Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Virus Cina: 'non entrate nei loro negozi', psicosi viaggia in chat mamme a Milano

Virus Cina: 'non entrate nei loro negozi', psicosi viaggia in chat mamme a Milano

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 17:46 -
in Attualità
0
Virus Cina: 'non entrate nei loro negozi', psicosi viaggia in chat mamme a Milano
Share on FacebookShare on Twitter

Dal quartiere Sarpi – cuore della Chinatown di Milano – ai Navigli, dall'Isola al centro. Nel capoluogo lombardo, un messaggio fotocopia rimbalza di chat in chat. E, con tanto di errore lessicale, viene spacciato per un "consiglio medico sanitario". "Non andate nei negozi cinesi, finchè questo virus non sarà circoscritto e sconfinato", si legge. Il nuovo coronavirus partito da Wuhan, megalopoli del gigante asiatico, in effetti non ha ancora "sconfinato" in Italia, ma la psicosi viaggia ugualmente online nei gruppi Whatsapp delle mamme di studenti che frequentano le scuole cittadine, da nidi e materne fino alle primarie.

Si tratta di una delle tante 'catene di Sant'Antonio' che si diffondono in maniera più 'virale' dei microbi stessi, complice qualche utente che ne perpetra l'inoltro collettivo con la motivazione di voler semplicemente "informare". Incuranmammeti, però, dell'effetto che questo potrebbe avere sulle famiglie e i ragazzi cinesi che abitano nella multietnica metropoli. "Ma stiamo scherzando, siamo diventati i nuovi ebrei da ghettizzare – scrive una mamma originaria di Wencheng e trapiantata a Milano, commentando gli screenshot di una chat pubblicati da un'altra mamma indignata sulla pagina Facebook della social street Paolo Sarpi – Meno male che l'altroieri era il Giorno della memoria, la storia non insegna niente? C'è modo di risalire alla persona che fa girare questi messaggi e andare a fare una bella denuncia?".

La sua preoccupazione sui messaggi offensivi non è infondata. Dietro la tastiera rischiano di volare parole grosse. "Intanto i virus il più delle volte chissà perchè arrivano sempre da lì!! – scrive una donna su Facebook – A casa mia si dice prevenire è meglio che curare!! E comunque sta di fatto che molti cinesi sono sporchi!!". Il dibattito fa presto a infuocarsi. "Che mi prendano pure x xenofoba, non me ne frega niente di quello che pensano loro!! – aggiunge l'utente senza freni – Ognuno è libero di pensarla come vuole e se a qualcuno dà fastidio il mio pensiero o commento se ne può andare a fan…".

Nelle chat, va precisato, le reazioni delle altre mamme sono in realtà di indignazione nella maggioranza dei casi. Ma il seme della paura trova anche terreno fertile: "Nessuno vuole creare panico, ma ricordiamoci che con la globalizzazione la Cina non è così lontana. Molti cinesi sono stati in quella località e l'incubazione è lunga. Quindi un po' di precauzione è d'obbligo", scrive un utente. "A quando vieteremo ai bimbi asiatici di frequentare la scuola come precauzione d'obbligo per via della globalizzazione?", è la replica esasperata di una ragazza. Il tema è caldo e i commenti si sprecano. Nel 'messaggio clone' che è stato messo in circolazione si prova anche a dare una giustificazione al suggerimento di tenersi alla larga dai negozi cinesi: "Molte persone e commercianti cinesi che lavorano in Italia – scrive l'autore sconosciuto – hanno contatti continui con la catena di distribuzione nei loro ingrossi, dove tanti imprenditori cinesi vengono o sono passati per Wuhan per ovvi motivi di business nell'ultimo periodo. Speranzosi di non essere discriminatori, ma bensì d'ausilio alla popolazione, lanciamo questo appello solo a scopo protettivo della salute nazionale, non per fini commerciali. Grazie. Fate girare se siete d'accordo".

A questo punto non manca chi si chiede "cosa si nasconde dietro questo boicottaggio". Ma c'è pure chi fa notare che "minimizzare il problema è idiota quanto estremizzarlo". O ancora: "La diffusione diretta in Europa da persona a persona è già in atto, vedi in Germania. Dunque cosa?", scrive qualcuno. "Almeno i virus non sono razzisti", è la replica stizzita. E c'è chi obietta: "Mi sembra che nessun italiano al momento come prevenzione si mette la mascherina, cosa invece molti cinesi fanno… chi è più cauto?". (AdnKronos)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tisana contro il mal di testa da stress: ecco come si prepara

Tisana contro il mal di testa da stress: ecco come si prepara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa