Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la politica invoca alleggerimento della stretta impositiva

Ragusa, la politica invoca alleggerimento della stretta impositiva

Redazione by Redazione
13 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 10:09 -
in Politica
0
Ragusa, la politica invoca alleggerimento della stretta impositiva
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – E’ ormai diventato un vero e proprio coro quello di quanti invocano un alleggerimento della stretta impositiva per la comunità ragusana stretta nella morsa delle misure adottate per combattere l’emergenza coronavirus. A onor del vero, e bisogna dargliene atto, il sindaco Peppe Cassì nella giornata di mercoledì 11 marzo era corso ai ripari rendendo noto che la sua amministrazione “ha già fornito all'ufficio tributi l'indirizzo di sospendere tutti gli avvisi di accertamento, atti di riscossione coattiva ed ingiunzioni e ciò al fine di non aggravare, ulteriormente, il peso della condizione attuale di tutti” in considerazione “dello stato di emergenza nazionale decretato dal Governo nazionale per fronteggiare il diffondersi del virus “covid-19” e delle oggettive, gravi, difficoltà in cui versano tante attività economiche e tutti i Cittadini”.

Il tutto, naturalmente rammentando che “eventuali sgravi dei tributi locali deve essere fatta in ottemperanza e non in contrasto con leggi vigenti in materia e sono in corso di emanazione, come abbiamo già avuto modo di dichiarare nelle sedi istituzionali, disposizioni normative da parte del Governo centrale che riguarderanno anche i tributi locali”. Una misura accolta positivamente dai gruppi di minoranza consiliare. Per esempio il gruppo democratico, composto da Mario Chiavola e Mario D’Asta, afferma “ci conforta sapere che le nostre richieste non sono rimaste inascoltate e che, sul fronte dell’attivazione di misure atte a contenere i disagi per le famiglie e le imprese locali, il Comune di Ragusa, considerata l’eccezionalità del momento, si stia dando da fare andando avanti con la consapevolezza del buon padre di famiglia”.

I due consiglieri dem rivendicano il fatto che “nei giorni scorsi, avevano inviato una nota a palazzo dell’Aquila sollecitando misure specifiche a vantaggio dei nuclei familiari cittadini oltre che delle piccole e medie imprese operanti in città”. Soddisfatti dunque dalla prima misura assunta dall’amministrazione, tuttavia Chiavola e D’Asta incalzano “chiediamo, comunque, in attesa di eventuali disposizioni normative da parte del Governo nazionale, che l’amministrazione si organizzi per cercare di spostare, quanto più avanti sarà possibile, le scadenze, anche quelle legate alla rateizzazione, di Imu, Tasi, Tari e canone idrico. Solo così si potrà garantire una risposta complessiva alla cittadinanza ragusana che, così come le altre in tutto il resto del Paese, è fiaccata da una situazione inattesa e completamente straordinaria.

Bisogna adoperarsi il più possibile per trovare tutte le soluzioni necessarie che consentiranno di alleggerire la stretta impositiva nei confronti dei cittadini ragusani”. Analoghe richieste anche dal gruppo consiliare del movimento 5 stelle. Dopo aver espresso apprezzamento per “ l’impegno che sta profondendo l’amministrazione comunale sul fronte del sostegno alle imprese e alle famiglie” i cinque stelle ragusano osservano “occorre ancora un altro sforzo alla luce delle nuove disposizioni del governo nazionale formalizzate ieri sera”. E quindi Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Giovanni Gurrieri, Antonio Tringali e Alessandro Antoci entrano nel dettaglio “noi diciamo che ancora non basta e che è necessario spostare più avanti, e di molto, secondo le nostre stime intorno al mese di giugno, le scadenze riguardanti i tributi locali.

Chiediamo, altresì, che le rateizzazioni in atto siano sospese e, anche in questo caso, ci sia un differimento di qualche mese prima della ripresa dei pagamenti. Tutto ciò a vantaggio e a sostegno delle imprese oltre che dei nuclei familiari che compongono la nostra comunità cittadina. Riteniamo che soltanto attraverso l’adozione di queste misure specifiche sarà possibile fornire un supporto adeguato a tutti coloro, e sono molti, che dovranno confrontarsi con un momento davvero difficile per l’economia locale. Ecco perché invitiamo l’amministrazione Cassì a compiere un ulteriore sforzo verso la direzione da noi indicata”.

E anche la Lega Ragusa, prima della diffusione della nota di Palazzo dell’Aquila di cui dicevamo all’inizio, per bocca del commissario cittadino Massimo Iannucci aveva affermato “chiediamo, al Sindaco della nostra città di adoperarsi, per quanto di sua competenza, con lo sgravio e lo spostamento delle scadenze dei tributi locali: Imu/Tasi, Tari, servizio idrico e altro ancora. Sono scadenze che a oggi imperversano in tutte le famiglie e che sicuramente le stesse, per tutta una serie di difficoltà, non potranno pagare. Nel nostro piccolo ci faremo carico di presentare istanza nelle apposite sedi, per sensibilizzare sia Consiglio comunale che Giunta, ad adottare adeguate misure di ristoro rivolte alla cittadinanza inevitabilmente colpita da questo evento terribile. Ma non perdiamo la speranza.

E, anzi, cerchiamo di muoverci con grande determinazione per raggiungere l’obiettivo di evitare al massimo la propagazione del contagio”. Iannucci aveva concluso “di molte cose, mutui, imposte, contributi dovrà occuparsi, e in parte lo sta facendo, il governo nazionale. Ma l’invito che rivolgiamo è intanto per il sindaco della nostra città, che ritengo più che sensibile per affrontare nella maniera dovuta questa problematica”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Emergenza coronavirus, un contagio a Ragusa: sindaco chiude mercatini rionali

Emergenza coronavirus, un contagio a Ragusa: sindaco chiude mercatini rionali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo Ines con venti di tempesta e rischio nubifragi

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta arancione: scuole chiuse in provincia di Ragusa

14 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Ragusa

Maltempo in Sicilia, allerta meteo arancione: scuole chiuse a Ragusa

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa