Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Virus Cina: vertici politici, 'limiti e carenze' in risposta a epidemia

Virus Cina: vertici politici, 'limiti e carenze' in risposta a epidemia

Redazione by Redazione
4 Febbraio 2020 - Aggiornato alle ore 16:01 -
in Salute e benessere
0
Virus Cina: vertici politici, 'limiti e carenze' in risposta a epidemia
Share on FacebookShare on Twitter

Milano, 4 feb. – Ammissioni e operazione di autoanalisi ai vertici della leadership politica cinese. A parlare di "limiti e carenze" nella risposta del Paese all'epidemia di nuovo coronavirus è il Comitato permanente del Politburo, che ha chiesto un miglioramento del sistema di gestione delle emergenze in Cina. E ha anche ordinato un "severo" giro di vite nei mercati illegali degli animali selvatici, dove si pensa che il virus sia emerso. 

"È necessario rafforzare la vigilanza del mercato, vietare risolutamente e reprimere duramente il commercio illegale di animali selvatici", si puntualizza nel rapporto, secondo quanto riporta la 'Bbc' online. "In risposta alle carenze dobbiamo migliorare il nostro sistema nazionale di gestione delle emergenze e le nostre capacità nella gestione di compiti urgenti e pericolosi". La gestione iniziale dell'epidemia da parte del governo del gigante asiatico è stata ampiamente criticata. I funzionari sono stati accusati di aver minimizzato la gravità del virus in un primo momento e, in alcuni casi, di aver tentato di mantenere segrete le notizie.

Un medico di Wuhan che aveva tentato di mettere in guardia i suoi colleghi sull'epidemia alla fine dell'anno scorso è stato accusato di "aver fatto commenti falsi" e la polizia gli ha intimato di fermare quella "attività illegale". Solo più avanti, a gennaio, il governo ha ordinato l'isolamento virtuale della provincia di Hubei, dove si ritiene abbia avuto origine il virus. L'impatto dell'epidemia è stato forte anche nelle regioni vicine. Hong Kong ha confermato la sua prima morte per nuovo coronavirus. L'emittente Rthk ha riferito che l'uomo di 39 anni era già affetto da una malattia. Aveva visitato Wuhan il 21 gennaio. Hong Kong ha 15 casi confermati e ha sospeso 10 dei 13 valichi di frontiera con la Cina continentale.

Taiwan ha prospettato che a partire da venerdì dovrebbe essere negato l'ingresso a tutti i cittadini stranieri che sono stati nella Cina continentale negli ultimi 14 giorni. Macao – uno dei maggiori centri di gioco dell'Asia – ha anche annunciato che avrebbe temporaneamente chiuso tutti i casinò della regione per una durata di due settimane, con possibilità di estensione del periodo di stop. Nonostante il numero di decessi sia sopra quota 400, secondo le statistiche raccolte dagli esperti il tasso di mortalità del nuovo virus è di circa il 2,1%, molto più basso di quello della Sars che arriva a circa il 9,6%.

Fuori dalla Cina ogni Paese monitora i suoi casi. Dalle Filippine, Paese che ha registrato anche un morto, alla Corea del Sud che riporta il caso di una connazionale risultata positiva al coronavirus dopo aver visitato la Thailandia, territorio con un alto numero di casi. La paziente 42enne è tornata in Corea il 19 gennaio e ha mostrato sintomi il 25 gennaio. Le autorità sanitarie locali ritengono "possibile" che il contagio sia avvenuto appunto durante il suo viaggio in Thailandia. Molte nazioni, intanto, hanno evacuato i loro cittadini dalle aree colpite della Cina, mettendoli spesso in quarantena all'arrivo in patria. E diverse sono le misure messe in campo da ciascun Paese. L'Oms ha avvertito che la chiusura dei confini potrebbe persino accelerare la diffusione del virus, se i viaggiatori entrassero nei Paesi attraverso canali non ufficiali.

Gli epidemiologi ipotizzano che più di 75 mila persone potrebbero essere state contagiate a Wuhan, e le stime dell'università di Hong Kong suggeriscono che il numero totale di casi potrebbe essere molto più alto del dato ufficiale. Secondo gli esperti, è probabile che la maggior parte delle persone infette guarisca completamente come succede per una normale influenza. Un componente della National Health Commission cinese ha affermato che una settimana è risultata sufficiente per una ripresa dai sintomi che si manifestano in forma non grave. (Adnkronos)

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giocare rispettando regole e senza rischi, su web è possibile

Giocare rispettando regole e senza rischi, su web è possibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

Maltempo in Sicilia: ancora piogge e temporali sparsi

5 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare abusivo a Passo Marinaro

5 Luglio 2025
Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

Avimecc Modica aggiunge un tassello allo staff tecnico di coach Enzo Distefano

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa