Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Emergenza coronavirus, un contagio a Ragusa: sindaco chiude mercatini rionali

Emergenza coronavirus, un contagio a Ragusa: sindaco chiude mercatini rionali

Redazione by Redazione
13 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 10:19 -
in Attualità
0
Emergenza coronavirus, un contagio a Ragusa: sindaco chiude mercatini rionali
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Scriviamo queste righe alle 19 circa del 12 marzo. A tre giorni, dunque, dal Dpcm del 9 marzo e a manco 24 ore dal nuovo decreto che estende ulteriormente divieti di circolazione e ordinanze di chiusura di buona parte delle attività produttive e commerciali. E proprio mentre un post del Sindaco Cassì ci informa che anche nella nostra città si è riscontrata la presenza di una persona contagiata. Da rilevare come anche nella giornata odierna il traffico sia veicolare che pedonale è ridotto al minimo e che nei grossi centri di distribuzione alimentare sembra essersi affievolita la corsa alle scorte.

Eppure nelle giornata di mercoledì si è dovuto registrare uno spiacevole caso di ‘leggerezza’ ad opera dei ragusani, ovvero l’affollamento intorno alle bancarelle del tradizionale mercato del mercoledì di contrada Selvaggio, un affollamento che non ha tenuto minimamente conto nè del divieto di assembramenti anche all’aperto nè soppratutto di ogni regola di buon senso. uanto accaduto ho provocato l’immediata emanazione da parte del primo cittadino di una ordinanza per la chiusura immediata dei mercati rionali. Ma soprattutto ha provocato una reazione giustamente  nervosa del sindaco. Vediamo quanto ha scritto nella nota ufficiale.

 “Il Decreto del Presidente del Consiglio per il contenimento del corona virus a cui siamo tutti tenuti ad attenerci, non prevede la chiusura dei mercati rionali nei giorni feriali a condizione che si rispettino le prescrizioni precauzionali allegate allo stesso Decreto,come il mantenimento di una distanza interpersonale minima. Dai nostri controlli  – dichiara il sindaco Peppe Cassì – abbiamo purtroppo accertato che tali precauzioni, nonostante le indicazioni di restare a casa se non per motivi lavorativi, di salute o di necessità, come fare la spesa, non sono state rispettate nel tradizionale mercato del mercoledì, nemmeno contingentando gli ingressi.

Per questo motivo quindi ho emanato apposita ordinanza che sospende con decorrenza immediata i mercati rionali fino al 3 aprile. Con rammarico ci troviamo costretti a intervenire con un divieto a causa di una collettiva mancanza di buon senso”. Sulla necessità di fare in modo che le prescrizioni siano rispettate, interviene il consigliere pentastelato Giovanni Gurrieri che parla di “vera sfida” e invita il sindaco “a valutare se e’ possibile incrementare i controlli sul territorio”. In merito osserva il consiigliere Gurrieri “la domanda che ci facciamo, dopo avere preso atto delle nuove prescrizioni del presidente del Consiglio dei ministri, è chi si occuperà di controllare, adesso, che tutte le attività indicate nel Dpcm rimangano effettivamente chiuse. Il rischio, infatti, è che ci potrebbe essere chi opererà sottobanco, quindi facendo concorrenza sleale nei confronti di chi, invece, rimarrà correttamente con le saracinesche abbassate”.

Senza mezzi termini Gurrieri afferma “chiediamo che il primo cittadino si faccia carico di avviare una regia specifica mettendo in rete la polizia locale e le associazioni di volontariato che, utilizzate già in passato durante gli eventi di maggiore afflusso, si potrebbero rivelare molto utili anche in questo caso. In situazioni estreme, se dovesse servire, anche noi consiglieri comunali potremmo metterci a disposizione, nella qualità di pubblici ufficiali, per monitorare che tutto avvenga nella maniera più limpida, in ossequio alle prescrizioni contenute nel Dpcm. Un altro aspetto che sollecitiamo al sindaco è quello di garantire la comunicazione e l’informazione alla cittadinanza nella maniera più massiccia possibile.

Giova ricordare che non tutti, soprattutto gli anziani, usufruiscono delle nuove tecnologie, quindi mezzi più tradizionali (volantini, manifesti murali e altro) potrebbero garantire un’uniformità della comunicazione in una fase molto delicata per la vita della nostra città così come per il resto di tutto il nostro Paese. Riteniamo, infatti, che occorra sempre più fare comprendere che non si deve scherzare e che non bisogna stare inutilmente in giro. Infatti, se si abbassa la guardia i sacrifici fatti finora saranno vanificati. Tutti”. (da.di.)

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Emergenza coronavirus Sicilia: ecco gli ospedali Covid 19

Emergenza coronavirus Sicilia: ecco gli ospedali Covid 19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

Maltempo in Sicilia, arriva la tempesta Ines: rischio nubifragi e venti burrascosi

15 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

Assegno unico maggio 2025: quanto manca al pagamento di maggio e cosa fare per ISEE

14 Maggio 2025
Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

Ragusa, concluso l’iter amministrativo per l’approvazione del nuovo PRG

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa