Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Emergenza coronavirus, Orazio Ragusa: lettera aperta al Governo Musumeci

Emergenza coronavirus, Orazio Ragusa: lettera aperta al Governo Musumeci

Redazione by Redazione
7 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 14:48 -
in Politica
0
Emergenza coronavirus, Orazio Ragusa: lettera aperta al Governo Musumeci
Share on FacebookShare on Twitter

 Scicli – Il presidente della commissione Attività produttive all’Ars, on. Orazio Ragusa, ha scritto una lettera aperta, trasmessa al Governo regionale, per mettere in evidenza le gravi difficoltà che stanno investendo da vicino tutto il territorio siciliano, a causa dell’emergenza coronavirus, e gli interventi straordinari che, in questa fase, si renderebbero utili per evitare seri problemi all’economia dell’isola. “Veniamo da una serie di eventi – sottolinea il parlamentare all’Ars – che hanno creato gravi difficoltà a tutti i nostri operatori economici, soprattutto a quelli del settore agricolo.

Prima le acque piovane e le calamità naturali, poi la prolungata siccità, quindi i forti venti distruttivi. E, ancora, le patologie fitosanitarie, a cominciare dalla tuta absoluta per non parlare del tomato brown rugose fruit. In questo contesto, in attesa che la continuità territoriale entri a regime così come altre agevolazioni tese a favorire le imprese, sottolineando comunque l’impegno del Governo Musumeci in questa fase delicata riguardante l’emergenza sanitaria per cercare di contenere la diffusione del contagio, è opportuno che ciascun ramo dell’esecutivo siciliano possa garantire delle risposte specifiche ai comparti produttivi così da evitare che i problemi si incancreniscano”.

L’on. Ragusa, insomma, prospetta la creazione di un pacchetto operativo che tenga in considerazione vari aspetti. In che termini? “All’assessorato Attività produttive – scrive il deputato regionale leghista – sollecitiamo l’accelerazione delle procedure per la creazione dei distretti produttivi oltre che per il lancio ulteriore di bandi necessari al sostegno degli artigiani oltre che delle piccole e medie imprese. E, inoltre, di liberare tutte le somme in giacenza, a cominciare da quelli della Crias per cui le attese si stanno prolungando più del dovuto. Sarebbe opportuna anche la riorganizzazione delle zone ex Asi, liberando i lotti disponibili.

All’assessorato delle Infrastrutture la velocizzazione degli interventi delle opere pubbliche per creare occupazione. All’assessorato all’Agricoltura, dopo tutti i danni che ci sono stati, chiedo di verificare l’avanzamento dell’iter concernente lo stato di calamità. E’ un percorso che si deve intestare l’assessore al ramo per poi essere trasferito all’intera Giunta regionale che così avrà modo di trasmetterlo a Roma. All’assessorato al Turismo, chiedo di verificare i termini per la predisposizione di indennizzi alle aziende del settore che in queste settimane non lavoreranno e che quindi rischiano grosso.

E’ utile, anche, l’emanazione di nuovi bandi. E, ancora, al Territorio e Ambiente sollecito un’attività più snella nella concessione delle varie autorizzazioni, attività destinata a semplificare l’iter delle pratiche che, di volta in volta, sono presentate. Sarebbe, poi, necessario fare partire prima la stagione antincendio considerato che si prospetta una primavera e una estate più calda del solito. All’assessorato alla Formazione chiedo, previo un incontro con le associazioni di categoria, di attivare nuovi corsi di formazione da inserire nel mercato del lavoro con riferimento anche all’ambito dell’energia pulita.

All’assessorato alla Sanità, non prima di avere elogiato il lavoro fin qui svolto da tutti gli operatori del settore, alla luce dello stato di pesante emergenza che ha investito pure l’isola, sollecito l’opportunità di valutare il potenziamento concreto del personale dei Pronto soccorso e delle varie strutture ospedaliere, visto che se ne sta ravvisando sempre di più il bisogno. La comunità economico-sociale della nostra regione, in questo particolare momento storico, ha bisogno di risposte concrete. Che spero possano arrivare in maniera concreta. Il Governo regionale ha finora compiuto un ottimo lavoro. Ma adesso c’è bisogno di uno sforzo straordinario per fronteggiare questa emergenza che riguarda tutti”.

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Motonautica: Uim Awards 2020, appuntamento oggi al Museo Olimpico di Losanna

Motonautica: Uim Awards 2020, appuntamento oggi al Museo Olimpico di Losanna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

l consigliere Lopes scrive al presidente della provincia Schembari sulla tutela del territorio sciclitano

4 Luglio 2025
Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

Scicli, sarà rimosso domani il cumulo di sabbia dragata dal porto di Donnalucata

4 Luglio 2025
Donnalucata, bonifica al lido Micenci

Donnalucata, bonifica al lido Micenci

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa