, ecco il menù per la quarantena'

Coronavirus: l'esperta, 'occhio ai chili in più, ecco il menù per la quarantena'

Adnkronos by Adnkronos
17 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 17:33 -
in Salute e benessere
0
Coronavirus: l'esperta, 'occhio ai chili in più, ecco il menù per la quarantena'
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 17 mar. – Meno zuccheri e no a spuntini incontrollati, sì ai condimenti crudi, verdure e cereali integrali. E ancora: fuori dalla vista i cibi grassi e fare una lista della spesa scritta per non sgarrare tra gli scaffali del supermarket. In questi giorni di permanenza forzata in casa prendere chili in più è un rischio in agguato, con conseguenze non solo sulla linea, ma anche sullo stato di benessere. "La questione non è soltanto cosa mangiare, ma come preparare i piatti senza rischiare di prendere peso in eccesso", spiega all'Adnkronos Salute Deborah Tognozzi, biologa, nutrizionista, specialista in Applicazioni biotecnologiche del Gruppo Sanitario Usi di Roma, che tratteggia il menù ideale per i giorni di quarantena anti-Covid-19.

"Prima di tutto controlliamo credenze e frigoriferi, probabilmente ricchi di alimenti non adatti al mantenimento nè di un peso corretto nè per la salute, come merendine, creme di cioccolato, patatine, snack, insaccati, formaggi grassi, bevande zuccherate. Posizioniamo questi cibi sugli scaffali più alti della dispensa o in contenitori opachi nel frigorifero; questo aiuterà a non invogliarci a prenderli. Un altro sistema – suggerisce – è fare la spesa con una lista pronta ma soprattutto a stomaco pieno e possibilmente senza i bambini. La sensazione di sazietà aiuterà a fare delle scelte più salutari".

Ecco allora i consigli della nutrizionista per affrontare l'isolamento con un regime dietetico 'light': 1) Sì a frutta secca e cruditè: "Se si hanno momenti di fame da ansia tenete a disposizione frutta secca o cruditè, oppure della soia tostata, le arachidi in guscio o i semi zucca tostati e ancora con la buccia in modo da dover impiegare del tempo per mangiarli. Tutto questo ovviamente in quantità contenute".2) Sì a verdure crude e cereali: "Iniziare i pasti sempre con insalata o verdure crude, poi scegliete cereali a basso indice glicemico alternandoli con quelli senza glutine come il grano saraceno, la quinoa, il riso basmati o riso nero, il riso integrale, il miglio, l'avena, oppure pasta integrale o prodotta con grani antichi. Consumare il carboidrato complesso massimo 2-3 volte a settimana, abbinato a verdure e proteine, aspetto che aiuta a ridurre il quantitativo di cereale utilizzato oltre ad aumentare il senso di sazietà. Utilizzate condimenti senza soffritti e grassi animali, mantenendo però il sapore e il gusto. Un ottimo abbinamento è per esempio riso e legumi che diventa poi un piatto unico a cui si può aggiungere eventualmente soltanto le verdure cotte".

3) Sì a carni magre: "Gli altri giorni una fonte proteica vegetale ma anche di origine animale, preferendo pesce, carni bianche, uova, formaggi magri come per esempio la ricotta vaccina, la carne rossa la consiglio a pranzo e non a cena". 4) Sì al pane azzimo: "Potete sostituire il pane preparando da soli del pane tipo azzimo fatto con acqua, farina integrale, olio e un pizzico di sale mettendolo in padella antiaderente cotto e cuocendo su entrambi i lati per un tempo breve".

5) Sì all'olio Evo: "Per i condimenti sì all'olio extravergine di oliva, limone, aceto di mele, aceto balsamico soltanto quello senza zuccheri, caramello e coloranti. Non utilizzate salse tipo maionese o ketchup ma preparate delle salse fatte eventualmente con yogurt o kefir. Ammessa la senape di alta qualità in quantità moderata".

6) No agli zuccheri: "Riduciamo l'apporto di zuccheri nell'arco della giornata, quindi carboidrati sia semplici che complessi. Utilizzare zucchero di cocco al posto del saccarosio può essere un modo oppure usare piccole quantità di miele, consiglio quello di acacia o di castagno. In caso di abuso di carboidrati, seguire per almeno tre giorni da ripetere per tre settimane un regime alimentare a basso consumo di carboidrati lasciandoli soltanto a colazione".

7) No ai soffritti: "Non soffriggere ma scaldare l'olio con l'aglio e il peperoncino, (se gradito), ad esempio se si vogliano consumare verdure cotte ripassate in padella. Ma è importante non portare mai l'olio ad alte temperature".

8) No ai dolci: "Purtroppo stando a casa gli spuntini diventano più un passatempo che una necessità. Per questo è importante ridurre il consumo di dolci e carboidrati in quanto stimolano un'ulteriore alla richiesta degli stessi da parte del nostro organismo e della nostra mente. Sostituiamo i dolci con olive verdi o bresaola o frutta secca. La frutta teniamola come dessert serale, anche cotta con cannella e vino e spolverata con cioccolato amaro. Per i dolci è comunque preferibile usare farine di alta qualità di tipo integrale o semintegrale o di avena o di altro cereale, con poco zucchero e olio al posto del burro".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: Milano, si studia proteina per fermarlo e trovare malati a rischio

Coronavirus: Milano, si studia proteina per fermarlo e trovare malati a rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Al Quasimodo “Gruppo di Ispica”, i racconti di Salvatore Paolino

Al Quasimodo Gruppo di Ispica, i racconti di Salvatore Paolino

14 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, verso le fasi più suggestive: venerdì la tradizionale Via Matris

Addolorata a Comiso, verso le fasi più suggestive: venerdì la tradizionale Via Matris

14 Maggio 2025
Modica : Associazione EsplorAmbiente – 24° Trekking di primavera

Modica: Associazione EsplorAmbiente – 24° Trekking di primavera

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa